![]() |
Antifurto originale R 1150 GS
Avrei l'occasione di prendere un antifurto (usato) originale BMW per la mia mucca GS 1150 del 2003, che ne è sprovvisto....
Cosa dovrei controllare x vedere se è in buono stato? E' possibile montarlo anche se la mia in origine non ce l'ha? dove andrebbe collocato? Come si gestisce? Grazie delle info raga! |
Io lo ho montato all'origine ma credo si possa tranquillamente montare anche after market. La mia gs lo ha praticamente dove finisce il serbatoio ed incomincia la sella. Ho il libretto originale delle istruzioni della casa, sono circa 10 pag. se vuoi chiedere qualcosa di specifico sono a disposizione ciao
|
Quote:
una info: che tipo di antifurto è? solo immobilaizer o anche perimetrale? dovrebbero darmi anche 1 telecomando o funziona con la chiave di accensione? |
Si infatti, a ma bisogna assicurarsi che venga fornito completo di cablaggio che implementa quello originale che, come da istruzioni, va leggermente modificato (ricordo che cè da agire su un connettore).
Le istruzioni sono abbastanza chiare ma dubito che chi non ha una discreta manualità con impianti elettrici (moto-auto) possa fare da solo. |
Quote:
Bada che eseiste un numero codice che non so bene a cosa serva ma che mi è stato dato incollato su questo jack. :D |
Esatto, in pratica l'aggeggino è una "chiavetta induttiva" in assenza della quale quell'impianto non vale niente (per quasto motovo è bebe avere sempre uan second chiavetta in caso di perdita della prima) in quanto non si ha la possibilità di codiificare/dupicare altre chiavette e/o altri radiocomandi.
Per i codici non saprei.........magari servono prpprio per ordinare chiavette in caso di smarrimento di tutte quelle in dotazione????? |
La chiavetta induttiva in pratica fa quello che puoi fare con il telecomando, poi se ha qualche altra funzione del tipo "master" o altro, non so dirtelo, così come per il codice, ma sicuramente quest'ultimo, una sua funzione la deve avere pertanto fattelo dare.
|
ok capito grazie, vediamo cosa mi risponde....
|
Ho letto con attenzione il manuale di uso dell'antifurto ed in nessuna pagina esiste un riferimento a quel numero di codice, dice che per fare un doppione della chiave induttiva o del telecomando, basta avere uno dei 2, se invece si perdono tutti e 2, bisogna cambiare la centralina.
|
Si vede che ricordo male........ero certo che con il solo telecomando non si potevano ottenere duplicati di alcun tipo proprio per evitare che qualcuno potesse ottenere duplicati (es. nel caso in cui si lascia la moto dal meccanico o in qualche parcheggio privato).
|
Sono stato contattato....(non e' un annuncio del forum) e mi conferma che ha tutto, come vedo dalle foto, più 1 telecomando e 1 chiave induttiva, ma non ha le istruzioni...
Siccome ho intenzione di prenderlo se qualcuno di voi potesse mandarmi le istruzioni scannerizzate in PDF mi farebbe un bel regalo... Thank's |
Io ho le istruzioni ma purtroppo non ho lo scanner
|
Se vai alle VAQ http://vaqdellelica.altervista.org/index.html ...
|
Grazie, non sapevo fossero anche sul forum.
Qual'e la sigla dell'antifurto in oggetto? Vedo che ci sono tre o quattro possibilità... |
Ancora qualche info....
Era montato su un R 1150 GS del 2001...secondo voi va bene per il mio del 2003??? |
risposta alla prima doamnda:scarica quelli della serie 1100
risposta alla seconda domanda; va bene anche per la serie 2003 |
Grazie perfetto!
|
Dopo aver risposto mi è venuto qualche dubbio ed ho cercato sulle microfiches e trovo che l'antifurto per R1150GS anno 2003 (cod. 65757688727, vers. 5.1) è compatibile con la serie 2001
http://www.realoem.com/bmw/partxref.do?part=65757688727 Poi ho cercato l'antifurto della tua per la serie 2001 http://www.realoem.com/bmw/showparts...67&hg=65&fg=75 e trovo che è compatibile con questi modelli http://www.realoem.com/bmw/partxref.do?part=65752337481 e quindi sembrerebbe non essere compatibile con la serie 2003, infatti il codice ricambio è diverso (trovo che a partire dalla serie 2002 l'antifurto non è più lo stesso).......alla fine non sono più sicuro che siano compatibili. |
Azzzzzzzzzz!!
Mo' che faccio?? |
Ho chiesto direttamente in BMW, mi dicono che non va bene. Si potrebbero modificare gli attacchi e provare a farcelo stare ma c'è cmq la possibilità che non vada bene inoltre, contro il loro interesse visto che lo avrei fatto montare a loro, me lo sconsigliano, xche dicono che hanno sempre dato problemi, la maggior parte rientravano e venivano sostituiti...insomma un prodotto non buono...
Ancora adesso con qualunque Gs che ritirano, anche in perfetto stato, lo tolgono e rivendono la moto senza x evitare problemi... Questo mi dicono, quindi lascio chiaramente perdere. Chiaramente non esiste più neanche nuovo.... |
Non che siano cavoli miei, ma, mi spieghi per quale ragione vorresti buttare i soldi per acquistare un antifurto sonoro usato, ed anche per farlo montare???
Spendi la metà di quei soldi e ti compri un lucchettone ad U della Abus. Parere personale, ma quello che non c'è sulle moto, non si rompe. Perchè vi volete incasinare la vita?? Mah.. |
In che senso Gian? non capisco....
per quanto riguarda il lucchettone ad arco della Asus l'ho preso da poco, tra le mie varie spese invernali (la moto è a riposo ancora x 1 mese) e quindi già ce l'avrei, ma non è che uno sostituirebbe l'altro, anzi ben venga... poi non capisco cosa centra il fatto che quello che non c'è sulle moto non si rompe.... siamo pieni nelle ns. moto di accessori after market o sostituzioni di pezzi con altri più performanti...qui si trattava di montare un antifurto che era originale e che chi me la venduta avrebbe potuto prendere con la moto a suo tempo, come hanno fatto tanti altri, non si tratterebbe quindi di stravolgere la moto come pensare di mettere l'abs dove non c'e... tutto qui! cmq non lo prendo di certo..... |
discussione intaressantissima, grazie. Ci aggancio questa per riferimento:
Da Walwal > Consiglio: ricompro l'antifurto o no? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©