Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   r 1100 r - spinotto fantasma (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=304472)

cicanera 23-01-2011 13:24

r 1100 r - spinotto fantasma
 
nei vari lavoretti invernali di manutenzione, mi sono intestardito di capire cosa fosse lo spinotto messo dietro la scatola dei fusibili, con coperchietto azzurro, indicato in foto dalla freccia rossa.
Ho cercato sui libretti e sul manuale, vi compare nei disegni ma senza che si riesca ad individuarlo. Un attacco per accessori (dalla batteria, da un fisubile, come usarlo)? la presa per uno strumento di diagnosi? Lo schema completo dell'impianto elettrico non lo trovo.

http://img69.imageshack.us/img69/698...ottor1100r.jpg

Uploaded with ImageShack.us

grazie

Charly 23-01-2011 20:57

In quale disegni dici che ti compare?

Hai provato a seguire e vedere dove è collegato?

cicanera 23-01-2011 21:13

compare in tutti i disegni dal manuale"istruzioni per le riparazioni" BMW Moto After Sales - relativo a modelli R (1100RT-1100RS - 850/1100GS - 850/1100R) ovunque si veda la scatola che contiene i fusibili ed i relais, nel sottosella.
Non essendo del mestiere avrei preferito prima domandare piuttosto che mettere le mani in quella savana di fili fascettati e prima di fare danno.
Lamps

maurodami 24-01-2011 09:37

Quote:

Originariamente inviata da cicanera (Messaggio 5480359)
............ mi sono intestardito di capire cosa fosse lo spinotto messo dietro la scatola dei fusibili, con coperchietto azzurro, indicato in foto dalla freccia rossa.
............ la presa per uno strumento di diagnosi? ..........

Risposta esatta............nelle VAQ c'è anche uno schemino elettrico per autocostriure un piccolo tester che mi pare da indicazioni specifche, in base al numero di lampeggi.

vulcan 24-01-2011 15:30

aggiungo che da qualche tempo è possibile l'utilizzo del gs-911 con apposito adattatore per effettuare la diagnosi anche su queste moto (http://www.hexcode.co.za/products/gs-911/function-chart)

cicanera 24-01-2011 18:32

immaginavo.......infatti l'atacco è strano per una uscita normale 12 V.
grazie, vado nelle vaq
lamps

cicanera 26-01-2011 19:05

Quindi...oltre ai morsetti della batteria ed alla presa con cui si carica la batteria, dove posso agevolmente attaccarmi per alimentare il gps? Sono sicuro di aver gia' letto sull'argomento quando non mi interessava e ora...non lo trovo piu'.
Lamps

Papero56 26-01-2011 19:17

Io il Gps nel mio GS lo alimento dallo spinotto della lampada di posizione anteriore, così quando spengo la moto manca corrente pure a lui.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©