Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Sogno NordKapp Agosto 2011 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303680)

AndyTripleBlack 16-01-2011 14:28

Sogno NordKapp Agosto 2011
 
Ciao a tutti! Mi presento, mi chiamo Andrea e sono proprio nuovo nuovo di registrazione. Mentre attendo la mia nuova GS1200 Triple Black anch'essa nuova nuova e in arrivo tra circa una settimana vi posto questo link dove potrete dare un'occhiata al roadbook che ho preparato per un viaggio a NordKapp che stiamo organizzando per agosto 2011. Ovviamente, oltre a chiedervi un parere, se qualcuno fosse interessato a partecipare non abbia paura di farsi avanti. A presto.

http://sognonordkapp-agosto2011.wikispaces.com/


http://img15.imageshack.us/img15/1636/nordkapp.jpg

pepem@iol.it 16-01-2011 15:12

ciao ho visto,il roadbook, percorso azzeccato; io lavoro in stazione a Verona e gli autozug li piazzano proprio davanti al mio ufficio quindi quando sarà ora ricordatevi di avvisarmi che vi invito dentro a bere qualcosa prima della partenza

ankorags 16-01-2011 15:19

Complimenti per il roadbook è veramente fatto bene e poi la Scandinavia è bellissima :thumbup:

lagaibarex 16-01-2011 16:27

...GRAZIE, credo proprio che hai fatto un gran bel lavoro...inutile dire che ti copierò.

gnikke 16-01-2011 16:49

E' il più bel rapporto che abbia letto sull'argomento. Avendo smarrito la card con credito inlimitato, si potrebbe anche sapere di che ordine di cifre parliamo per realizzare il sogno? 5000 in due, possono bastare? La mia carta attuale, dopo un po', tende a grippare. Sarà scarso l'olio? Grazie.

Daniele80 16-01-2011 16:56

Complimenti per il Roadbook... L'intinerario mi ricorda un pò quello fatto da me nell'agosto scorso ma al contrario...

Buona strada!!!

Spassone 16-01-2011 16:57

praticamente sembra tutto ok, ma perdi il meglio. L'evento di vedere il sole a mezzanotte

pv1200 16-01-2011 18:26

bravo andy buon lavoro il tuo sicuramente potrà essere fonte di info per tutti coloro che hanno intenzione di di fare questo grande viaggio ti aspettiamo con un bel report al ritorno

marcellodp 16-01-2011 21:56

bellissmo.hai calcolato a grandi linee il baget x 1 persona?

Rompinax 17-01-2011 11:49

Quote:

Originariamente inviata da marcellodp (Messaggio 5462782)
bellissmo.hai calcolato a grandi linee il baget x 1 persona?

cosa fondamentale per decidere se partire o no :d

uastasi 17-01-2011 12:42

mooooolto bello, ma devi correggere qualcosina.....:lol::lol::lol:

• Prodotti per ingrassare la catena, molti km sotto la pioggia battente richiedono l’intervento manutentivo, e lo stesso vale per i percorsi “sporchi”.



io personalmente proverei a "prendere il treno" per Amburgo a Lorrach (in Germania, ma praticamente a 20 km. da Basilea) e con tratta nazionale si puo' risparmiare qualcosa (io spesi 202,00 euro nel 2007 - 1 moto + 1 posto in cuccetta)

TEX75 17-01-2011 12:55

Questo è il VIAGGIO che sogno da sempre!
Una sola parola: "SPETTACOLARE!"

sergius68 17-01-2011 13:03

Quote:

Originariamente inviata da uastasi (Messaggio 5464028)
mooooolto bello, ma devi correggere qualcosina.....:lol::lol::lol:

• Prodotti per ingrassare la catena, molti km sotto la pioggia battente richiedono l’intervento manutentivo, e lo stesso vale per i percorsi “sporchi”.

Ma noi tanto abbiamo il cardano :):) che ce frega !!
Molto bello tutto :D:D
Ho preso appunti....

trottalemme 17-01-2011 13:18

Itinerario classico e, per la mia modesta esperienza, decisamente appagante.
Complimenti per la preparazione.
Un solo piccolo suggerimento: se il tempo è buono, da Mo I Rana a Bodo passare per la RV17 invece che per la E6. Ti perdi l'attraversamento del circolo polare in pompa magna, ma fai un pezzo di costa stupendo.

Non mi preoccuperei molto del sole a mezzanotte che, come spesso succede, quando sei lì è coperto!

@gnikke: 5.000 euri in due ci stanno alternando qualche tavola calda con farsi la cena e dormendo un po' in Hytte e un po' in albergo.

nuno68 17-01-2011 14:09

itinerario esattamente inverso rispetto a quello che ho fatto due anni orsono.
comunque sempre affascinante!!!:-p
non perderti la spiaggia di leknes è un qualcosa quasi irreale.
io ci ho fatto il bagno al 5 di agosto con 27 gradi fuori e 7 dell'acqua... :rolleyes:
bellissimo!
avanti così!

RB1 17-01-2011 15:09

fantastico, anche noi volevamo farlo lo stesso periodo, ma fista la media kilometrica giornaliera abbiamo optato per un più tranquillo giro della spagna, ma non si sa mai perchè le date coinciderebbero alla perfezione, ma il prezzo... :(

AndyTripleBlack 17-01-2011 22:29

Grazie mille a tutti! Spero davvero che qualcuno decida di unirsi a noi per questa grande avventura! Ci piacerebbe proprio riuscire a fare un gruppetto...

Dunque, dunque, per quanto riguarda il budget, che per ora mi sembra la domanda centrale, abbiamo sicuramente l'obiettivo di andare al risparmio considerando che in un viaggio del genere bisogna comunque fare attenzione proprio per il costo della vita in Scandinavia (e soprattutto in Norvegia).
Per ora i partecipanti al viaggio non sono ne cardiochirurghi, ne famosi industriali, e nemmeno dediti a spacci illegali di vario genere, quindi fate voi!! :laughing: :laughing:

Per essere seri il nostro progetto prevede di pernottare in camping nelle Hytte (opzione più conveniente oltre che molto bella e caratteristica) sfruttando l'angolo cottura per la preparazione della cena. Il pranzo dovrebbe essere quasi sempre uno spuntino lungo la strada.

Complessivamente per il vitto, l'alloggio e i traghetti non vorrei superare le 140/150 euro al giorno A COPPIA (cercando ovviamente di spendere meno quando possibile) che per 22 giorni fa un totale di 3.300 euro A COPPIA.

A questa cifra credo si debba aggiungere circa 700 euri per dare da bere...a chi sapete voi, conteggiando di aver bisogno almeno di circa 450 litri di benzina bella fresca; raggiungendo così un totale di 4.000 euro A COPPIA.
A questo totale che in effetti non vorremmo superare di molto manca il biglietto del treno all'andata ma ho visto che il prezzo varia molto in base al numero dei passeggeri e moto in quanto riempiendo tutto il vagone si ha la massima convenienza. Dipende quindi da quanti saremo....FORZA!

Dopo questa prima stima di massima mi rimetto :!: alla vostra immensa esperienza per sapere, da chi ha già effettuato il viaggio, qualche accorgimento per cercare di risparmiare un pò.

Comunque un viaggio in paradiso....non ha prezzo, per tutto il resto c'è Mastercard! A presto!
http://img41.imageshack.us/img41/146...wwallpaper.jpg

Daniele80 17-01-2011 23:03

Sul budget puoi contare che tra treno, benzina (il benelli mi ha consumato 1 volta e mezzo quello che consumava il mio compagno di viaggio con GS) colazione e pranzo in area di servizio pernotto in hytte e cene sfruttando i market del luogo ( a volte pizze a domicilio in campeggio) io e la morosa abbiamo speso in totale sui 3500.
Ricordati il pin della carta di credito altrimenti fanno storie!!:mad::mad:

vicocamarda 17-01-2011 23:14

Nel 2004 ho fatto lo stesso giro ma al contrario :D:D:D

pv1200 17-01-2011 23:44

credo che sotto quella cifra non potrai andare tieni conto che ci sono anche le spese dei vari traghetti interni da fiordo a fiordo o in finlandia per attraversare specchi d'acqua.
tuttavia se pernottate tra camping hytte e case private è già la spesa minima rispetto gli alberghi e cmq potrete alimentarvi con i "terribili" hotdog delle stazioni di servizio

uastasi 18-01-2011 10:05

confermo la bonta' degli hot dog assunti per pranzo :lol:
confermo la disponibilita' di angoli cottura nelle hytte per un pasto caldo serale (noi portammo nel bagaglio qualche risotto pronto e qualche zuppa di legumi da rigenerare in acqua)

confermo che la tratta nazionale (Germania per Germania) da Lorrach ad Hamburg e' piu' economica della tratta da Verona ad Hamburg
https://buchung.dbautozug.de/book/1.asp?aa=1

confermo e confesso che ripartirei quasi subito..........:D:D:D

filippo188 18-01-2011 21:12

Ottimo lavoro!!
Non ho ancora controllato l'orario dei treni per Hamburg, ma io e la mia ragazza speriamo di partire venerdì 29, in modo da guadagnare un giorno.
Il tragitto che hai preparato tu sembra essere tra i più gettonati, anche se sembra che molti lo facciano al contrario, in bocca al lupo!!
Noi pensiamo di fermarci ad Andenes per vedere le balene, e dedicare altri due giorni nella regione di Ryfilke per salire al Kjeragbolten e Prekestolen: speriamo bene il meteo...

RE_NIKO77 19-01-2011 12:34

Quote:

Originariamente inviata da AndyTripleBlack (Messaggio 5465757)
Grazie mille a tutti! Spero davvero che qualcuno decida di unirsi a noi per questa grande avventura! Ci piacerebbe proprio riuscire a fare un gruppetto...

Dunque, dunque, per quanto riguarda il budget, che per ora mi sembra la domanda centrale, abbiamo sicuramente l'obiettivo di andare al risparmio considerando che in un viaggio del genere bisogna comunque fare attenzione proprio per il costo della vita in Scandinavia (e soprattutto in Norvegia).
Per ora i partecipanti al viaggio non sono ne cardiochirurghi, ne famosi industriali, e nemmeno dediti a spacci illegali di vario genere, quindi fate voi!! :laughing: :laughing:

Per essere seri il nostro progetto prevede di pernottare in camping nelle Hytte (opzione più conveniente oltre che molto bella e caratteristica) sfruttando l'angolo cottura per la preparazione della cena. Il pranzo dovrebbe essere quasi sempre uno spuntino lungo la strada.

Complessivamente per il vitto, l'alloggio e i traghetti non vorrei superare le 140/150 euro al giorno A COPPIA (cercando ovviamente di spendere meno quando possibile) che per 22 giorni fa un totale di 3.300 euro A COPPIA.

A questa cifra credo si debba aggiungere circa 700 euri per dare da bere...a chi sapete voi, conteggiando di aver bisogno almeno di circa 450 litri di benzina bella fresca; raggiungendo così un totale di 4.000 euro A COPPIA.
A questo totale che in effetti non vorremmo superare di molto manca il biglietto del treno all'andata ma ho visto che il prezzo varia molto in base al numero dei passeggeri e moto in quanto riempiendo tutto il vagone si ha la massima convenienza. Dipende quindi da quanti saremo....FORZA!

Dopo questa prima stima di massima mi rimetto :!: alla vostra immensa esperienza per sapere, da chi ha già effettuato il viaggio, qualche accorgimento per cercare di risparmiare un pò.

Comunque un viaggio in paradiso....non ha prezzo, per tutto il resto c'è Mastercard! A presto!
http://img41.imageshack.us/img41/146...wwallpaper.jpg


Bellissimo!:arrow:
Spero di convincere la mia zainetta...ti tengo aggiornato.
Anche noi partiremo da Milano, la mia ragazza lavora li.;)

Rompinax 19-01-2011 12:46

mmmm mi sta venendo voglia di partire e mancano ancora 7 mesi :/


belle informazioni comunque grazie :)

Blisgo 19-01-2011 17:15

wow ma che lavoro fai??il tour operator??:!::!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©