Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   BREVA 750 Test Durata in Francia (finito male) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=30394)

kawakid 03-06-2005 14:47

BREVA 750 Test Durata in Francia (finito male)
 
Visto che il thread sulla Brevona ha scatenato 3 pagine di risposte, vi racconto brevemento l'esito del test di durata delle 750 effettuato da MotoMagazine (il giornale di moto a mio avviso più serio da questa parte delle Alpi).

1) Il test di durata previsto di 50Mila Km é stato interrotto a 42mila per... rottura di una biella. E questo, anche se non dovrebbe, puo' succedere.
2) Alla vivisezione della moto che segue ogni test di questo tipo, sono emersi una serie impressionante di difetti di qualità dei componenti (parti elettriche, cuscinetti, ammortizzatori etc.) e di difetti di assemblaggio (serraggi errati, finizioni approssimative etc.). Alcuni componenti del motore presentavano un livello di usura tale che la domanda che i redattori si ponevano é come mai abbia resistito 42milaKm.
3) Il servizio post-vendita ha mostrato lacune allucinanti (al primo tagliando la maggior parte degli interventi di regolazione non erano stati effettuati (ma regolarmente fatturati...)

Malgrado questo i tester confermano alcune indubbie qualità di questa moto in termini di piacere di guida, praticità d'uso ma dicono anche che sembra di trovarsi davanti ad una Guzzi di 25 anni fa.

La casa interpellata non ha dato una risposta ufficiale e si riserva di rispondere il mese prossimo.

Unica attenuante é che la moto era stata prodotta nel 2004 e quindi in piena crisi aziendale.

Conclusione, c'é d'augurarsi che il nuovo corso Guzzi possa risolvere questi problemi ma la strada é certamente in salita, risolvere problemi atavici di qualità, rimettere in piedi un reseau di assistenza valido, rilanciare un'immagine quanto meno appannata richiedono mezzi importanti e passione.


Bonne Route

barbasma 03-06-2005 14:52

al primo test che all'epoca fece MOTORRAD sul K1200RS....

ESPLOSE LA TESTATA!!!!! :lol: :lol: :lol:

Anz 03-06-2005 15:06

e qui spezzo una lancia in favore della MG...
la Breva 750 è a tutt'oggi la Guzzi con la più bassa percentuale di difettosità (si dice così?) mai prodotta dalla MG.
Io stesso, superata una magagna inziale, posso dire che quando l'ho venduta, con 22mila km, era ancora perfetta e integra in tutte le sue parti.
Certo che, avevo sempre fatto tutti i tagliandi da un conce di fiducia e, di tanto in tanto qualche controllo aggiuntivo, magari prima di partire per le ferie (serraggi bulloneria, livelli, freni, ecc.).
Insomma l'avevo trattata bene e lei ha trattato bene me.

ovviamente se il primo tagliando è saltato e i tester l'hanno strapazzata alla morte.... può essere che abbia mostrato un pò la corda.
Ma la Breva 750 resta per me una buona moto, poco capita dal pubblico, ma una moto valida per un uso "quasi" a 360°.
secondo me.

sKappa 03-06-2005 15:35

Atz... ma di solito la meccanica nn è il punto (quasi) indiscutibile delle GUZZI???
A parte difettucci tipo le mollette del cambio....e cazzabubbole simili....mentre c'è da uccidersi per il resto...?

rasù 03-06-2005 15:55

Quote:

Originariamente inviata da kawakid
ma dicono anche che sembra di trovarsi davanti ad una Guzzi di 25 anni fa.

ah, ecco perchè la mia guzzi funziona benissimo... è di 31 anni fa!

purtroppo la meccanica guzzi non è più indiscutibile da parecchi anni... a parte fascino e storia fino ad oggi non erano rimaste molte ragioni per comprare guzzi.
però sembra che le cose stiano migliorando molto, ultimamente!

ɐlɔɐlɔ 03-06-2005 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Anz
e qui spezzo una lancia in favore della MG...
Io stesso, superata una magagna inziale, posso dire che quando l'ho venduta, con 22mila km, era ancora perfetta e integra in tutte le sue parti.

Per un motore come quello 22.000 km non sono nulla, o meglio non dovrebbero essere nulla!!

Mi piace la Guzzi, la sua storia, molti dei modelli da lei prodotti... però per risalire la china ci vorrà almeno un decennio di moto fatte veramente bene...

La Brevona lo vista solo attraverso le foto e la vetrina del concessionario, mi piace moltissimo, ma per ora non la acquisterei...

Calidreaming 03-06-2005 17:01

Quote:

Unica attenuante é che la moto era stata prodotta nel 2004 e quindi in piena crisi aziendale.
E difatti i primi modelli erano pieni di piccole difetti, anche all'impianto di scarico ad esempio, insomma aveva quelli che mi si permetta di dirlo sono difetti di gioventù perdonabili che ad oggi sono praticamente scomparsi... certo 42.000 km sono pochetti eh.
Anni fa al raduno a Mandello c'era un tipo con un Le Mans o qualcosa del genere che aveva fatto un 450.000 km e spicci e la moto aveva fatto i soliti lavori di routine e niente più.
Son convinto che oggi siano sicuramente più fragili come la concorrenza del resto, però vuoi mettere è un euro 2 la mia oggi ;)
vabbè non si può avere tutto :D
Ciauz


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©