Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KIT ripara pneumatici (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303071)

kappa&spada 11-01-2011 11:18

KIT ripara pneumatici
 
Oltre ai soliti kit di riparazione pneumatici tubeless con vermicelli o anelli in lattice, ho visto che ne esiste uno che si chiama CARGOL TURN GO (facile ricerca su internet) che utilizza delle semplici viti in nylon. Mi sembra molto più semplice da usare rispetto ai primi.
Qualcuno lo conosce o l'ha provato?
grazie
ciao

chuckbird 11-01-2011 11:25

Ho visto il video:

http://www.youtube.com/watch?v=MpbEpTdO_gs

e il prodotto è effettivamente molto interessante.
Mi domando però se si incorre nella possibilità che la chiave si spezzi prima che il filetto di nylon abbia raggiunto il finecorsa.

Ale73 11-01-2011 12:01

e poi... non vulcanizzando... quanto sarà duraturo?? :confused:

kappa&spada 11-01-2011 12:14

Secondo me un KIT di emergenza non deve essere duraturo, ma permetterti di non rimanere in strada. E questo mi sembra l'ideale. Tra l'altro l'dea l'avevo già letta qui da qualche parte, qualcuno di noi proponeva come soluzione pratica di portarsi dietro delle viti parker autofilettanti.

chiè 11-01-2011 12:15

sembra interessante, si trova in giro o su internet? costo?

pv1200 11-01-2011 12:18

scusate la mia ignoranza se usano tre ricariche di aria per l'auto per una gomma delle ns quante serviranno un paio ci sarà una confezione con delle indicazioni o si fa a naso

chuckbird 11-01-2011 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Ale73 (Messaggio 5447775)
e poi... non vulcanizzando... quanto sarà duraturo?? :confused:

E' in Nylon infatti, non deve vulcanizzare. E' già resistente di suo.
Il punto è che, appurato che ogni kit di riparazione deve solo servire a permetterti di condurre la moto dal primo gommista senza per forza chiamare il carro attrezzi, bisogna vedere l'effettiva versatilità di questa soluzione.

Se ad esempio come ho già detto, nel ruotare la chiavetta per stringere, si spezza lasciando il filetto a metà, è una seccatura.
Il filetto è conico per far si che si adegui a fori di ogni diametro.

Mansuel 11-01-2011 12:23

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 5447853)
per una gomma delle ns quante serviranno un paio

Per esperienza ne servono almeno 3 di bombolette.
Con 2 bomb. si mette a 1,5 bar che vanno bene per raggiungere il benzinaio più vicino dove gonfiarla.
Sempre che lo trovi nelle vicinanze.

kappa&spada 11-01-2011 12:24

Il costo sui siti on-line (tipo topgear) a seconda della confezione va da 10 euro a 27 euro (inclusa borsetta).
Comunque le bombolette le trovi anche da decathlon, la cosa interessante sono le chiavette con vite in nylon che mi sembrano molto facili da usare (senza mastice!)

pv1200 11-01-2011 12:25

http://gryyp.com/web08/kitsreparacion-fr.html
vedevo ora sul loro sito che le confezioni sono anche preparate per moto auto o bici ed è indicato che trattasi di riparazione momentanea per recarsi in officina
per moto mi par di capire che esistono 2 confezioni

carlo.moto 11-01-2011 12:27

Ma scusate tanto, anzichè spendere soldi pe qualcosa che non si sa come e se funziona e che comunque al momento del bisogno ci fa lavorare e dire qualche parolaccia, perchè non mettere la mousse nei pneumatici e stiamo tranquilli ?

Mansuel 11-01-2011 12:30

Quote:

Originariamente inviata da kappa&spada (Messaggio 5447879)
la cosa interessante sono le chiavette con vite in nylon che mi sembrano molto facili da usare (senza mastice!)

Tappino e mastice tutta la vita! :D
Ripari e vai tranquillo.

Questa vite è solo un pelo più semplice ma devi correre dal gommista.
Col mastice no.

kappa&spada 11-01-2011 12:30

questo è un aaltro discorso!

Qui la discussione è tra due tipi diversi di KIT.

pv1200 11-01-2011 12:35

visto che si parla anche di bombolette linko questo
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_...spraytest.html

carlo.moto 11-01-2011 12:37

Senza dubbio è così, ma poichè il problema finale è riparare una gomma, mi ponevo il problema del motociclista: come fare il tutto nella maniera più semplice.
Non era assolutamente mia intenzione diminuire le vendite di uno o dell'altro kit, se la mi osservazione era fuori tema e può essere, scusate tanto.

kappa&spada 11-01-2011 12:37

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 5447919)
visto che si parla anche di bombolette linko questo
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_...spraytest.html

No NO non ci siamo capiti!
Ripeto qui la discussione e tra i due KIT di riparazione: Anelli e stringhe che prevedono l'uso del mastice oppure le viti CARGOL senza mastice

ciao

kappa&spada 11-01-2011 12:41

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 5447888)
Ma scusate tanto, anzichè spendere soldi pe qualcosa che non si sa come e se funziona e che comunque al momento del bisogno ci fa lavorare e dire qualche parolaccia, perchè non mettere la mousse nei pneumatici e stiamo tranquilli ?

Non ti devi scusare, ci mancherebbe.
semplicemente mi piacerebbe tenere confinata la discussione.
ciao

pv1200 11-01-2011 12:51

hai ragione però pensavo fosse interessante per tutti non volevo distogliere l'attenzione

EagleBBG 11-01-2011 13:48

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird
Il punto è che, appurato che ogni kit di riparazione deve solo servire a permetterti di condurre la moto dal primo gommista

Non vorrei riaprire una vecchia polemica, ma... chi lo dice? Non è assolutamente appurato, diciamo che è l'opinione di alcuni, mentre altri la pensano diversamente.

Io preferisco di gran lunga fare una riparazione come si deve con vermicello e mastice, con la quale si può portare la gomma alla sua fine naturale, piuttosto che una riparazione veloce, non duratura, che allarga il foro e mi costringe poi a cambiare gomma...

chuckbird 11-01-2011 13:58

Eagle,

la riparazione fatta con il vermicello e mastice inseriti dall'esterno non è una riparazione buona, se intesa come definitiva.
Molte case fanno decadere la garanzia se la riparazione è eseguita in questo modo.
Il pneumatico si ripara tramite il funghetto da inserire all'interno del copertone previa molatura dello stesso nel punto in cui vi è il foro.
Questa è l'unica riparazione riconosciuta dalle case che producono i pneumatici.

Il funghetto di cui parlo è questo:

http://img824.imageshack.us/img824/7...00159647tm.jpg

caPoteAM 11-01-2011 22:12

anche perchè fare una riparazione con vermicello e mastice non è una delle cose più semplici, sulle ruote delle macchine poi che hanno la carcassa foderata di acciaio è quasi impossibile, l'altra sera per riparare la ruota della smart ho impiegato 2 ore ed alla fine un pezzo di verme sono riuscito ad infilarlo solo superficialmente con un piccolo cacciavite.

fedelissimo 12-01-2011 00:11

io uso questo:http://img706.imageshack.us/i/kitvp.jpg/

molto comodo e soluzione duratura

Welcome 12-01-2011 04:12

Quote:

Originariamente inviata da caPoteAM (Messaggio 5449533)
a ed alla fine un pezzo di verme sono riuscito ad infilarlo solo superficialmente con un piccolo cacciavite.

Se il verme non l'hai doppiato internamente, cosi' che la pressione interna lo spinga verso l'esterno aumentando la tenuta, preparati a ripetere il lavoro.

GASSE 12-01-2011 06:32

Quote:

Originariamente inviata da kappa&spada (Messaggio 5447831)
Secondo me un KIT di emergenza non deve essere duraturo, ma permetterti di non rimanere in strada.

E quando lo hai riparato vai dal gommaio a riforarlo??
Con il vermicello quando ha vulcanizzato è definitiva e non devi andare dal gommista se non per verificare il gonfiaggio.
Quindi cosa ha di vantaggioso questo ?

EagleBBG 12-01-2011 07:25

Molti ignorano cosa sia la vulcanizzazione... :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©