Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   La Piccola libreria del Mukkista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Clancy, Tom - "La grande fuga dell'Ottobre Rosso" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=304262)

Wotan 21-01-2011 12:37

Clancy, Tom - "La grande fuga dell'Ottobre Rosso"
 
Titolo: La grande fuga dell'Ottobre Rosso
Titolo originale: The Hunt For Red October
Autore: Tom Clancy
Casa Ed: Rizzoli Super Pocket
isbn: 88-462-0010-1
Pag: 600
prezzo: 6500 Lire (:lol:)
Prima Pubblicazione: 1986

Marko Ramius, integerrimo comandante del rivoluzionario e silenziosissimo sommergibile lanciamissili Ottobre Rosso, orgoglio della flotta Sovietica, fa rotta verso gli Stati Uniti per chiedere asilo politico, complici i propri ufficiali superiori e all'insaputa del resto dell'equipaggio.
E per rendere la cosa più divertente, ha pensato bene di dichiarare le proprie intenzioni per lettera al Politburo, che spedisce al suo inseguimento l'intera flotta atlantica, sotto gli occhi allarmati degli americani...

Spy story molto godibile, dalla quale è stato anche tratto il film "Caccia a Ottobre Rosso" - e viene da chiedersi chi mai possa aver scelto l'insulso titolo italiano del libro - il romanzo, scritto con finezza superiore alla media delle spy stories, è di quelli che si divorano in una nottata col fiato sospeso e si rileggono volentieri alla prima occasione: consigliatissimo.

tommygun 21-01-2011 12:46

Essendoti piaciuto questo libro, ti consiglio anche Uragano Rosso, sempre di Clancy.

In soldoni, in piena guerra fredda, una serie di eventi spingono l'Unione Sovietica a decidere di scatenare l'offensiva contro gli stati NATO...

Wotan 21-01-2011 12:58

Di Clancy ho letto tutto. Quello scritto da lui in persona, ovviamente. I suoi scagnozzi non mi soddisfano.

tommygun 21-01-2011 13:05

In che senso scusa, Uragano Rosso è di un ghost writer?

Io comunque non ho letto tutto di Clancy... ne avrò letti forse 6/7, oltretutto nessuno degli ultimi, ma devo dire che alcuni non è che fossero poi 'sto granché.

Wotan 21-01-2011 13:06

No, quello è suo. Non suoi sono quelli in cui l'autore è "Tom Clancy con Tizio", in cui ovviamente l'autore è quest'ultimo. E si vede.

SnakeK13R 21-01-2011 13:31

Ma ti confermo che li ho letti tutti anche quelli sui sottomarini, carri armati, etc

L'unica serie non soddisfacente è la NET, ma già lì andiamo sui libri non più scritti da lui; anche se bisogna dire che il modo di scrivere è sempre su quella linea, anzi con Tom Clancy DOC vi erano delle descrizioni psicologiche molto elaborate (leggasi cadute nel sonno da catalessi!!!)

marci72 21-01-2011 15:39

Clancy è stato il mio autore preferito negli anni '80, primi '90: mi sono divorato tutto quello che ha scritto su Jack Ryan, fintanto che', dopo averlo fatto passare da Prof. di storia a Presidente degli Stati Uniti ed avergli fatto sconfiggere tutte le superpotenze della terra (terroristi inclusi), il filone si è un po' inaridito :)

comunque, "La grande fuga dell'Ottobre Rosso" è stato il primo vero best seller in Italia, descrivendo in modo perfetto la guerra sottomarina che quotidianamente avveniva negli oceani di tutto il mondo fra USA e URSS, ma non è cronologicamente il primo della serie, che se non sbaglio è "Attentato alla corte d'Inghilterra", quindi se qualcuno apprezza il genere, può cominciare da lì (anche se l'Ottobre Rosso è forse il migliore di tutti).

"Uragano Rosso" credo sia l'unico che esce dalla saga Jack Ryan - John Clark, ma all'epoca lo lessi e rilessi più volte di seguito....sarebbe interessante vedere quanto delle tecniche e degli armamenti che ci sono descritti sono ancora attuali (ricordo ad es. che vi descriveva i primi aerei con tecnologia stealth)

chiudo dicendo che Clancy sembra aver fatto quasi da ispiratore agli attuali terroristi: aerei di linea usati come bombe, attacchi biologici su vasta scala, ecc. lui li ha descritti con anni di anticipo

Wotan 21-01-2011 16:06

Quote:

Originariamente inviata da SnakeR11S (Messaggio 5476005)
anzi con Tom Clancy DOC vi erano delle descrizioni psicologiche molto elaborate (leggasi cadute nel sonno da catalessi!!!)

Che è proprio uno dei motivi per cui amo Clancy.

er-minio 21-01-2011 16:11

Relativamente alla narrativa e produzione cinematografica sulla guerra fredda segnalo il pregevole film di produzione americana, Invasion USA.

http://www.imdb.com/title/tt0089348/

In breve:
La Russia cerca di invadere gli Stati Uniti, Chuck Norris salva la patria da solo respingendo i russi a furia di calci volanti a ruotare.

tommygun 21-01-2011 16:45

Ahahaha... l'ho visto, meraviglioso!! :D :lol: :lol:

Jack! 26-01-2011 16:24

Di Clancy ho letto tutto, tranne la serie net poichè da addetto ai lavori l'ho trovata estremamente noiosa.

Spezzo una lancia anche sui libri scritti a due mani, carini.

consiglio assolutamente di andare leggendolo in ordine cronologico. Dal primo scritto in poi, perchè personaggi e storie a volte si intrecciano e si ritrovano nei libri successivi. Devo giudicare però negativa la scelta di portare Rayan, da semplice impiegato a Pres. degli stati uniti, per di più pistolero (attentato a casa sua). Francamente troppo american pride. Un pò stucca...ma sono scritti molto molto bene.

E...sì: ha anticipato in maniera impressionante il 9/11 ma non dimentichiamoci che è stato consulente alla sicurezza nazionale per vari anni. Peccato che nei suoi libri gli Usa sono sempre il bene supremo.

Jack! 26-01-2011 16:25

Se piace il filone consiglio anche Forsyth

Tommy 27-01-2011 00:14

Anche a me è sempre piaciuto Clancy ( prima maniera). Consiglierei anche "Rainbow six" e, tra i saggi, "Dentro la tempesta", una descrizione della prima guerra del golfo fatta con il comandante delle forze terrestri USA.

PATERNATALIS 27-01-2011 00:24

"Spy story molto godibile, dalla quale è stato anche tratto il film "Caccia a Ottobre Rosso" - e viene da chiedersi chi mai possa aver scelto l'insulso titolo italiano del libro - il romanzo, scritto con finezza superiore alla media delle spy stories, è di quelli che si divorano in una nottata col fiato sospeso e si rileggono volentieri alla prima occasione: consigliatissimo. "

Concordo, ma in una nottata sta strettino.......new course four five zero...

PATERNATALIS 27-01-2011 00:25

Quote:

Originariamente inviata da Jack! (Messaggio 5489432)
Se piace il filone consiglio anche Forsyth

"Un letto di leoni" in particolare. C' e' una scena di sesso memorabile, per essere scritta da un uomo.

tommygun 27-01-2011 10:59

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 5490901)
......new course four five zero...

E che direzione sarebbe?! :lol:

Comunque a me m'ha "rovinato" Das Boot (il libro).
Da quel giorno per me gli unici sommergibili degni di rispetto sono i VIIC della Kriegsmarine, e i relativi equipaggi.

Bepo1963 27-01-2011 23:43

Ho letto i libri di Clancy a suo tempo, e ricordo che in "Uragano Rosso" si narrava del problema del Caucaso separatista .. qualche anno prima di vederlo drammaticamente nei TG
Ciao

LoSkianta 02-02-2011 10:38

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 5490904)
"Un letto di leoni" in particolare. C' e' una scena di sesso memorabile, per essere scritta da un uomo.

Non è di Forsythe, nei quali libri, peraltro, il sesso c'è solo se influisce sulla trama, è di Follet che invece sfrutta tutto lo sfruttabile per allargare il potenziale numero dei suoi lettori.

Follet può anche essere considerato un grande scrittore, ma sulle spy-stories non ha mai lasciato un segno, a differenza di Clancy e del citato (nonchè mio autore preferito) Forsythe.

marci72 03-02-2011 13:20

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 5507756)
Follet può anche essere considerato un grande scrittore, ma sulle spy-stories non ha mai lasciato un segno, a differenza di Clancy e del citato (nonchè mio autore preferito) Forsythe.

beh...insomma....."la cruna dell'ago" e "triplo" secondo me sono all'altezza del miglior Forsith....poi diciamo che Follet ha cambiato genere.

Sono comunque d'accordo sul fatto che un amplesso ogni cento pagine è una vera e propria tecnica di Follet

LoSkianta 04-02-2011 12:55

Quote:

Originariamente inviata da marci72 (Messaggio 5511605)
beh...insomma....."la cruna dell'ago" e "triplo" secondo me sono all'altezza del miglior Forsith

Ovviamente sul gusto non si discute, ma hai letto "Il giorno dello sciacallo" o "Dossier Odessa" ? Francamente mi sembrano un altro livello.
Anche se il genere in cui Forsythe brilla, più che la spy-story è la fantapolitica (il 4° protocollo, il negoziatore, Icona).

trottalemme 04-02-2011 15:47

Quote:

Originariamente inviata da marci72 (Messaggio 5476378)
...comunque, "La grande fuga dell'Ottobre Rosso" è stato il primo vero best seller in Italia, descrivendo in modo perfetto la guerra sottomarina che quotidianamente avveniva negli oceani di tutto il mondo fra USA e URSS, ma non è cronologicamente il primo della serie, che se non sbaglio è "Attentato alla corte d'Inghilterra", quindi se qualcuno apprezza il genere, può cominciare da lì (anche se l'Ottobre Rosso è forse il migliore di tutti).

"Uragano Rosso" credo sia l'unico che esce dalla saga Jack Ryan - John Clark, ma all'epoca lo lessi e rilessi più volte di seguito....sarebbe interessante vedere quanto delle tecniche e degli armamenti che ci sono descritti sono ancora attuali (ricordo ad es. che vi descriveva i primi aerei con tecnologia stealth)

chiudo dicendo che Clancy sembra aver fatto quasi da ispiratore agli attuali terroristi: aerei di linea usati come bombe, attacchi biologici su vasta scala, ecc. lui li ha descritti con anni di anticipo

Potrei sbagliarmi perchè son passati venticinque anni belli belli (cazz! quanto sono invecchiato), ma il primo libro di Clancy credo sia stato "Uragano rosso" e "Attentato alla corte d'Inghilterra" il terzo.
Potrei sbagliarmi ancora di più, ma Ryan compariva come oscuro analista CIA anche nel primo.
Clancy non ha fatto da ispiratore ai terroristi, ma ha utilizzato gli studi e le simulazioni strategiche a lui disponibili, romanzandoli. Infatti, nella progressione dei suoi romanzi si possono notare i cambiamenti delle preoccupazioni USA: URSS, narcos, terroristi, Cina, Al Quaida (l'ultimo).

marci72 04-02-2011 16:16

mmmmhhh....il fatto che Ryan compaia in Uragano Rosso non lo ricordo ed ho forti dubbi, anche perchè nel mondo descritto nel seguito della saga non vi sono tracce della guerra combattuta in Uragano Rosso.

Anche sulla scaletta cronologica, mi sembra proprio di ricordare che fu a seguito degli attentati subiti dalla sua famiglia per ritorsione al suo ruolo (casuale) nello sventare l'attacco al Principe di Galles che Ryan entra nella CIA in pianta stabile e da lì da il via alla carriera che poi lo porterà al caso Ottobre Rosso, poi la defezione del capo del KGB, l'attacco al Cartello di Medellin, il terrorismo biologico e nucleare, ecc. ecc.

Piuttosto, Jack Ryan è un giovanotto che decide di arruolarsi nei marines in "Senza rimorso" che è un tuffo nel passato per raccontare la storia personale di Clark.

Però vale anche per me il fatto che sono passati tanti anni, quindi potrei sbagliarmi ;)

trottalemme 04-02-2011 17:03

Ho finito l'altra settimana "Vivo o morto" (un po' fiacco, per la verità) e mi ripromettevo di rileggere i primi dopo tanti anni. Il fatto è che nel frattempo ho fatto un trasloco e non so più in quali scatoloni sono finiti. Però adesso ho un motivo in più per cercarli... :lol:

trottalemme 04-02-2011 17:09

Secondo wikipedia (english), "The Hunt for Red October" è il primo libro pubblicato da Tom Clancy (1984), seguito da "Red Storm Rising" (1986 e poi da "Patriot Game" (1987).

marci72 04-02-2011 17:59

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 5515222)
Secondo wikipedia (english), "The Hunt for Red October" è il primo libro pubblicato da Tom Clancy (1984), seguito da "Red Storm Rising" (1986 e poi da "Patriot Game" (1987).

e chi ha mai detto il contrario?
sono andato a controllare ed è come dicevo: dal punto di vista della sequenza degli avvenimenti, la carriera nella CIA di Jack Ryan comincia con "Attentato alla corte d'Inghilterra" (tit. or. "Patriot Games") infatti guarda l'ordine cronologico della storia, appena più sotto del semplice elenco dei titoli ;)

http://en.wikipedia.org/wiki/Jack_Ryan_(Tom_Clancy)

io sostenevo semplicemente che se un lettore vuole avvicinarsi alla saga di Jack Ryan, tanto vale cominciare da quello, anche se in origine nelle librerie arrivò dopo...tutto quì


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©