Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   spiler parabrezza 1150 hand made (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=304930)

sdinsa gsino 26-01-2011 23:16

spiler parabrezza 1150 hand made
 
che ne dite di quest'imitazione dello spoiler per parabrezza della touratech?
non sarà bellissimo da vedere ma come spesa non so neanche se ci sono 6 euro..;) devo ancora provarlo perchè l'ho fatto con un amico ieri sera e montato oggi ma credo di non avere problemi per il risultato..

http://img521.imageshack.us/img521/6388/25012011054.jpg

http://img198.imageshack.us/img198/571/26012011055.jpg

http://img593.imageshack.us/img593/9884/26012011056.jpg

http://img638.imageshack.us/img638/6145/26012011058.jpg


tengo a precisare che qullo dell'ultima foto è il corealizzatore luca motorrad :lol::lol::lol:

nathan 26-01-2011 23:29

per sei euro è davvero ben fatto. Se te ne avanza qualcuno io sono qua.:lol::lol::D:D:D

Berghemrrader 27-01-2011 06:49

Il blocchetto ed il nastro di ritenzione mi sembrano possano dare fastidio, ma ce lo confermerai tu stesso.
Per il resto, come per molte realizzazioni manuali, é fantastico. ;)

luca motorrad 27-01-2011 10:06

grazie dei commenti, il laccetto é praticamente largo come quello della touratech (io ho quello) e ci si abitua, il sostegno del plexiglas e piu piccolo di quello che propone touratech per il 1200 (quello a clip) secondo me puo funzionare bene.. aspettiamo il w.e. per fare un bel giro di prova.. :)

Antoantonio62 27-01-2011 11:20

Bel lavoro....... facci sapere come va...... e se decidi di fanre altri simili per qualche amico!!!

Omega_Lex 27-01-2011 11:40

Davvero niente male, ma perché non ci dici come farcelo da noi?

Berghemrrader 27-01-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Omega_Lex (Messaggio 5491713)
ma perché non ci dici come farcelo da noi?

Mi associo a quanto dici.
Per il "taglio" qualcosa si trova ma la curvatura del plexi non ho idea di come farla, forse é stato ritagliato da un pezzo già curvo?

Deleted user 27-01-2011 12:21

vi apro la sezione "Angolo del fai da te"

ah ah ah

bravi!

feromone 27-01-2011 12:24

Anche io mi diletto nella costruzione di spoiler e parabrezza, però devo dirti la verità....il plexiglass è molto spartano, potevi fare di meglio.
Il mio consiglio è di ripassare tutti i bordi con lima, carta vetrata, carta abrasiva e Sidol, utilizzando della carta gommata per non rovinare il vetro.
Ottima la costruizione del sostegno, però ho il sospetto che possa rigare il parabrezza originale (ma quello lo fà anche l'originale Touratech)
Comunque complimenti per l'impegno.

1100 Gs for ever - chi fa da se, fa per tre :D

feromone 27-01-2011 12:26

Per la curvatura del plexi utilizzate un forno di casa (all'insaputa della moglie)o una pistola termica....ovviamente stando attenti a non squagliarlo.

1100 Gs for ever

sdinsa gsino 27-01-2011 13:01

la moto in foto è quella di luca, sulla mia ho messo sotto il blocchetto un pezzetto di nastro isolante cosi evito di rigare il parabrezza.
il "vetro" è stato ricavato da un plexiglass rettngolare e poi tagliato con la smerigliatrice fino a trovare la forma più o meno giusta, il blocchettino deriva da un quadro di alluminio ricavato da un vecchio portatutto, la corda è quella della touratech e in fondo, copiando dall'originalel, c'è una L che tiene la corda.

è vero sono un po dubbioso sul laccetto ma luca dice non dia fastidio nel finesettimana vedrò se è vero.

la realizzazione del plexi non è stata molto curata ma non fa neanche così schifo se il progetto è valido sicuramente lo lavorerò meglio ma volevo essere sicuro prima.

grazie a tutti cmq:!:

uastasi 27-01-2011 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 5491819)
Mi associo a quanto dici.
Per il "taglio" qualcosa si trova ma la curvatura del plexi non ho idea di come farla, forse é stato ritagliato da un pezzo già curvo?

non ho la mia moto sottomano, ma mi sembra di ricordare che il plexi sia liscio, non curvato

si ha l'impressione che sia curvato per il fatto che la sagoma e' "ad arco"


p.s. bel lavoro

feromone 27-01-2011 13:11

Sdinsa gsino considera che anche la finitura dello spoilerino Touratech non è granchè...io dopo averlo comprato ed averlo visto dal vivo, non ho perso tempo e l'ho rifatto più bello e più grande.
Comunque la mia unica perplessità è dovuta alle due viti di fissaggio centrali, in quanto temo che lo spoilerino soggetto all'azione del vento in velocità, potrebbe diventare instabile.

1100 Gs for ever

uastasi 27-01-2011 13:31

anfatti.....ricordavo bene

http://www.touratech.com/shops/003/a...ywords=spoiler

smagia 27-01-2011 13:39

ho a qua nel gazebo lo spoiler di una SUBARU IMPREZA............io preferisco quello..........l unico difetto è il laccetto..........però va bene:mad:

SDINSELLO...........buon lavoro e le cose artigianali sono sempre le cose più belle e che ci danno più soddisfazioni......BRAO

Animal 27-01-2011 13:50

Quote:

la curvatura del plexi non ho idea di come farla
...si usano delle sottili resistenze.....lo avvicini....si scalda...e lo pieghi.....

luca motorrad 27-01-2011 14:09

il plexiglas lo abbiamo lasciato piatto apposta, copiando quello touratech che ho io, l'unica pecca é che potrebbero col tempo aprirsi delle crepettine nel plexiglas.
E' successo anche al mio perche l'ho rifatto piu piccolo di quello originale e potrebbe dibendere dal tipo di plexiglas (ammesso che ne esistano di diversi). Ma se cosi fosse basta buttare il vecchio dalla finestra e farne uno nuovo, tempo di realizzo 15 minuti compresa sigaretta e birretta di fine lavoro.. :) :)
@ Stuka: sarebbe davero bello poter aprire la sezione del fai da te..

Tommy 27-01-2011 14:23

Anch'io voto per la sezione fai da te!!!

Animal 27-01-2011 14:28

Quote:

l'unica pecca é che potrebbero col tempo aprirsi delle crepettine nel plexiglas.
...potrebbero partire dalla zona del taglio...prova con del cloroformio....dovrebbe scioglire un pochino la sbavatura....

Tommy 27-01-2011 14:29

Ah, il parabrezza è molto bello.
La base del touratech pero' è più larga. Spero di essere smentito dalla vostra prova, ma ho paura che possa ondeggiare a destra-sinistra durante la marcia.
In tal caso potreste mettere due blocchetti disposti lateralmente al posto di uno solo centrale.
Attendiamo notizie del vostro test!
Ciao

aircraft carrier 27-01-2011 17:26

Secondo me ci volgliono due supporti, altrimenti vibra a dx e sx!!!!!!!!!!! per il resto. un ben fatto!!!!!!!
lamps
P.S. Il supporto com è agganciato al plexi-della moto.

carlo.moto 27-01-2011 17:31

Esteticamente la curvatura è valida, poi se funziona aerodinamicamente è altro conto, quello che secondo me .....non se può guardà è il nastro per tenerlo agganciato.

luca motorrad 28-01-2011 10:22

anche noi pensavamo a due supporti, ma il lavoro sarebbe stato piu complesso, abbiamo deciso di lasciarne uno dopo aver visto che una volta montato non balla assolutamete, nenche strattonandolo.. bò vedremo.. intanto é una prova..
@ animal: grazie del consiglio infatti partono proprio da quelle zone.. ma dove lo trovo il cloroformio? vado a rubarlo all' ITIS dove andavo a scuola? :) :)

sdinsa gsino 29-01-2011 17:48

prima prova
 
stasera ho avuto una mazzoretta libera ed ho provato archibugio..
Non vibra non si muove è immobile (ho provato solo fino ai 140kmh) toglie effettivamente un pò d'aria dal viso.
la "corda" non da particolare fastidio nella guida non ci ho proprio fatto caso..
Però... non mi piace vedere quell'affare sopra il parabrezza!!!:mad::mad:
boh forse devo farci l'abitudine ma mi sa che dura poco..

nio974 29-01-2011 18:08

La verità:a me non piace,ne quello che hai fatto tu e ne quello della Touratech...io per tagliare la testa al toro ho messo questo...
Domani lo provo per ben benino,anche se dopo un piccolo giretto la differenza è notevole.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©