![]() |
Consigli per y su mr boxer
Qualcuno mi sa dire se ha provato a il raccordo Y sul sito wunderlich
vorrei provare a prenderlo e montarlo ma vedo solo parlare dei remus?????? |
tu che scarico hai?
fondamentalmente è un pezzo in acciaio, sono tutti uguali io ho montato una Remus cose importanti: batti cavalletto attacco sonda |
Io attualmente ho tutto originale sulla gs1150 del 2000, volevo comprarmi il pezzo e montarmelo, ho visto che sul sito costa 199€ e invece sui mercatini sono tutti più cari!!!
ma il conettore per la sonda lamda è necessario, in alcuni non c'è?? |
Scusa, ma cosa intendi per batti cavaletto
|
se non mi sbaglio quello su mrboxer è proprio il collettore Y della Remus, così mi dicevano....fonti attendibili.
tra poco lo prendo anche io... |
Batti cavalletto??????
|
|
Esatto, e questo, va bene e ci vogliono ulteriori pezzi e modifiche. Sono indeciso!!! Compro????
|
Ai tempi per il GS presi la y alla Touratech. E' della Remus ed uguale a quella di Mr Boxer. Per togliere il cat basta solo quella, la aletta che sporge a dx è il fermo per il cavalletto centrale, ma quando lo chiudete va a sbattere sulla barra del paralever, allora ho messo un tampone di gomma in posizione fermato con due fascette per cablaggi. C'è attacco per la sonda. ;)
|
Ok,ma, non ho ben chiaro il perchè va a sbattere, si arretra il cavaleto e tocca o va a sbattere il pezzo della y???? Non si daneggia il Paralever'
Altra cosa, per montarla devo smontare anche i colettori dalle teste o apro e sfilo i colettori in basso senza toccarli in alto |
Quote:
|
Ne avrei in giro uno preso da Mr.B per il 1150 se lo trovo faccio foto
|
Quote:
Magari lo vendi? Lo starei cercando... |
vedo che le conversazioni sono più o meno monotematiche e trovano sempre più o meno gli stessi protagonisti. Comunque sia nessuno che riesce ancora a raccontarmi esperienze dirette sul barilotto e sciogliere il lodo. Gianfranco non vuole ancora esprimersi vero??
|
Montata stamattina Y decatalizzata laser (secondo e ultimo tentativo), uno sbattimento non indifferente:
- la sonda lambda non si svitava dall'originale, sono andato di svitol e, con l'aiuto di una persona che teneva fermo il tutto, sono riuscito a toglierla. - Mancanza di "battuta" del cavalletto centrale: risolto con un gommino "incollato" alla barra del paralever. - Sulla Y l'attacco della sonda lambda è posizionato piu' indietro (circa in corrispondenza dell'unione dei 2 collettori) : ho dovuto tagliare i fili e prolungarli facendo fare al tutto un giro differente per evitare che andassero a toccare lo scarico (sciogliendosi). Risultato: la tonalità di scarico è un po' piu' corposa (gradevole), ha guadagnato qualcosina ai bassi, qualcosina di piu' agli alti, pero' (attenzione!!) spesso scoppietta (anche fortino) in fase di rilascio gas. Centralina e terminale lasciati come in origine. Se il gioco (sbatti) sia valso la candela.... non lo so ancora... lol + lamps Ivan |
@Ivan, sulla Y della Remus la battuta c'è, debole ma c'è. E' normale avere problemi ad allentare la sonda ma io non ebbi problemi col cablaggio e andava bene come era all'origine. Togliendo il cat la moto risulta magra e per questo scoppietta. Io ho anche Remus revolution alu, filtro KN, presa aria maggiorata e Power Commander. Messa al banco per carburare dalla centralina e alla fine sono risultati 3cv scarsi in piu. Ora la mucca va che è un piacere, in montagna è uno spettacolo come pompa sotto :lol:
@Bavarese se nessuno lo monta sto ca@@o di barilotto, come pensi di avere notizie? :mad: |
OK, a parte il fastidio procurato non credo che il fatto che scoppietti arrechi dei danni alla moto, giusto ?
In ogni caso, è possibile eliminare il fenomeno (in maniera non costosissima) ? Grz I. |
Quote:
|
Quote:
|
@Bavaresealcioccolato:chiedi lumi a Rebb,lui la monta.
@Ivan:per eliminare gli scoppi devi cambiare l'eprom come già ti hanno consigliato. |
gli scoppietti in rilascio sono sinonimo di carburazione MOLTO magra... metti al più presto una eprom adeguata ;) quando si scatalizza bisogna SEMPRE metterla ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
ma allora se il barilotto non fa perdere ai bassi lo si potrebbe mettere senza cambiare la eprom che si cambierebbe proprio x risolvere il problema ai bassi???
bavarese, mi raccomando se trovi risposta dal Rebb scrivilo.... |
la eprom non si aggiunge perché il raccordo a Y toglie ai bassi. Si migliora la carburazione che dopo aver tolto il catalizzatore risulta troppo magra e di conseguenza scoppia in rilascio. Questa è la ragione per cui si interviene sulla centralina. Anche con il barilotto è necessario, pare, mettere la eprom.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©