![]() |
nuova batteria consigli
ciao a tutti la batteria originale della R1200RT è morta:mad: ;dovendola sostituire quale mi consigliereste (prezzi e marca).
La batteria è al gel e sto provando a ricaricarla,sbaglio? grazie:!:ciao |
fai una ricerca sul forum...scrivi batteria...e vedrai cosa ti esce..l'ira di BMW :-)))
daje Nzxx |
Aiutino: guarda tra le vaq quanti documenti ci sono sulle batterie. Parti da lì: http://vaqdellelica.altervista.org/index.html
|
Quote:
|
Robert...in questo momento è impegnato...sta caricando la batteria :-)
daje nzxx |
se hai un carica batteria con la funzione "impulsi", come quello della LIDL, ora a 16€, rimetti in vita tutte le batterie; io almeno sono riuscito così con una batteria data per morta senza rimedio.
qualche giorno fa ho trovato da Gambelli a Roma (Motorstock.it, mi sembra) una FIAMM al gel da 19 Amp. a 70€, ma non l'ho presa perchè hanno verificato loro che la mia della KLT, che sembrava al collasso, invece teneva bene la carica. |
Mah, visto l'alto assorbimento delle moto durante la fase di avvio io ho preso, tra l'altro spendendo meno rispetto a quella originale, una Spark 600.
Per ora va benone e la differenza l'ho percepita durante gli avvii con temperature sotto lo zero. Alex |
come volevasi dimostrare; Spark 600 e odyssey pc680 sono esattamente la medesima batteria commercializzate con nomi diversi... sono il top IMHO :thumbup:
|
Ieri è arrivata la mia nuova BIEMBU e il concessionario mi ha invitato a dargli il saldo :mad::mad::mad::mad::mad:. Mentre facevo l'assegno e piangevo ho chiesto alcuni numi, ve li giro per come mi sono stati detti.
BATTERIA. Non è vero che è scarsa, bisogna tenerla SEMPRE in carica in due soli modi o usarla PER PARECCHI KM al giorno, oppure è indispensabile tenrla con il "mantenitore", pena l'usura anticipata. Medesinìmo discorso per gli optional montati che se non "dedicati" al mezzo lo "stressano" particolarmente in primis il navigatore satellitare che se non è il suo crea il problema di essere sempre alimentato, anche se di pochi vol, ed a lungo andare "strssa" la bateria. Pertanto bateria ottima ma bisognosa di cure ed attenzioni. XENON. Da non prendere minimamente in considerazione in quanto quelli in vendita soo tutti delle tamarrrate e visto che la moto non è nata con gli xenon ( come la 1300 ) non è il caso di montarli perchè è a conoscenza di alcuni che gli hanno montati e poi hanno avuto seri problemi. CLAXON. In efetti quelli della mukka è come tutti gli altri "loffio" e quindi se ne può parlare con il meccanico in sede di tagliando, ma a condizione di montarne uno che sia idoneo alla tipologia di impianto " a fibre ottiche" che la BIEMBU monta. GARANZIA. In effetti se si apportano modifiche e poi il mezzo deve essere "visionato" da un perito sono caxxi amari, se invece il problema lo possono gestire loro se la modifica è stata fatta "bene" e da personale competente ( leggasi concessionaria) ci si può anche passare sopra. Come detto sono informazioni che giro per opportuna conoscenza, ma non mi assumo nessuna responsabilità sulla veridicità. Buona notte.:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::a rrow: |
FIBRE OTTICHE??!!!!!!!!!!!!!... ma dai!!!... e per quel clacson del c@@@o poi; questa è bella...:mad::mad::mad:
secondo me devi dire al tuo conce di tirare un pò meno... meglio ancora se smette..... per quanto riguarda il resto certe cose saranno anche in parte vere...:confused::confused::confused: ...della batteria ne parliamo tra qualche tempo; ammesso che nel frattempo non ne abbiano messa una migliore... |
dimenticavo la cosa più importante:
complimenti vivissimi per la mucca nuova e tanti bei km. sereni!!!:wav: |
Beh Robertag che dirti ?.
1) Grazie per gli auguri e speriamo di poterne fare parecchi assieme ( tranquillo sono etero :eek::eek::eek:). Per le informazioni del concessionario anche a me è sembrato esagerato quanto da lui affermato, specialmente per le "fibre ottiche". Boh che dirti, mi auguro di non dover mai aver bisogno di nessuna assistenza e potermela godere in lungo ed in largo.:arrow::arrow::arrow::arrow: |
Quote:
ZK, peggio del berlusca, ci prendono proprio per dei creduloni... :lol::lol::lol: |
Doppiolampeggio
I concessionari bmw sono dei venditori e come tali devono"vendere"anche le loro parole. Pero'magari un po'piu'sincero non guasterebbe,se il perito perizia la moto e trova una cosa non originale che l'abbia montata tu personalmente o il conce cosa cambia? ti dico io cosa cambia che il conce ha la facolta'di farla passare a suo piacimento in garanzia(successo personalmente con una moto di 5 anni di eta')percio'se la bega e sua la risolve. Buona strada e spero che la moto sia di tuo gradimento. Enzo |
Risposta collettiva.
Il venditore mi ha specificatamente detto che qualsiasi modifica fatta alla moto purchè sia prevista da BMW è perfettamente legale e non implica assolutamente la garanzia della BIEMBU. Parlando del claxon mi ha detto che probabilmente per il mercato Inglese viene prodotta con trombe, è quindi possibile montare le trombe destinate al mercato Inglese su un mezzo Italiano. Mi ha anche detto che la BMW essendo sensibile ai problemi relativi allo smaltimento delle batterie obsolete, per forza di cose sono molto meno potenti delle vecchie ad acido ma purtroppo durano di meno, in media se ben manutenzionate circa 3 anni :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:. Ragazzi non so cosa dirvi, in effetti è assurdo che una batteria possa durare solo 3 anni, con la mia sul Silver dopo 9 anni funzionava ancora alla grande ed in effetti io la tenevo sempre con il manutentore. Boh prendiamo anche queste informazioni per quel che valgono .............................poco.:arrow::arrow::a rrow::arrow::arrow::arrow: |
Questa è davvero bella: per diminuire l'inquinamento ambientale fanno in modo che debba buttare le batterie più spesso????
|
l'avevo detto io... quel conce "tira" troppo, oppure deve cambiare pusher... le batterie per farle inquinare meno bosogna cambiarle spesso e il clacson a fibre ottiche... ma dai, si può?:mad::mad::mad:
azzo! doppiolampeggio prova a chiedergli della centralina o dell'ESA; magari ti dice che sono alimentati ad energia nucleare....:mad::mad::mad: |
Beh insomma anche secondo me sotto certi aspetti le cose dette dal conce passano la realtà un clacson a fibre ottiche poi è proprio divertente....andrei lì e gli direi " ok tipo tira fuori 'ste fibre ottiche dalla moto che mi faccio una connessione internet ad alta velocità...!"
Sulla batteria e la sua durata probabilmente potrebbe essereci un fondoma proprio un fondo di verità,si potrebbe pensare che i materiali impiegati rendano la batteria meno durevole ma abbiano la caratteristica di avere un impatto ambientale decisamente minore al momento dello smaltimento in virtù dei materiali usati....:confused::confused: La versione del mio conce sulle batterie invece è la seguente:La batteria montata in origine è cinese di scarsa qualità e costa 2 euro al produttore,se si cimisce in garanzia (come a mio cognato) viene sostituita gratis altrimenti te la paghi e la nuova batteria è decisamente migliore rispetto all'originale costa circa 150 euro.... Qualunque sia la ragione per quella poca esperienza che ho mi insegna che se chiedi 10 pareri a 10 conce avrai non 10 ma 11 risposte diverse:mad: e come dice Enzino loro sono lì per vendere!;) Goditi la tua nuova moto e fai tanti KM tanto per 2 anni sei al sicuro(o quasi):lol: |
Quote:
Ovviamente loro fanno il loro mestiere di venditori per cui non mi meraviglio più di tanto. Come in Audi mi avevano detto che per i tagliandi c'era da andare solo da loro perché avevano la possibilità di leggere e cancellare errori sulla centralina, etc etc. Con 60 euro mi sono preso il Vag-com con relativo cavetto e non mi hanno più visto :) ;) Poi tocca a noi valutare il da farsi. Alex:D |
Piccolissima precisazione. Non è il claxon ad essere a fibre ottiche, ma l'impianto elettrico e quindi non è così facile potersi inserire senza creare problemi. Per il resto ragazzi ripeto che questo è quanto riferitomi ed in effetti anch'io sono rimasto più che basito. Ovviamente non ho voluto innescare una discussione e mi sono limitato ad ascoltare ed a riferire al "gotha" di questo gruppo. Buona notte.:arrow::arrow:
|
si,ok,noi siamo ignoranti e la RT puo avere anche i cavi a fibre ottiche come dice lui,non insisto,ma che cazzo cambia ad alimentare un bip stupido di quello originale e un rele'che prende solo il consenso dall'originale e poi si alimenta dalla batteria????????
le trombe vanno montate con il rele'alimentate da batteria perche'hanno un grosso assorbimento. ma tanto lui non lo sa',i venditori di moto non sanno una mazza di tecnica,i loro corsi sono solo di marketing. Enzo Enzo |
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fibra_ottica il sistema canbus è tutt'altra cosa: http://it.wikipedia.org/wiki/Controller_Area_Network |
Quote:
Uploaded with ImageShack.us :laughing::lol::laughing::lol::laughing: |
Uella doppiolampeggio complimenti per il mezzo, e se vedi uno in zona con una RT con gli Xeno, quello sono io
piccolo particolare: Clacson modificato dal precedente propietario(clacson da motonave) Xeno modificati da me Alimentazione Navigatore TT con presa aggiuntiva alimentata con cavo biemmedoppiabu problemi elettrici 0 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©