Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Zumo 660 su gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=304425)

motolibe 22-01-2011 22:29

Zumo 660 su gs
 
Ho provato a montare lo Zumo 660 sul GS e non nascondo che non ho trovato tra le diverse soluzioni quella a me congeniale, per cui ho pensato di fare da solo.
Secondo me la posizione migliore è quella accanto o sopra gli strumenti, in quanto in questo modo il satellitare viene posizionato nella giusta visuale permettendo nekl seguire le indicazioni visive dello stosso di non perdere di vista la strada. Inoltre in questa posizione non interferisce con la borsa serbatoio per esempio o con altri aggeggi elettronici (video o camera) che possono essere montati sul manubrio.
Sul mercato ho trovato delle staffe da montare a ridosso degli strumenti, ma quasi tutti presentano un notevole ingombro e anche un .....bel prezzo.
Io ho fatto così:
mi sono fatto costruire da un artigiano una staffa in acciaio inossidabile (costo 20,00 euro)
http://www.flickr.com/photos/58653461@N03/5379018170/
http://www.flickr.com/photos/58653461@N03/5379016712/
che ho montato in questa posizione con due semolici viti con dado autobloccante
http://www.flickr.com/photos/58653461@N03/5379019182/

a questa staffa ho inserito il porta gps della Garmin (quello fornito nella confezione)

http://www.flickr.com/photos/58653461@N03/5379021982/
a cui si allaccia lo Zumo
http://www.flickr.com/photos/58653461@N03/5378425575/

si connettono i cavi di alimentazione, e:
http://www.flickr.com/photos/58653461@N03/5378426865/

lavoro finito.
Tempo impiegato circa un paio di ore (compreso il tempo per fare la staffa in acciaio), costo complessivo euro 20,00.
Che ve ne sembra?
un saluto

motolibe 22-01-2011 22:33

credo di non essere riuscito a inserire tutte le foto, provero con l'intero album:
http://www.flickr.com/photos/58653461@N03/?saved=1

ankorags 22-01-2011 22:36

Ottima soluzione ma forse un pò basso, anchio il 550 l'ho montato in quel punto ma sul suo ram mount!!!

Ma nella dotazione del 660 non c'è il ram mount?

motolibe 22-01-2011 22:38

si c'è. ma penso che questa soluzione sia più stabile ed ancora riferito alla posizione, io preferisco che sia più basso possibile, proprio per non togliermi visuale della strada.

SharkyRM 22-01-2011 23:15

Il lavoro devo dire è molto ben fatto ma avere un supporto, tipo touratech come il mio, che te lo tenga chiuso ti da sicurezza durante i viaggi e i percorsi off. Il sistema di sgancio a parer mio non da molta sicurezza e perderlo potrebbe essere semplice!

umberto58 23-01-2011 01:16

io ho usato il traversino originale bmw che è più alto e non interferisce con la visione della strada in + forse è l'unico caso in cui il costo bmw è inferiore a quello della touratech. per quanto riguarda la serratura che ha il touratech, come fatto notare in altri 3d da chi lo aveva montato, basta un cacciavite e pochi secondi per farlo saltare visto che è di lamierino, quindi sempre meglio smontare il navigatore anche xchè ci vuole 1 secondo per farlo

SharkyRM 23-01-2011 15:38

si, ti confermo che la serratura del supporto non può essere considerata di sicurezza. Solo un ottimo fermo contro le aperture accidentali!

cicanera 26-01-2011 18:35

Scusate, ma per il collegamento elettrico io vorrei sulla mia r1100r andare "sotto sella" in zona batteria o fusibili, avete dei consigli?

Grazie

lamps

SharkyRM 26-01-2011 21:39

Guarda qui:

la discussione è stata già ampiamente trattata, anche se con un 510.
Ciao

pastina 27-01-2011 08:24

Bello e funzionale, ho un unico dubbio. Non è che l'essere direttamente attaccato al telaietto gli procuri troppe sollecitazioni/vibrazioni? Il supporto Touratech e, anche se molto meno, il kit Ram-Mount fungono un po da frizione smorzando e assorbendo le sollecitazioni derivanti da buche o anche solo le vibrazioni del motore, cosi diretto forse potrebbe risentirne troppo?

Dodo 27-01-2011 22:11

...AI POSSESSORI DI ZUMO 660...
cari amici la domanda è questa :
c'è una uscita mini jack dallo Zumo che permette di inserire le cuffiette che tengo nelle orecchie per ascoltare le informazioni del navigatore senza obbligatoriamente guardare il monitor ?
Esempio : sto ascoltando musica durante il viaggio in autostrada ...
esco al casello e inizia la ricerca della meta ....
bene a questo punto stacco il mini jack dall'MP3 e lo inserisco nell'ucita dello ZUMO , se c'è , e ascolto le indicazioni sue ....
se po fà ...??
(lo so che no si deve ascoltare musica con le cuffie ma era solo per sapere se nello ZUMO 660 c'è una uscita per le cuffie )
grazie per le risposte...
:)

ankorags 27-01-2011 22:57

Ma lo sai (o forse lo ignori) che chi ha un gps bluetooth come lo zumo 660 usa auricolari senza fili ;)

http://www.midlandradio.eu/moto_turi...68_187092.aspx

http://www.cellularline.com/catalog/...oto/interphone

SharkyRM 28-01-2011 13:26

ti stai complicando la vita da solo, proverò! ti faccio sapere

motolibe 28-01-2011 13:59

Forse ho capito la questione per cui si chiede di ascoltare le indicazioni in cuffia.
Quando si ha il gps acceso, collegato al telefono ed all'auricolare gran parte del sistema è occupato dalle indicazioni del gps che accopiato ad un leggero ritardo nel far rientrare la comunicazione con il passeggero, quest'ultimo viene escluso per buona parte del tempo. Anch'io ho pensato di continuare ad avere il solo collegamento tra gli auricolari (pilota e passeggero) in modo da non compromettere la conversazione fra i due e lasciare il gps alle sole indicazioni visive. Ma io sono uno che amo conversare continuamente con la mia passeggera... quindi sono un caso a parte.
un saluto

Dodo 28-01-2011 14:00

...caro Ankorgas ...ma lo sai ( o forse lo ignori ) che con un iPod se non ho la cuffia non posso sentirlo ...

Dodo 28-01-2011 14:05

.... no ma allora non ci siamo capiti ....
se dovete darmi una risposta attenetevi alla domanda...!!!!! POST N° 11
Poi ognuno fa come vuole e installa quello che crede e utilizza l'accessorio come vuole
ma la mia domanda è ben specificata ...Leggete il post 11 e grazie per la risposta...
se ne avete una se no grazie lo stesso...

albio59 28-01-2011 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Dodo (Messaggio 5493584)
...AI POSSESSORI DI ZUMO 660...
cari amici la domanda è questa :
c'è una uscita mini jack dallo Zumo che permette di inserire le cuffiette che tengo nelle orecchie per ascoltare le informazioni del navigatore senza obbligatoriamente guardare il monitor ?
Esempio : sto ascoltando musica durante il viaggio in autostrada ...
esco al casello e inizia la ricerca della meta ....
bene a questo punto stacco il mini jack dall'MP3 e lo inserisco nell'ucita dello ZUMO , se c'è , e ascolto le indicazioni sue ....
se po fà ...??
(lo so che no si deve ascoltare musica con le cuffie ma era solo per sapere se nello ZUMO 660 c'è una uscita per le cuffie )
grazie per le risposte...
:)

Non so cosa intendi per mini jack comunque ho montato il 660 sulla k e usando la basetta di serie ho un jack femmina in uscita che mi permette di collegarmi allo zumo attraverso il sistema n-com della nolan e ascolto le indicazioni. Quindi l'uscita c'è che sia per n-com o cuffie non cambia niente se po fà...
Non capisco perchè non ascolti la musica direttamente dallo zumo così eviteresti tutte le volte di cambiare il jack dall'ipod alle zumo.

Dodo 28-01-2011 20:55

... perchè si può anche caricare la propria musica sullo Zumo ?

ankorags 28-01-2011 21:54

http://www.garmin.it/automotive/moto...datecnica.html

SharkyRM 29-01-2011 00:56

Sicuramente la qualità audio non è quella di un ipod, ma inserendo un micro sd hai ben 8gb di mp3 da ascoltare!!

GIO64 29-01-2011 11:28

@motolibe
.... accopiato ad un leggero ritardo nel far rientrare la comunicazione con il passeggero, quest'ultimo viene escluso per buona parte del tempo.....
Con il BT2 questo lo puoi superare e tenere sempre il passeggero in linea

albio59 29-01-2011 11:41

Quote:

Originariamente inviata da GIO64 (Messaggio 5497123)
@motolibe
.... accopiato ad un leggero ritardo nel far rientrare la comunicazione con il passeggero, quest'ultimo viene escluso per buona parte del tempo.....
Con il BT2 questo lo puoi superare e tenere sempre il passeggero in linea

Vero se parli di connessione bluetooth ma se ti colleghi col cavetto (come mi sembra voglia fare Dodo) puoi tranquillamente ascoltare la musica e parlare col passeggero che è sempre collegato e può ascoltare la musica anche lui.
La connessione col cavetto è senz'altro più ingombrante ma è più comoda perchè il passeggero può parlare ascoltare la musica e le indicazioni del navi ed è sempre collegato al pilota. Unico neo il pilota non può collegarsi al telefono perchè la connessione è solo bluetooth.

albio59 29-01-2011 11:48

Quote:

Originariamente inviata da SharkyRM (Messaggio 5496729)
Sicuramente la qualità audio non è quella di un ipod, ma inserendo un micro sd hai ben 8gb di mp3 da ascoltare!!

Dipende anche dagli apparati audio che hai se sono di ultima generazione con il protocollo bluetooth A2ADP stereo la qualità è ottima.

motolibe 29-01-2011 16:42

Quote:

Originariamente inviata da GIO64 (Messaggio 5497123)
@motolibe
.... accopiato ad un leggero ritardo nel far rientrare la comunicazione con il passeggero, quest'ultimo viene escluso per buona parte del tempo.....
Con il BT2 questo lo puoi superare e tenere sempre il passeggero in linea

Purtroppo avevo prima il BT2, ma ho dovuto cambiarlo per una serie di motivi, che non sto qui ad indicarli (almeno quello che avevo acquistato io). Io preferisco l'Interphone della CellularLine, per quel che concerne qualità e grado dio ascolto in qualsiasi condizione, anche se ho riscontrrato i problemi a cui accenavo prima.

un saluto

umberto58 30-01-2011 14:01

@Dodo: sì c'è un cavetto che parte dallo zumo e che io ho fatto arrivare sotto la sella con la possibilità di far uscire il jack femmina tra sella e serbatoio lateralmente se poi vorrai caricare la musica sul 660 nn dovrai staccare lo spinotto dall'ipod sentendo direttamente tutto dal navigatore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©