![]() |
Honda VT 750 S
A me piace sto concetto di motocicletta semplice, ben rifinita, con un bel motore in vista, prestazioni tranquille ma decorose, con discreta scelta di accessori .....
Dimenticavo, molto economica all'aquisto e nella gestione :cool: http://img254.imageshack.us/img254/1...50smy20115.jpg Uploaded with ImageShack.us Voi che dite, è da pensionati ? ;) |
Motore molto affidabile e guidabile.
Provala anche in due perché i cv sono pochi. |
È un concetto vecchiotto, ma che ha sempre avuto il suo successo.
Dalla HD Sportster alla Triumph Boneville, passando per la Guzzi Bellagio. |
cosa vuol dire pensionato?
|
In spagnolo si dice pensionista, che suona meglio :-o
|
Pensionato è una condizione sociale nella vita di una persona alla quale io associo, oltre ad un'età non più "verde", una raggiunta serenità e libertà ..... poco prima de picar la pel su la casera ;)
In sintesi un mezzo molto poco impegnativo anche fisicamente, ecco :-o |
@ Charly
In effetti la potenza è davvero scarsetta, può essere un problema, anche serio. Un po' come sulla V7, che però poi ne ha ben altri di problemi. Sta hondina mi pare proprio un bell'oggetto, classica ma non retrò, molto ben disegnata, e dalle foto, molto ben curata. Mi devo fermare quanto prima da un conce a rimirarla dal vivo. |
Mi pare abbia il freno post a tamburo, se non ricordo male.
Forse unica pecca di un (riuscito e discreto) polmone. |
Si, ha proprio il tamburo, ma forse non è un gran difetto, viste le prestazioni.
Il tamburo ci sta sempre bene con le ruote a raggi, e poi ci sono certi dischi posteriori che frenano meno dei tamburi ;) |
la Honda ci provò nell' 84 ma ebbe poco successo (telaio poco rigido e motore molto pesante) anche allora c'era il tamburo dietro, ma la HONDA è sempre stata restia a mettere il disco dietro.
Comunque tutt'altra qualità la VT sopra è un ulteriore segno della decadenza del glorioso (se pur giovane) marchio http://i54.tinypic.com/2hev6vl.jpg |
secondo me, visto che la Honda è la copia della HD 883, meglio prendere quast'ultima..., secondo me.
|
Ma questa era V4 e ben più grintosa.
|
...non parlavo della vecchia...
|
bella motina ed inoltre è anche una buona base per una special!;)
|
Quote:
la f 650 è allora molto meglio. non consuma, va parecchio forte se consideriamo i limiti del codice, si guida molto meglio e può andare anche in stradine meno dritte, non gratta se per assurdo uno vuole curvare e carica di più. non è che ti interessa solo perchè carina? |
Quote:
|
le sa tutte.
ciao skito. |
Quote:
sarà mica una custom/cruiser la VF750S ? |
l'ho avuta per 4 anni ,mai un problema e usata sempre in due,ho aggiunto un dente al pignone davanti per la velocità di crocera in autostrada,era tutta nera,targa laterale risers,specchietti rizoma,faro rotondo,borse di pelle,tutta cromata...dimenticavo pedane avanzate,quando mi fermavo ricevevo un sacco di complimenti!!!!!frecce modello HD
|
|
Quote:
|
all'epoca c'era anche la CBX650NW bellissima e molto originale e qui da noi non ebbe molto successo già allora che la Honda sfornava un motore nuovo ogni sei mesi figuriamoci adesso con sta frittata girata e rigirata.
|
c'è ben altro a partire dalla kawasaki w800 che ha il motore con la distribuzione a coppie coniche e molta più "originalità" o meglio ancora la 883 dalla quale (naturalmente) e (vergognosamente) la Honda ne ha copiato palesemente le linee per fare sta cosa qui.
|
Naaa, va bene la moto semplice ma non esageriamo...:)
|
@ Toro
Si mi piace a pelle, per la semplicità e la pulizia delle linee, per il disegno in genere, e anche i colori 2011 mi garbano. La HD 883 certo è l'originale, ma costa il doppio e mi sa di cancello. La Honda, si sa, da confidenza immediatamente, e disolito è morbida ed intuitiva. La Bellagio piuttosto, è un altro bel progetto, ma sempre a ben altri prezzi, e con qualità costruttiva da verificare ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©