![]() |
Amarcord doloroso
Chi di QdE riconosce questi due Piloti cosi sfortunati.
http://img34.imageshack.us/img34/2931/pasoesarinen.jpg Uploaded with ImageShack.us Premesso che la didascalia sulla foto è totalmente sbagliata se non nella tragica data, a mio modesto parere il pilota n° 5 :!: sarebbe diventato in quel decennio il dominatore assoluto del motomondiale. (vi ho dato un bel aiuto per il quiz) |
Renzo.........
|
Pasolini e Saarinen.
Bei tempi... |
Jarno...
...... |
Quote:
|
|
Nicola, correvano con l' Africa Twin?
|
Io invece sono convinto che Saarinen sarebbe stato solo una meteora, quando un pilota o vince o cade difficilmente è un campione puro, un gran manico, molta incoscenza ma tutto qui.
|
Certo ognuno ha la propria idea, ma guarda che se non ti ricordi era stato coinvolto senza nessuna colpa in quella tragica caduta (alcuni articoli parlarono di olio in pista lasciato dalla Benelli 350 di Walter Villa precedentemente svoltasi altri di un grippaggio della Aermacchi di Pasolini) e in ogni caso era campione in carica della 250 cc, e in quell'anno fino alla tragica caduta aveva vinto le prime due gare della 500 cc e nella terza fino a quando non si ruppe la catena era in testa con cospicuo vantaggio, alla quarta gara purtroppo per un destino crudele non ci arrivò.
Non vorrei che ti stessi confondendo con l'altro finlandese, ovvero Lansivuori |
@ c.p.2
Vallo a dire a Rolling Stoner ;) |
Quote:
|
quel giorno a monza c'ero :(:(:(:(
con mio padre, ovviamente, visto che avevo 14 anni :cool: con i se e i ma nelle corse si potrebbe discutere per secoli sicuramente jarno era un pilota molto veloce, ma non dobbiamo dimenticare che era anche un periodo di transizione........ stavano tramontando i 4t ma i 2t nella cilindrata maggiore (350) ancora avevano i loro problemi, nella 500 era ancora presto al di là di tutto guardate che l'agostini mica era un fermo.... ok che le mv viaggiavano ma fece vedere cose e al TT e agli yankee che abbiam dovuto aspettare valentino per rivederle (certo magari invece di 15 ne avrebbe vinti solo 11 o 12, ma magari sarebbe andata alla yamaha prima... chi lo sà...) :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D aggiungo: vedere arrivare in parabolica i "superstiti" smarriti e incerti fece capire subito (a mio padre, io mica avevo esperienza) la gravità dell'incidente anche se la notizia ufficialmente venne data dopo tanto tempo.... |
Saarinen è diventato un mito solo perchè è morto, era uno dei tanti avversari della mv augusta che stava lentamente cedendo il passo ai due tempi.
|
Ricordo un vecchio articolo di Motociclismo dedicato a Pasolini.
Forse per ironizzare sul fatto che correva con gli occhiali da vista, aveva incollato degli occhioni stile Paperino sul casco! :) Simpatica anche una sua foto col sombrero ed in sella ad un 90 SS :) Motociclismo d'altri tempi, chapeau |
Quote:
Aspettavo con smania la gara delle 500 (visti i risutati delle gare precedenti) dove finalmente la MV Agusta aveva trovato un moto (Yamaha 500) e un pilota (Jarno) competitivi e al loro livello. Nonostante siano trascorsi quasi 38 anni e di piloti da tifare e gioire ne ho avuti diversi e ancora ne ho, è un dispiacere che ancora sento dentro di mè. |
Io li ricordo bene perchè li ho visti correre.
Certo Agostini, sempre bravo e preparato per carità, poteva contare su un mezzo che esprimeva una manifasta superiorità. All'uscita delle curve spesso li umiliava con l'accelerazione della sua potente MV. Quanto a Jarno Saarinen mi sembra di ricordare che fosse un Ingegnere Meccanico e corresse con una Yamaha. Casa allora vincente a cui doveva poi passare Agostini per chiudere brillantemente una luminosa carriera. |
@ Ivi ricordi bene , era un ingegnere meccanico e preparava la sua moto con l'aiuto della sua compagna:
http://img64.imageshack.us/img64/3120/saarinen.jpg Uploaded with ImageShack.us La sua prematura scomparsa determinò il passaggio di Ago alla Yamaha |
ricordo bene la gara dei tre emmezzo mario, e ricordo il ritiro del paso proprio davanti ai ns occhi :mad: che sfiga..... povero paso
sì jarno era un ingegnere meccanico, grande amico di teuvo lansivuori con cui condividevano le trasferte anche noi si aspettava la gara delle 500 con ansia, all'epoca mica era come adesso, le moto sulla tele passavano ben poco, era ancora uno sport raccontato sui giornali :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: |
avevo 11 anni e mi ricordo di aver visto la gara alla tele. La prima che mi era capitato di vedere.
Ricordo ancora benissimo i piloti che tornavano ai box con le tutte rotte. Leggevo i motosprint di mio zio e mi ricordo che si parlava spesso di Soili, la compagna di Saarinen... Mica le hanno inventate ieri mattina le box girls.... |
Io quel giorno a Monza c'ero ed ero già grande. Ero poche centinia di metri dopo il curvone dell'incidente. Sono ricordi indelebili nella mia memoria ed ancora adesso mi creano un'emozione che non riesco a descrivere.
Scusatemi... |
Oggi è già iniziata mestamente, nel ricordo di Meoni.....
Se poi aggiungete ulteriori episodi funesti..... Ciao campioni.... |
Li avevo visti correre in romagna e a Pesaro, quel giorno ero a Casale Monferrato, stavo facendo il CAR, in AM.
Fu una bruttissma giornata. Lamps Ettore |
Ahhh Soili !
la loro storia ne fa venire in mente un altra purtoppo simile.... Due donne....finlandesi ed entrambe BELLISSIME....Monza....uno dei tempi del motorismo mondiale....due piloti VELOCISSIMI....e la stessa tragica sorte.....il guardrail..... Rindt/Saarinen 1971/1973 Tornando a tema Non ricordo bene, ma mi pare di aver letto che Saarinen fù uno dei primi (non l'inventore) a adottare il nuovo stile di guida.... sicuramente contribuì in maniera determinante alla sua diffusione.....vero ?? io ero appena nato ma Saarinen rimane uno punto fermo nel panorama delle stelle di questo sport, e a giudicare dagli Jarno in giro da noi non sono solo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©