Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Yamaha TTR 600 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=304874)

TommyGS 26-01-2011 16:29

Yamaha TTR 600
 
Ciao a tutti!
come va? vi disturbo per chiedere se qualcuno di voi ha avuto questa moto, ed in tal caso chiedere: come va?ha problemi di affidabilità...?va bene per uno che è alle prime armi...?


allego una foto:
http://blog.crazymoto.net/wp-content...tr600-1998.jpg


grazie:)

chuckbird 26-01-2011 16:37

Ho quella moto da poco e la uso come moto da sderro quando sono giù.
Va perfettamente e la trovi usata in buone condizioni e a prezzacci.
Se puoi prendi il modello E con l'avviamento elettrico.
Il modello come il mio (avviamento a pedale) tende ad ingolfarsi rendendo complesso l'avviamento a freddo e scomodo nel caso sei in off e ti si spegne il motore.
L'alzavalvole tende a guastarsi. In tal caso è difficilissimo avviare la moto con la pedivella per via della compressione che ha.
Per il resto non ci sono problemi da segnalare.
E' una moto onesta... almeno così mi è sembrata. L'ho usata per 5 giorni e ho poche altre informazioni da darti.

lukinen 26-01-2011 16:41

A me è sempre piaciuta ;)

TommyGS 26-01-2011 16:47

a me è sempre piaciuta, per quello l'ho consigliata ad un mio amico per il quale sarebbe la prima moto, e, dato che è grande e grosso pure lui, aveva bisogno di un enduro...
dite che l'ho mandato al macello con questa...?:lol::lol::lol::lol:

chuckbird 26-01-2011 16:55

Assolutamente no.
Si divertirà come un matto.
Chiaramente deve stare attento in fase d'acquisto.

TommyGS 26-01-2011 16:58

In particolare a cosa...?

grazie per l'aiuto comunque:)

chuckbird 26-01-2011 16:59

:lol::lol::lol::lol:

Eccomi mentre la provavo:

http://www.youtube.com/watch?v=hwHERKQhMm0

http://www.youtube.com/watch?v=WnVr1tjZy5s

Deve stare attento allo stato generale del mezzo, in primis frizione.
E' una moto molto facile e divertente quindi è usatissima per fare cazzate :lol:

TommyGS 26-01-2011 17:03

p.s.: quanto gli hai dato per quella...?:)

chuckbird 26-01-2011 17:05

1200 euro....

TommyGS 26-01-2011 17:06

oki:)riferirò....Grazie mille!
comunque è veramente bella...

chuckbird 26-01-2011 17:07

Quote:

Originariamente inviata da TommyGS (Messaggio 5489833)
comunque è veramente bella...

Confermo e in bocca al lupo al tuo amico ;)

Mansuel 26-01-2011 17:09

Orco cane...

un giorno un amico si presenta con quella per un'endurata... :mad:

Dopo un'ora di gita era mezzo svenuto perché per metterla in moto sputava l'anima.
Allora abbiamo fatto i turni per aiutarlo... :confused:

Ancora mi ricordo le bestemmie, le mie, le sue e di tutti gli altri.

Ed io non è che vado in giro con l'avviamento elettrico, ho una XR400 a pedale.

chuckbird 26-01-2011 17:10

Si :) ,

per avviarla devi farti il culo e se sei mingherlino non l'avvii e rischi anche di farti male.

TommyGS 26-01-2011 17:12

beh le dimensioni di lui non sono un problema...:)
è bello massiccio ahhahahahah:)

Kayo 26-01-2011 17:14

una gran bella motazza.......per fare di tutto....
molto solida e "relativamente" economica.
quoto chuckbird per l'avviamento a pedale....(io ho avuto la tt E, ma ho provato la R)
una rogna.

Gekkonidae 26-01-2011 17:19

che penne... che penne... che penneeeeeeeeee che facevo con quel cesso!!! :lol:
strepitosamente spettacolare, compresa l'accensione ahahaha ma io ero abituato al djebel 650 sempre a pedale :lol:! digli di non spegnerla se si deve fermare 5 minuti, altrimenti deve aspettare che si raffreddi un pò prima di riuscire a riaccenderla!!! :lol:

Zio Erwin 26-01-2011 17:19

E' una bella moto si sostanza che in off si difende bene perchè equipaggiata con Ohlins.
E' un pò pesantina e non è agilissima ma dubito che ci andrete a fare delle mulattiere.
Fai conto che è derivata dalla 495 da cross anni 80 ma logicamente più pesante.
Se costa poco è sicuramente una moto da raccomandare per chi vuole cominciare, attenzione però che sia in buono stato.
Se vuoi altre info chiedi....

blacksurfer 26-01-2011 17:21

C'era stato un reclamo a suo tempo su Mi manda Rai Tre perchè rimaneva bloccato l'acceleratore e qualcuno s'era fatto male seriamente. Se non sbaglio in quel caso bisognava fare una cosa "contro natura" : accelerare ancora di più :rolleyes: per sbloccarlo.

Un mio collega col TT600R si lamentava dell'avviamento a pedale...
In estate a motore caldo ad es. andando al mare non poteva fare soste intermedie perchè poi non c'era verso di riavviarla. E lui tra l'altro lo sapeva fare bene : l'accendeva sempre al primo colpo, max al secondo ;)
...tranne le prime volte quando s'era mezzo fracassato un ginocchio e uno stinco.... :lol:

Sarebbe meglio prendere la E con l'avviamento elettrico ma è indiscutibilmente più brutta e poi le sospensioni della R ( Ohlins ) erano una figata , quelle della E ....:(

Nota di colore : qui a Genova c'è uno che gira con un TTR motardizzato ( cerchi da 17" e gomme stradali -illegali-) e fa paura per come va .... :cool:

TommyGS 26-01-2011 17:25

Cosa devo fargli controllare in particolare?
i chilometraggi per manutenzione quali sono?
io gliel'ho proposta perchè ho visto giallo dietro, e di solito ohlins fa delle ottime sospensioni appunto:)
ho letto in giro che ha avuto problemi al cambio, chi l'ha avuta può confermare/smentire?

Supermukkard 26-01-2011 17:29

Quote:

Originariamente inviata da TommyGS (Messaggio 5489692)
Ciao a tutti!
come va?

Scusa ma il tuo amico cosa intende farci?

Io il TTR te lo sconsiglio vivamente come unica moto.

Meglio un Dominator, un XT600 etc etc se vuole fare un pò di tutto in maniera serena e spendere gli stessi soldi.

andrew1 26-01-2011 17:50

Come vedi dalla firma ho un XT (quello vero :lol:) e leggo alle volte il relativo FORUM dove si parla anche del TTR.

A leggere non sembra sia una gran moto, sembra a
soffra di qualche "problemuccio".

Ti consiglio di iscriverti e di chiedere info là.

TommyGS 26-01-2011 18:07

sarebbe si la sua unica moto:)(e la prima)
la vorrebbe per iniziare ad imparare, sia per la manutenzione che per la guida per poi passare ad altro, più a 360° diciamo...quindi l'uso che ne farebbe sarebbe molto limitato...
di che problemi si parla nel forum giusto per curiosità...?

nicola66 26-01-2011 18:10

nel 2003 hanno unificato i 2 modelli TT600R e TT600E in uno solo TT600Re

http://www.tt600r.nl/dixit/data/imag...0re_droite.jpg

peccato non abbiano lasciato anche il kick-starter

Claudio Piccolo 26-01-2011 18:22

per l'avviamento è come la mia fedeleXT.......inutile affannarsi, bisogna sentire il "tic" giusto della leva...........azionare la pedivella piano senza dare pressione anche più volte finchè la leva offre una forte resistenza in alto, poi giù deciso.....se è carburata giusta parte al primo max secondo colpo.....se proprio non ne vuole sapere e si ingolfa........gas spalancato(sempre con la procedura di prima) e con un ruggito feroce vedrai che partirà alla grande.

andrew1 26-01-2011 18:24

Quote:

di che problemi si parla nel forum giusto per curiosità...?
Continue rotture del cambio e della distribuzione.
Per il cambio però immagino che in parte sia colpa dell'uso, cioè se fai enduro "serio" prende strattoni di continuo.
Comunque a leggere ne esce abbastanza male.

Confermo che anche la mia (XT) che ormai ha 21 anni parte al primo colpo, basta sapere come si deve fare (quoto in toto la descrizione di Claudio).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©