![]() |
Marcia indietro...
Da Motociclismo di giugno, alla pagina anteprime, si parla in poche righe della futura 1200S; pare che la sospensione anteriore potrebbe essere una tradizionale forcella come per la HP2. Siamo forse giunti al punto che dopo oltre un decennio di Telelever mamma BMW abbia ingranato la retromarcia per tornare al più tradizionale e, sempre a detta di Motociclismo in apposito servizio sulle sospensioni, ancora miglior sistema?
|
Se la BMW abbandona il TELELEVER ,diventa una moto come tante,infatti questo sistema le dà una guida particolare,molto rigorosa(ECONOMIE DI SCALA?).Oppure mi ha fatto credere quello che non è,ed allora SONO UN INCOMPETENTE...Riguardo alla HP2,io non la considero moto totale...ma solo una fuoristrada con cui non puoi viaggiare:è molto alta,non si puo'caricare granchè,non protettiva,e non penso che in autostrada viaggi bene...La GS è piu' versatile.
|
La nuova S mi sembra un moto più improntata alla pista, quindi la caduta del telelever ci può anche stare. Per le altre non penso che si faccia marcia indietro. Sarebbe una perdita di una peculiarità della marca. Un po' come fare un boxer raffreddato ad acqua.
|
troppo marcia indietro non la stanno facendo se è vero che la nuova Boxercup (ora Powercup) si corre con i K/R che usano il duolever, altra sospensione di uso esclusivo BMW (almeno per ora) :cool: :cool:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©