Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Consiglio per pulire il cupolino.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=304008)

Kappetto666 19-01-2011 07:51

Consiglio per pulire il cupolino....
 
....del K1300 GT.
Il conc. dove l'ho presa mi ha detto,dopo averlo lavato,sempre umido di passarlo con il polish per evitare graffi e mantenerlo sempre perfetto.Ancora non l'ho fatto visto la stagione delle piogge ed usando la moto quasi tutti i giorni,ma pensavo che da umido come lo tolgo il polish che comunque e' una crema piu' o meno liquida e con l'acqua non vorrei facesse una bella schiumata.
Potete suggerirmi il vostro metodo?

Mille grazie :lol::lol::lol:

Swissrider 19-01-2011 07:58

Non so bene a cosa si riferisse il conce, ma esistono in commercio dei polish che vanno dati tramite spugnetta umida. Poi si lucidano come al solito.

altaloma 19-01-2011 08:33

Dentifricio e olio di gomito.
Vecchio trucco insegnatomi da Pattoni, che era uso renderti la moto, BMW o Honda che fosse, con il cupolino tirato a specchio.

Kappetto666 19-01-2011 10:51

Il dentifricio mi mancava :tongue7:.........
......Ma visto che si usa anche per lucidare l'argenteria,perche' no?!? :lol:
:brushtee::brushtee::brushtee: Hai qualche marca e tipologia(antitartaro:lol:,whitening:toothy5: o altro)da consigliarmi Altaloma?

Per quanto riguarda il conc non saprei a cosa si riferisse precisamente,ma li' per li' mi e' sembrata una cosa sensata,abbagliato dal fiammante Kappone :thumbup::thumbup::thumbup::thumbup:

Saponetta 19-01-2011 11:33

Io uso un collant da donna mentre lavo la moto... perfetto.

maceio 19-01-2011 12:05

Quote:

Originariamente inviata da Saponetta (Messaggio 5469946)
Io uso un collant da donna mentre lavo la moto... perfetto.

io uso delle coulotte della Perla innaffiate di liquido....
o meglio chi le indossa si presta al lavare il cupolino.......

Kappetto666 19-01-2011 12:46

Mi piacerebbe anche ame le coulotte della Perla....:eek:
Ma mia mogli ha la mannaia affilata e facile:chain:,devo chiederle se si presta lei...........?

Gioxx 19-01-2011 12:46

Anche io indosso dei collant mentre lavo la moto!

carlo.moto 19-01-2011 13:01

Io, per fortuna mia..........la tengo sporca !!!!!!!

oinot 19-01-2011 13:12

Ahahahaha.....
Ok torniamo seri......come fate a tenere pulito il radiatore olio sotto il faro e quello dell acqua. ......C è un cimitero di moscerini cphe si sono incastrati e nn vengono via!

carlo.moto 19-01-2011 13:27

Scherzi....a parte, il cupolino lo smonto, lo porto a casa e lo tengo in acqua per una mezz'ora, poi con delicatezza lo ripulisco dai moscerini vari e da quant'altro; per il radiatore olio, ci passo un pennello a setola dura e poi, acqua a pressione, viene come nuovo:

Kappetto666 19-01-2011 14:01

Ok ragazzi....Vedo che ci sono varie teorie e pareri (ne aspetto altre/i!!) :).
Comunque ho controllato,per ogni evenienza,nel cassetto qualcosa marchiato La Perla c'e' e anche qualcosa di nylon...:wav:

Saponetta 19-01-2011 14:03

A parte il sano feticismo, non sto scherzando raga... dopo aver sciacquato e insaponato la parte frontale della moto la passo con un collant che toglie i moscerini molto più facilmente che la spugna.
Provare per credere ;)

carlo.moto 19-01-2011 14:09

Saponetta !!!!!!!! Chi meglio di te ci può dare suggerimenti, con quel nick !!!!!!

Kappetto666 19-01-2011 16:55

E' proprio vero il mondo e' bello perche' vario! Ognuno ha il suo particolare,avvolte strambo o unico,di modo di fare quella specifica cosa....Con tutti i partecipanti al forum chissa' quanti modi per pulire il cupolino imparerei :book:
Che uno l'abbia imparato dal nonno,dal padre o da un vecchio meccanico dove da ragazzetto ti brillavano gli occhi al vedere tante due ruote una a fianco l'altra e' un pezzettino della nostra personale storia.......:sleepy2::sleepy2::sleepy2:

altaloma 19-01-2011 17:50

Nessuna marca particolare, tutti i dentifrici sono leggermente abrasivi.
Prova su un ancolino, e poi mi dirai.

maceio 19-01-2011 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Kappetto666 (Messaggio 5471099)
E' proprio vero il mondo e' bello perche' vario! Ognuno ha il suo particolare,avvolte strambo o unico,di modo di fare quella specifica cosa....Con tutti i partecipanti al forum chissa' quanti modi per pulire il cupolino imparerei :book:
Che uno l'abbia imparato dal nonno,dal padre o da un vecchio meccanico dove da ragazzetto ti brillavano gli occhi al vedere tante due ruote una a fianco l'altra e' un pezzettino della nostra personale storia.......:sleepy2::sleepy2::sleepy2:


caro Kappetto cosi ci fai piangere dalla commozzione.......:cool::cool::cool:

oinot 19-01-2011 20:22

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 5470331)
Scherzi....a parte, il cupolino lo smonto, lo porto a casa e lo tengo in acqua per una mezz'ora, poi con delicatezza lo ripulisco dai moscerini vari e da quant'altro; per il radiatore olio, ci passo un pennello a setola dura e poi, acqua a pressione, viene come nuovo:

....per acqua a pressione intendi con un compressore munito di bombola dell acqua????

Zenandbike 19-01-2011 21:10

Una attenta interpretazione del testo dei Carmina Burana porta all' identificazione di un sistema antichissimo per la lucidatura delle superfici trasparenti.
Il problema non era tanto generato dai moscerini, in quanto la quadriglia ippotrainante procedeva sempre a bocca spalancata per nutrirsene, riducendo l'impatto con le superfici vetrate delle carrozze panoramiche.
Per contro le deiezioni semisolide dei propulsori (se ne trovano anche oggi sulle strade moderne) venivano calpestate dalla seconda riga di trazione, generando fastidiose coriandolate di purissimo materiale stallatico non geneticamente modificato.
Esperti postiglioni e palafrenieri utilizzavano primitivi collutori a base di gesso, ma soprattutto calze di seta pura sottratte ad una vergine purissima.
I collutori a base gessosa si sono evoluti in moderni dentifrici facilmente reperibili anche da Lidl.
La calza di nylon potrebbe rappresentare un pallliativo accettabile; ma purtroppo la portatrice purissima sembra definitivamente estinta.
Si dice che alcuni fanatici del cupolino lucido organizzino viaggi zozzoni in sperduti paesi islamici dove resistono alcuni esemplari che spesso, però, non portano calze.
La maggior parte si è rassegnata al mercato nero del polish per metacrilato, steso su appositi cupolini per farlo essicare, rimosso con una calza sintetica e quindi avvicinato alle narici per inebriarsene con i vapori.
Viene riportato dallo Stendhal che la visione del cupolino lucido può provocare svenimenti e allucinazioni, che comunque passano subito con una sniffata di Bostik.

oinot 19-01-2011 21:23

Sei vai in moto come scrivi......sei un manico della madonna...

maceio 19-01-2011 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Zenandbike (Messaggio 5471894)
Una attenta interpretazione del testo dei Carmina Burana porta all' identificazione di un sistema antichissimo per la lucidatura delle superfici trasparenti.
Il problema non era tanto generato dai moscerini, in quanto la quadriglia ippotrainante procedeva sempre a bocca spalancata per nutrirsene, riducendo l'impatto con le superfici vetrate delle carrozze panoramiche.
Per contro le deiezioni semisolide dei propulsori (se ne trovano anche oggi sulle strade moderne) venivano calpestate dalla seconda riga di trazione, generando fastidiose coriandolate di purissimo materiale stallatico non geneticamente modificato.
Esperti postiglioni e palafrenieri utilizzavano primitivi collutori a base di gesso, ma soprattutto calze di seta pura sottratte ad una vergine purissima.
I collutori a base gessosa si sono evoluti in moderni dentifrici facilmente reperibili anche da Lidl.
La calza di nylon potrebbe rappresentare un pallliativo accettabile; ma purtroppo la portatrice purissima sembra definitivamente estinta.
Si dice che alcuni fanatici del cupolino lucido organizzino viaggi zozzoni in sperduti paesi islamici dove resistono alcuni esemplari che spesso, però, non portano calze.
La maggior parte si è rassegnata al mercato nero del polish per metacrilato, steso su appositi cupolini per farlo essicare, rimosso con una calza sintetica e quindi avvicinato alle narici per inebriarsene con i vapori.
Viene riportato dallo Stendhal che la visione del cupolino lucido può provocare svenimenti e allucinazioni, che comunque passano subito con una sniffata di Bostik.

non cio' kapito na PUGNETTA...............................:mad::mad:: mad:

Blisgo 20-01-2011 00:20

Quote:

Originariamente inviata da maceio (Messaggio 5472352)
non cio' kapito na PUGNETTA...............................:mad::mad:: mad:

siamo in 2

oinot 20-01-2011 02:35

[QUOTE=na PUGNETTA...............................:mad::mad:: mad:[/QUOTE]

MIiiiiiii e allora è una fissa. .........:lol:

Kappetto666 20-01-2011 08:00

Quote:

Una attenta interpretazione del testo dei Carmina Burana porta all' identificazione di un sistema antichissimo per la lucidatura delle superfici trasparenti.
Il problema non era tanto generato dai moscerini, in quanto la quadriglia ippotrainante procedeva sempre a bocca spalancata per nutrirsene, riducendo l'impatto con le superfici vetrate delle carrozze panoramiche.
Per contro le deiezioni semisolide dei propulsori (se ne trovano anche oggi sulle strade moderne) venivano calpestate dalla seconda riga di trazione, generando fastidiose coriandolate di purissimo materiale stallatico non geneticamente modificato.
Esperti postiglioni e palafrenieri utilizzavano primitivi collutori a base di gesso, ma soprattutto calze di seta pura sottratte ad una vergine purissima.
I collutori a base gessosa si sono evoluti in moderni dentifrici facilmente reperibili anche da Lidl.
La calza di nylon potrebbe rappresentare un pallliativo accettabile; ma purtroppo la portatrice purissima sembra definitivamente estinta.
Si dice che alcuni fanatici del cupolino lucido organizzino viaggi zozzoni in sperduti paesi islamici dove resistono alcuni esemplari che spesso, però, non portano calze.
La maggior parte si è rassegnata al mercato nero del polish per metacrilato, steso su appositi cupolini per farlo essicare, rimosso con una calza sintetica e quindi avvicinato alle narici per inebriarsene con i vapori.
Viene riportato dallo Stendhal che la visione del cupolino lucido può provocare svenimenti e allucinazioni, che comunque passano subito con una sniffata di Bostik.
Zenandbike sei,per ora il piu' criptico di tutti,...manco il traduttore di google ti sta' dietro o novello Ungaretti.....

Quote:

caro Kappetto cosi ci fai piangere dalla commozzione.......
Se ci guardiamo alle spalle in fondo in fondo e' proprio cosi'........

Bando alle ciance altri seri suggerimenti ?????????:arrow::arrow::arrow:

Zenandbike 20-01-2011 11:26

....non c'era nulla da capire.
Era solo ....un'altra forma di pugnetta (mentale).

Gli antichi marinai avventurosi, in tempi di bonaccia, lucidavano gli ottoni del veliero.
In attesa che il tempo migliori, a noi non resta che lucidare cupolini.

Polish= soluzione acquosa con microsfere in sospensione.
I dentifrici sono classificati come "collutori a base di gesso" con vari additivi per le più svariate finalità. Sono molto "simili", ed è per questo che... funzionano!

Nei vari polish in commercio non viene dichiarata la composizione e la dimensione delle microsfere, ma basta verificare che sia adatto a "materiali plastici" per poterci pulire i cupolini senza troppa preoccupazione.
Recentemente sono usciti in commercio dei flaconcini dal costo esorbitante, sempre di polish si tratta, venduti per lucidare e togliere i graffi dagli schermi dei telefonini.
Costano in proporzione 10 volte più di un buon polish da colorificio, ma la sindrome di Stendhal (e se non sapete cos'è cercatevela su google, una pugnetta in più non ha mai fatto male a nessuno) prodotta da un cupolino lucido non ha prezzo;
in compenso il polish si può comprare con mastercard.

ps
Oinot, sono commosso, ma in sella sono un fer(or)mone.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©