Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Frizione sintetizzata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305062)

drakulia.8879 28-01-2011 11:18

Frizione sintetizzata
 
Volevo apportare qualche modifica alla mia mukkona,
e volevo partire con modifche piu o meno utili cambiando la frizione.
Dei produttori che conosco quale è la piu performante?
Considerate che spesso sono nel traffico e i giri li faccio su tornati qui intorno a roma.
Tra queste 3 quale è la migliore, in termini di affidabilità e durezza nel tempo?

twalcom http://www.twalcom.com/shop/product.php?ID=1159

Touratech : http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1882

WUNDERLICH :http://www.wunderlich.de/frame.php?p...0030&groupid=9

Lamps

Cusso 31-01-2011 11:11

Non so quale sia la migliore, io ho montato la Wunderlich perchè era la meno cara visto che altri 200 li ho spesi di manodopera.
Senza dubbio è più resistente dell'originale e non puzza quasi più. Mettendola alla frusta tra le dune del deserto pero' anche lei ha dimostrato qualche limite, faceva dei rumorini strani, quasi un sibilo ogni volta che tiravo la leva. (mettendola alla frusta di brutot pero')

smagia 31-01-2011 19:42

io ho montato quella della SURFLEX e mi trovo molto bene......75 euri spesi benissimo

Gasusa 02-02-2011 15:44

un parere,

la mia amata ha 87mila km. lo scorso settembre in occasione del giro.......

autostrada per Como, entro mi sistemo....e sono in marcia E ......alzo lo sguardo e apro il gas...........................e via su di giri e la moto rimane lì sui 70/80 km/h.

mai più successo nulla, e dico che durante il giro ne ho fatte, staccatone, impennate e così via...............

Ora, in bmw mi hanno detto che sono i primi segnali di abbandono della frizione.

e mi hanno proposto per 900 eurozzi, una bella frizione originale. Poi mi ha detto se la porti entro il 28 febbraio c'è lo sconto 25%!!!

che si fa????

TAFFO 02-02-2011 15:48

portala entro febbraio. Io su quella moto spesi 900 euro quattro anni fa.

lovpa 02-02-2011 17:58

certo che con questa variabilita' di tariffe non si capisce dove arriva l'onesta e dove comincia la truffa

Cusso 04-02-2011 12:24

900 è da pazzi!!!!!
il ricambio originale costo 200 + 200 di manodopera, io ho preso quella Wunderlich e l'ho fatta montare per € 200 di monodopera in BMW Motorrad Milano (via ammiano) parlando con filippo in accettazione mi aveva detto che mettendo tutto originale avrei speso tra le 400 e le 450 euro. Ma come fanno a chiederti € 900?? è da pazzi!

TAFFO 04-02-2011 12:27

stiamo parlando del K1200RS, vero? Il sogliolone.
200 euro di manodopera sono meno di 5 ore di lavoro. Chi è questo maestro d'officina di via Ammiano che in meno di 5 ore sostituisce la frizione a un sogliolone?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©