Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   E' vero che... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303494)

Profeta 14-01-2011 16:49

E' vero che...
 
La S1000RR e' stata sconfitta clamorosamente in pista ad Almeria ?

Sono solo voci ? e' relata' ?

Come e' possibile ?

Le solite riviste corrotte ?

Chi sa' parli....

Roby1098 14-01-2011 18:07

iniziamo col dire che la aprilia aveva la APRC da 22000€ e la ducati la sp da 22600€.
per il resto non ho ben capito,di velocità max da circa 10kmh alla più veloce, in ripresa le altre si beccano botte da 2 secondi di differenza, in frenata si ferma 5 metri prima delle altre però chissà come mai sul giro becca quasi 2 secondi da aprilia....mi puzza un pò :(

redjosh46 14-01-2011 18:38

Quote:

Originariamente inviata da Profeta (Messaggio 5457607)
La S1000RR e' stata sconfitta clamorosamente in pista ad Almeria

Si è vero,stando alla rivista IN MOTO di Febbraio si è beccata 1 secondo e mezzo ca. dall'Aprilia ed è arrivata davanti alla MV ed alla KTM per un'inezia.C'è un refuso sul giornale,perchè se il termine di paragone è il tempo allora la MV si è messa dietro sia la BMW che la KTM ma quando danno la classifica la S1000RR risulta eesere seconda. Quanto esprimerò adesso non è assolutamente diretto a te,uso lo spunto per riprendere in parte la discussione nata con il confronto con la Kawasaki: ma chissenefrega se la BMW non è più la moto più veloce o quella più potente o la più guidabile.....Sembra che qualcuno ci faccia un torto se un'altra casa costruisce un modello che sonoramente ci suona come noi abbiamo suonato gli altri in passato. Male che vada la BMW correrà ai ripari e chi tra di noi potrà permetterselo,l'anno venturo si ricomprerà un modello più performante. Ho usato il "noi" ed il "ci" ma personalmente non ho fatto un bel niente,prima per darle e poi per prenderle.Credo che l'unica cosa che conti sia avere nel box una bella moto poliedrica,guidabile e che,come dice Swiss,ci emozioni tutte le volte che ci saliamo. Mi permetto un'ultima perfidia:cosa ci interessano i secondi quando (quasi) tutti noi in un confronto diretto con Arne Tode,miglior tempo e pilota della moto2 si "becca" magari il minuto e per uno come me possono diventare molti di più.
Quello che voglio dire per chi è un comune mortale quello che interessa non deve lo sterile risultato ma l'insieme. Ecco il riassunto di quanto scrive la rivista nella classifica finale: Aprilia oltre al costo non è adatta alle persone alte. MV risulta essere migliorabile e pecca sul controllo di trazione. KTM manca qualche cavallo,vibra parecchio e (per chi va molto su strada) non ha nessuna elettronica. DUCATI non è adatta a tutti,costa e il set-up non risulta intuitivo. Inoltre per guidarla bisogna prendere il "toro per le corna". BMW Non fa il miglior giro ma ha una tecnologia che appaga le esigenze di tutti gli appassionati e non solo dei piloti. Adesso chiedo ma siamo sicuri che il tempo in pista sia solo la pietra di paragone? Ciao a tutti. Maurizio

redjosh46 14-01-2011 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Roby1098 (Messaggio 5457835)
iniziamo col dire che la aprilia aveva la APRC da 22000€ e la ducati la sp.....(

Stando alla rivista IN MOTO il problema starebbe nella difficoltà della S1000RR a chiudere la curva,pertanto c'è un ritardo per poter dare nuovamente gas oppure sono costretti ad entrare un pò più lenti per poter dare riprendere come le altre concorrenti. C'era anche la KTM che avrebbe preso 7 centesimi dalla BMW,senza elettronica e che costa 15.600 euro.... Io personalmente credo alle riviste magari ingenuamente,ma d'altronde non posso e non voglio credere solo quando mi fa comodo,e quando parlano bene della moto che più mi piace. Indubbiamente con tutte le riserve del caso. Ciao Maurizio
PS.Non voglio fare la morale a nessuno e meno che meno ad una persona che non conosco.

radio1000 15-01-2011 14:56

si...... ma avete visto i rilevamenti strumentali rilevati dal loro centro prove?
la BMW ha dominato,direi spadroneggiato in tutto, dalla potenza massima, accelerazione, ripresa.
oltre 185 cv alla ruota rilevati sulla S1000RR, una enormità.
se non sbaglio, sono 205 cv all'albero.
quasi 30 cv in più alla ruota della ducati 1198sp, circa 15 in più della nuova aprilia rsv4, 20 in più della MV nuova.
il motore è veramente senza parole, sbalorditivo, non ci sono aggettivi.

pacpeter 15-01-2011 15:01

Quote:

DUCATI non è adatta a tutti,
ahahah ma la hai mai guidata la 1198? cazzate! si guida benissimo! io l'ho provata solo su strada e devo dire che è fantastica.

Glock 15-01-2011 15:16

Questa storia motociclisticamente parlando, è cosi da una vita ..ma tra jap. L'avvento della S1000 però ha dato fastidio come un foruncolo sulle chiappe a stampa , concorrenza e benpensanti vari che visti i risultati hanno dovuto ammettere tutti la supremazia e l'innovazione della tedesca in un mercato che da 10 anni passava il tempo a spostare scritte e scarichi su moto sempre uguali (vedi gsx e r1). Certo è chiaro che questo primato durerà io tempo che la concorrenza si organizzi ( vedi zx10) solo che ho l'impressione che memori della scottatura presa, la cosa avrà risonanza cosmica. ;)

radio1000 15-01-2011 17:23

in effetti l'impatto della BMW sulle supersportive è stato gigantesco.
e pensare che siamo solo all'inizio, la s1000rr è la prima superbike che fanno a monaco. pensiamo come sarà la seconda...ancor più aliena

redjosh46 15-01-2011 17:27

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 5459493)
ahahah ma la hai mai guidata la 1198? cazzate! si guida benissimo! io l'ho provata solo su strada e devo dire che è fantastica.

Non lo so,non l'ho mai provata. Ho solo riassunto quello che hanno scritto sulla rivista nella classifica finale,per avvalorare la mia tesi che non sono così importanti i tempi realizzati ma la guidabilità della moto,la sua manegevolezza e la versatilità ecc.ecc. Se la 1198 si guida benissimo,io sono contento per chi l'ha comprata.... e se la gode.:lol::lol::lol:

Zio Erwin 15-01-2011 17:39

Dove non ci arrivano con la tecnica ci arrivano con i soldi....
La stampa italiana purtroppo..........

Roby1098 15-01-2011 17:56

quello che dicono dell'1198 non è assolutamente vero, e lo dice uno che ce la avuta!
poi concordo con chi dice che per noi cumuni mortali non cambia nulla se prende qualche decimo dall' aprilia, però a me personalmente mi da fastidio leggere sempre nelle riviste di settore il "missile del momento" dettato secondo me più dal foraggiamento che dalla realtà,sino all'anno scorso ducati era intoccabile sui giornali, ed anche oggi, lo dimostra il fatto che se leggete l'articolo dicono che la bicilindrica non erogava tutti i cv perchè le condizioni di temperatura e umidità dell'aria non la favorivano.......ma dai caxxo non pensate che sono così stupido da credere che di quei fattori ne beneficia solo la ducati....comunque vedrete che ora l'aprilia sarà per un pò la marca del momento, sino a quando non esce la nuova ducati firmata da vale.
io intanto mi "accontento" della mia mangiacrauti, che quando vado a girare in pista gli amici con le 1198 non riescono manco a stare in scia!!!!!!

Swissrider 15-01-2011 18:42

Quoto quanto detto sopra... Chi ce l'ha se la gode, ci si diverte, ne fa di cotte e di crude, con una moto che e' fenomenale, orgasmica, fantastica, incredibile... e anche di piu'.
Il resto e' solo aria fritta...

Serviomario 15-01-2011 19:03

Per curiosità ho acquistato la rivista e leggendo le prove ho capito che la prova delle varie moto è stata " strumentalizzata" dico io come si può applicare una gomma da 200/60 al posteriore (che oltretutto non è OMOLOGATA) su una moto quale la S1000RR che ha detta della rivista "se il perno ruota è molto avanzato il battistrada entra in contatto con la saldatura longitudinale del silenziatore centrale,scritto a pag. 32) quindi la mia domanda: i tempi sul giro come si sono svolti? Aprilia con la 200/60 al posteriore e le altre che misure avevano? :(:(:rolleyes:

Zio Erwin 15-01-2011 20:11

Aprilia è in grave difficoltà e piaggio non è messa meglio, guzzi è addirittura in coma, ducati si è salvata con la multistrada altrimenti c'era da ridere e i jap hanno venduto solo motorette da 7.000 eurini o poco più........
Non sono le riviste che determinano la bontà del prodotto ma gli utenti e i relativi dati di vendita.....

PS: la sà anca quel chel mena el gess che per vendere le supersportive basta mettere 4/5 cavalli più degli altri e difatti alcuni hanno cominciato a dichiarare addirittura dati falsi, ma la realtà, impietosa, non è così semplice come sembra e la kawasaki ci ha già lasciato le zampette con una figuraccia storica che ora i media cercano di stemperare con scuse puerili.

Comunque 1/2 secondi al giro non vogliono dire assolutamente nulla, basta un cronometrista "di parte" oppure il pilota che ci da un pelo meno....chi può giurare che ha sempre girato al massimo?
Solo ingenui sprovveduti possono creedere ai giornali italiani....

Stefano63 15-01-2011 21:03

Il solito vile attacco di una rivista "comunista" cribbio :lol:

Lamps, Stefano.

Profeta 15-01-2011 23:43

Mi pareva...

il solito test truccato delle riviste italiane....

Ma erano truccate anche le riviste dove vinceva la S1000RR,
oppure e' truccata solo questa dove non vince ?

Glock 16-01-2011 06:28

Tutta aria fritta. Spesso i test sono condotti dai giornalisti e quelli manco li considero. Altre volte li fanno fare a tester o piloti ed è un po meglio ma mi chiedo. Se si deve stare a discutere di mezzo secondo...siamo sicuri che anche girando sempre con la stessa moto non venga fuori la stessa differenza? O gli vengono i giri tutti uguali?

redjosh46 16-01-2011 08:52

Signori,siete arrivati a dove volevo arrivare io.....che alla fine il mezzo o il secondo in più o in meno non contano per detrminare la validità di un mezzo.Per il resto posso essere un ingenuo sprovveduto che spara cazzate,ma sono coerente e non faccio la banderuola e nemmeno dietrologia,per cui non considero la rivista ottima solo se parla bene della S1000RR e male delle altre e invece non lo è più,se succede l'inverso.O si accettano le prove e le riviste oppure si evita di comprarle....e in tutti i casi bisogna leggere anche fra le righe e non solo gli sterili dati.Per dovere di cronaca,la S le ha prese anche dalla MV,stando ai tempi di percorrenza,ma nella classifica finale l'hanno messa davanti classificandola seconda.Qualcosa non quadra non vi sembra,se sono effettivamente faziosi. In ogni caso stamattina non mi sento menomato se la S non è più il "missile dei missili" e continuo ad aspettare con ansia l'arrivo della mia S1000RR. Buona domenica a tutti.

Il tester è un pilota della moto2 e i tempi sono stati presi su di lui,ma non è un robot,anche senza essere di parte o scorretto.

radio1000 16-01-2011 10:35

beh, la S1000RR è ancora il missile dei missili !!!
e anche di brutto !!!
ma li avete visti i rilevamenti ?
sono spaventosamente prestazionali rispetto alle altre.
le altre 1000 sembrano delle moto quasi depotenziate come potenza massima in confronto alla BMW.
185,5 cv alla ruota, 300 km orari effettivi, accellerazione e ripresa imbattibili.
sono dati alieni, che TUTTE le altre si sognano la notte !!!
cioè, siamo a un livello superiore !!!
ed è pure strozzata euro4.

pacpeter 16-01-2011 11:03

radio: ma all'utente comune, non pilota, pensi che riesca ad apprezzare veramente e sopratutto a sfruttare tutti quei cavalli?

voglio dire: la superiorità vera della bmw rispetto alle altre è l'elettronica, i vari controlli ecc.... non i 15 cv in più del motore

Serviomario 16-01-2011 11:59

Applicare un pneumatico di misura diversa (per inciso il 200/60) su una moto settata per il 190/55 cosa comporta: variazione dell'altezza del posteriore e maggior rotolamento; il mio punto di vista è che dovevano applicare pneumatici della dimensione omologata alla moto (Aprilia ha omologato il 200/60 bene) ma sulle altre lasciare il pneumatico di qualsiasi mescola ma della misura conforme al libretto, secondo mè la prova sarebbe stata più verosimile, poi l'Aprilia magari avrebbe fatto sempre il best lap.

radio1000 16-01-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 5461164)
radio: ma all'utente comune, non pilota, pensi che riesca ad apprezzare veramente e sopratutto a sfruttare tutti quei cavalli?

voglio dire: la superiorità vera della bmw rispetto alle altre è l'elettronica, i vari controlli ecc.... non i 15 cv in più del motore

hai ragione,
però porto la mia esperienza
quando in primavera, prima di acquistare la BMW, ho avuto l'occasione di provare alcuni 1000, ho notato come non si noti la differenza, come potenza, tra una mv, una suzuki o una kawasaki.
vanno tutte uguali come motore, impossibile trovare differenze per noi comuni mortali.
invece quando ho provato la BMW, tiri 3 marce e vedi che la moto spinge spinge e spinge ancora fino a 14 000 giri indicati, senza cadere di intensità.
sulle altre, arrivi a 12 000 - 12 500 ed è meglio cambiare, la spinta poi si esaurisce.
questa cosa la ho notata direi subito, sopratutto tenendo conto che sono moto con uguale numero di cilindri e cilindrata.

isorcivedi 16-01-2011 12:23

Sono daccordo tutte cazzate e aria fritta.......la moto va provata con la manetta e con il sedere,poi ognuno ne trae le propie impressioni e acquista ciò che più piace,eccita,intriga,diverte e così via. Io la mia S 1000 RR non la cambierei per nessuna delle altre della prova,le ho provate,non mi sono piaciute e non mi hanno scaldato come la mia bimba,poi il mondo è bello perchè variabile

Swissrider 16-01-2011 12:24

radio1000, ma che ti frega? Hai una moto che e' una figata...
Punto.
Tanta potenza che si lascia guidare docilmente tutti i giorni per andare al lavoro, oppure che si scatena quando entri in circuito, lasciando basiti tutti per le prestazioni mozzafiato.
Chi non la guida regolarmente tutti i giorni difficilmente capisce. Ma noi lo sappiamo, no?
Ecco, basta questo. Poi che scrivano pure chilometri di cose sulle riviste, che facciano i commenti da osteria, tanto la moto resta quella che e': una medicina antieta', godibile, orgasmica e divertente.
Oh bella! E adesso e' uscito un bel sole, vado a farmi qualche curva. Alla faccia dei polemici, degli ignoranti e dei gelosi! :lol:

pacpeter 16-01-2011 12:26

Quote:

nessuna delle altre della prova,le ho provate,non mi sono piaciute e non mi hanno scaldato come la mia bimba
ecco. questo , secondo me è il parametro da usare ...il resto sono chiacchiere da bar

p.s: comunque l'aprilia va più forte..........:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©