Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Ammortizatore posteriore F 650 Dakar (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=302735)

dak650 08-01-2011 01:45

Ammortizatore posteriore F 650 Dakar
 
Salve ragazzi
devo cambiare l'ammortizzatore posteriore alla mia dakar del 2000...
e non so come orientarmi e non vorrei spendere €1000,00 per un ohlins anche se sono ottimi...attendo vostro parere

saluti
dak650

Rinaldi Giacomo 08-01-2011 08:36

Quote:

Originariamente inviata da dak650 (Messaggio 5440428)
Salve ragazzi
devo cambiare l'ammortizzatore posteriore alla mia dakar del 2000...
e non so come orientarmi e non vorrei spendere €1000,00 per un ohlins anche se sono ottimi...attendo vostro parere

saluti
dak650

Revisiona ed eventualmente aggiorna l'idraulica dell'originale che di base è un buon ammortizzatore.Giacomo R.

jakkopo 08-01-2011 15:18

concordo pienamente,
io l'ho fatto e mi trovo bene.

se invece cerchi aftermarket metti in conto minimo 6/700 eurini.

duck70 09-01-2011 21:30

La revisione è quello che ti consiglio anch'io.

dak650 10-01-2011 21:50

ok
dove mi consigliate io sono nel lazio..frosinone...

dak650 11-01-2011 20:51

risolto monto un WP a emulsione.........appena montato saprò dirvi se è stata la scelta giusta..

lulusalla 07-02-2011 15:49

Avendo stesso problema aspetto impaziente rapporto dettagliato

Stig 07-02-2011 22:06

giusto per sapere,ma quanto costa revisionare il mono originale?

DAKAR2WD 08-03-2011 22:05

Prova a chiedere a Alex Suspension a Trastevere-Roma.

fnovella 22-03-2011 11:41

Quote:

Originariamente inviata da DAKAR2WD (Messaggio 5606190)
Prova a chiedere a Alex Suspension a Trastevere-Roma.

Attenzione ragazzi, io ultimamente ho avuto brutte sorprese. moto ferma 20 giorni perchè rimontando gli steli hanno fatto passare all'esterno il cavo del gas :mad:

Kranz 23-03-2011 13:21

Guarda, io mi sono trovato a 40.000 Km che il mono posteriore ondeggiava come una barca anche sulla posizione più rigida. Ho chiesto al mio meccanico e mi ha sconsigliato di ripristinare il vecchio, salvo non trovare su internet solamente delle Ohlins da 1.000Euro. Ho comprato circa sei mesi fa un Mono regolabile della WP a circa 330 Eurini e la mia vita è davvero cambiata (soprattutto con moglie al seguito e valigie). Le uniche due fregature sono state l'alto costo di montaggio, perchè praticamente bisogna smontare mezza moto per cambiare il posteriore e l'altra quella di doversi ricordare di dire a chi te la vende il tuo peso così (dovrebbero) mandartela già settata...Io non l'avevo fatto per inesperienza. La sospensione ha infatti ben tre regolazioni diverse, ma una volta montata, accedere alla regolazione in alto è impossibile.
Io ho cambiato assieme sia mono posteriore che molle anteriori (Touratech) nello stesso momento e ti ritrovi veramente un'altra moto! Vale la pena!

______________________
Dakar con 52.000 Km, giovane come una ragazzina!

Rinaldi Giacomo 23-03-2011 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Kranz (Messaggio 5643654)
Guarda, io mi sono trovato a 40.000 Km che il mono posteriore ondeggiava come una barca anche sulla posizione più rigida. Ho chiesto al mio meccanico e mi ha sconsigliato di ripristinare il vecchio, salvo non trovare su internet solamente delle Ohlins da 1.000Euro. Ho comprato circa sei mesi fa un Mono regolabile della WP a circa 330 Eurini e la mia vita è davvero cambiata (soprattutto con moglie al seguito e valigie). Le uniche due fregature sono state l'alto costo di montaggio, perchè praticamente bisogna smontare mezza moto per cambiare il posteriore e l'altra quella di doversi ricordare di dire a chi te la vende il tuo peso così (dovrebbero) mandartela già settata...Io non l'avevo fatto per inesperienza. La sospensione ha infatti ben tre regolazioni diverse, ma una volta montata, accedere alla regolazione in alto è impossibile.
Io ho cambiato assieme sia mono posteriore che molle anteriori (Touratech) nello stesso momento e ti ritrovi veramente un'altra moto! Vale la pena!

______________________
Dakar con 52.000 Km, giovane come una ragazzina!

330 € per un mono WP sono sicuramente un affare,ma se le regolazioni non sono accessibili cosa ci sono a fare? mi vien da pensare che non sia specifico per la tua moto.Il mono originale tutto sommato è un buon articolo che svolge egregiamente il suo lavoro.Se a 40.000 km ha perso parte delle sue capacità ammortizzanti,non credo sia colpa del mono,ma semmai di chi non l'ha mai fatto manutenzionare.Una normale revisione e torna come nuovo.Forse meglio.Giacomo R.______________________

giagua 23-03-2011 20:17

http://www.rinaldisospensioni.it/
sono davvero bravi sia con le moto storiche sia con le moderne, due revisioni e due 10+.
Ciao
Gianluca

alessiots 28-03-2011 13:00

Scusate la domanda ma sul mono originale con regolazione del precarico è semplice andare a sostituire la molla? Domando perchè vorrei provarci da solo senza meccanici ma non vorrei complicarmi la vita.

moretto 28-03-2011 14:58

@Rinaldi...scusa Giacomo cosa intendi "non credo sia colpa del mono,ma semmai di chi non l'ha mai fatto manutenzionare"..?? Sono ammortizzatori sigillati quelli mono...che manutenzione bisognerebbe fare?? io non me ne sono mai preoccupato !!

F650GS 29-03-2011 20:54

Ma regolando la manopola del mono si agisce solo sulla rigidità ovvero si aumenta l'escursione dell' ammortizzatore ? Mi spiego meglio: dopo avere messo la moto sul cavalletto centrale ho provato a portare il volantino di regolazione dell'ammo sulla posizione più soft ( tutto svitato ) e ho misurato l'altezza della moto da terra ( come base ho usato il margine inferiore del silenziatore destro ) poi ho portato il volantino sulla posizione più rigida ( tutto avvitato ) e ho misurato di nuovo l'altezza da terra ed entrambe le misure mi hanno dato la stessa cifra ( 83 cm ). Mi è quindi venuto il dubbio se la cosa sia normale oppure l'ammo sia andato. Ditemi voi.

tweggy 29-03-2011 21:38

f650 dovevi misurare la distanza da terra alla gomma...! a me sembra ke viene su la gomma se faccio il tuo stesso esperimento...!

F650GS 29-03-2011 22:02

Se ho capito bene dovrei misurare la luce tra pavimento e gomma ? Comunque se puoi riprovare e darmi le misure che rilevi mi faresti una cortesia.:!:

Rinaldi Giacomo 30-03-2011 08:15

Quote:

Originariamente inviata da moretto (Messaggio 5657347)
@Rinaldi...scusa Giacomo cosa intendi "non credo sia colpa del mono,ma semmai di chi non l'ha mai fatto manutenzionare"..?? Sono ammortizzatori sigillati quelli mono...che manutenzione bisognerebbe fare?? io non me ne sono mai preoccupato !!

No,non sono sigillati e come tutte le sospensioni ogni tanto andrebbero revisionati per mantenerli efficienti.Ribadisco, sono pochissime le sospensioni BMW sigillate.Alcuni pezzi su moto "datate" e qualche anteriore recente.Giacomo R.

alessiots 30-03-2011 13:52

Scusa GIacomo ma la manutenzione di cui parli è una cosa fattibile da tutti o in ogni caso bisogna rivolgersi al conce o cmq a qualcuno di qualificato? Per capirci basta aggiungere olio, grasso, serrare bulloni sostituire guarnizioni o altri pezzi?
Per capire se la cosa è fattibile o meno.
Grazie

Rinaldi Giacomo 30-03-2011 14:02

Quote:

Originariamente inviata da alessiots (Messaggio 5664162)
Scusa GIacomo ma la manutenzione di cui parli è una cosa fattibile da tutti o in ogni caso bisogna rivolgersi al conce o cmq a qualcuno di qualificato? Per capirci basta aggiungere olio, grasso, serrare bulloni sostituire guarnizioni o altri pezzi?
Per capire se la cosa è fattibile o meno.
Grazie

Qualunque lavoro andrebbe fatto da persone pratiche del caso,l'acqua all'idraulico,la corrente all'elettricista,ecc.Per le sospensioni è consigliabile qualcuno che le conosca e sappia metterci mano.Possibilmente rispettando le forme originali.

alessiots 31-03-2011 10:29

Certamente chiedevo per curiosità, visto che altri tipi di lavori si possono eseguire da soli (sost. pastiglie, filtri, ecc.) mi incuriosiva capire se anche questo poteva ricadere nella casisitica del fai da te. Grazie

arduccio 31-03-2011 16:24

Ciao. Devo cambiare anche io il mono posteriore. Anche la mia è una Dakar del 2000.
Avrei un pò di domande da fare.
1°: si poò revisionare? alcuni mi dicono di si, altri di no.
2°: ho trovato un monoammortizzatore della HAGON, a 369 euro su ww.wrs.com, ma hanno solo quello per la GS 650 Daka dal 2002 in poi. Lo posso montare ugualmente o sono differenti tra la 2000 e la 2002?

Grazie mille...

F650GS 31-03-2011 20:25

L'ammortizzatore si può sicuramente revisionare piuttosto facci mettere le mani da un serio professionista. Vedi il link della rinaldi poco sopra. Il nome è una garanzia. ;)

arduccio 01-04-2011 08:44

Buon giorno.
Ieri sono andato anche da Alex Suspension a Trastevere, ma mi ha detto che devo metterlo nuovo. Non sò se perchè è talmente usurato che non si può revisionare o perchè mi vuole fare la sola...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©