![]() |
curiosità: ma voi ascoltate la musica...
...quando andate in moto (con le cuffiette?)
io no ma in certi casi sarei tentato.... sciaoooo |
oltre ad essere vietato è anche pericoloso...
|
Quote:
e non penso proprio che sia pericoloso perche' i rumori esterni ed il motore sovrastano il volume delle cuffiette data che la potenza del lettore e degli auricolari, permettono agli altri suoni di essere percepiti (clacson, rumore motore, o un fischio di un vigile) ;) |
Io lo faccio molto spesso, con il mio iPod da 40 GB. Tengo le cuffiette ben nascoste sotto il casco, così è praticamente impossibile che si accorgano, nel caso mi fermino.
Lo so che è vietato. Sul fatto che sia pericoloso non sono d'accordo. I rumori esterni si sentono. Forse distrae un po' dalla guida (ma allora dovrebbe essere vietato anche l'autoradio) ma basta essere prudenti. |
bha... sinceramente io avevo provato ad usarlo in vespa ma in città veramente sentivo poco e cmq mi dava l'impressione di guidare in maniera assente... nel senso che i suoni si percepivano lontani lontani...
In effetti anche in auto è vietato con gli auricolari ed è sanzionato anche il livello alto dell'autoradio... Provandolo non mi ero trovato bene...già il casco attenua... |
Io uso mettere solo l'auricolare di destra; nei trasferimenti aiuta a vincere la noia.
|
musica
è vietato e pericoloso, ma........... sui lunghi viaggi con la mia fida 1100GS
uso: alimentatore per minidisc + micro ampli da 2 watt (quelli delle casse per PC), auricolari Sony XC (quelli interni all'orecchio) e via.... ricordo un orgasmo in Algeria su un'alba e Wish you were here dei pink...... il massimo |
Non ho mai provato.
|
Niente collegamento con zainetto.
Niente musica/che. Moto è (e) Silenzio. :eek: Unico rumore accettato....il Suono della marmitta. :lol: |
Sinceramente preferisco sentire vento e motore... ma ultimamente, quando devo spostarmi dentro Roma per lavoro e cavoli vari (il che non è propriamente guida "gustosa") ho iniziato a sentire la musica dal mio fido iPod 40.
Con l'integrale è un po' macchinoso levarsi le cuffie. Anche io pensavo fosse pericoloso, ma sento addirittura i click degli interruttori sul manubrio. I primi 10 minuti sei leggermente spaesato, poi vai tranquillo. Senti tutti i rumori in avvicinamento, clacson, bestemmie varie... solita solfa. Casomai si fa un po' di attenzione in più negli specchi. Nel traffico è fantastico. Purtroppo superati i 100 all'ora con l'arai non senti più nulla. Infatti per i viaggi lunghi non ci ho nemmeno mai pensato. PS obbligatorio il filocomandino da attaccare alla cinghia dello zaino per mettere in pausa alla bisogna. ;) |
L'unica musica che ascolto è quella del mio LeoVince racing.
VVRROOAAPPP!!! :-p |
La maggior parte delle
volte uso le cuffiette con il lettore MP3. e come detto da piu di qualcuno si sente tutto. su un casco ho incollato le cuffie con una presa jack (come polizia in moto) in modo che ogni volta che tolgo e metto non sto a incasinarmi con le cuffiette, a volte mi capitava che per sbaglio tiravo il filo che tirava la cuffietta e mi dava fastidio all'orecchio. |
L'ho provato una volta sola in autostrada, devo dire che è abbastanza piacevole, ma è parecchio scomodo regolare volume, cambiare canzone ecc... quindi non l'ho più fatto, anche perchè nei viaggi lunghi uso l'interfono e non mi resta molto spazio per le orecchie :tongue3:
|
Sono sempre stato tentato di usare il lettore minidisk...però non l'ho mai fatto...preferisco sentire il vento, il motore...e se mi annoio. . . .canto io! :lol:
|
...no perchè mi piace sentire il motore! :cool:
|
Io ho un Mini Ipod da 4GB e lo uso sempre quando vado in autostrada, perche' durante i lunghi trasferimenti mi aiuta tantissimo senza distrarmi per niente.
In mezzo al traffico di Roma lo ho usato solo se devo fare parecchi chilometri, altrimenti e' piu' il tempo di collegare il tutto, mettersi il casco facendo molta attenzione alle cuffiette e il resto che non ne vale la pena. Ciao |
Quote:
io pero' non riuscirei mai a girare in moto con l'auricolare, da grande divoratore di musica amo ascoltare ogni singolo suono di una canzone e troverei orribile inquinarla coi rumori stradali. Ciao BRUSIO. |
Quote:
|
uhmmmm....
non lo faccio.... - se ascolto la mia musica preferita mi gaso e andrei troppo forte.... e forse avrei degli spasmi danzanti.... :lol: - se ascolto la mia musica preferita lo farei a volume a palla....non sento se uno mi arriva da dietro o di fianco... molto pericoloso... - mi piace sentire il rumore della moto che sale di giri.... vraaaaoommm... - la musica... il fruscio dell'aria... la moto... alla sera arriverei con due orecchie peggio che in discoteca... potrei usarlo solo in autostrada per i viaggioni.... ma di solito canticchio mentalmente interi album.... |
ci ho provato e, almeno per me, non è tanto che non sento l'ambiente intorno, clackson, auto etc., ma mi sento quasi 'estraneo' all'ambiente circostante.
Ciao |
Ho provato con gli auricolari del cellulare munito di radio, ma mi sono accorto che mi deconcentra molto dalla guida.
|
Quote:
Una volta mi scordai di inserire il blocco tastiera del callulare e partì una chiamata accidentale a mio cognato il quale si sorbì - tramite il microfonino dell'auricolare - una intera compilation di brani di DeAndrè....... |
preferisco guardare la tv.
|
Quote:
Ciao! |
Scusate ma..................ASCOLTARE è molto di più che SENTIRE
non vorrei fare una forzatura al comune intendere "ASCOLTARE MUSICA" io sono convinto che in auto o in moto la musica di SENTE è impossibile ASCOLTARE perchè sei distratto da tante altre cose della guida ASCOLTARE MUSICA si può fare solo a casa seduti davanti ad un hi-fi di qualità e avere la mente sgombera da altre cose... io in auto e in moto non ascolto nessuna musica |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©