Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS 800 e GS 1200 in autostrada ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=302612)

emiliopablo 06-01-2011 19:20

GS 800 e GS 1200 in autostrada ...
 
Qualcuno ha avuto modo di provare entrambe le moto, senza bagagli e passeggero, e dirmi le principali differenze di comportamento in autostrada (pallosissimo rettilineo a 139 km/h fissi...)?
Leggendo su forum esteri mi è parso di capire che il confort sia abbastanza comparabile quando a bordo c'è solo il guidatore, mentre quando si carica col resto, la 1200 si fa preferire ... è così?

papipapi 06-01-2011 21:39

Caro Emiliopablo, stai parlando di 2 moto con tante differenze pro e contro, la questione autostradale non mi è parsa così discostante trà un modello e l'altro " personalmente ho guidato in autostrada per circa 150 km il gs 1200 in 2 e :dontknow:", l'unica cosa che posso dirti, che è la cosa che ho notato il consumo esattamente il doppio a pari velocità (logicamente il 1200:lol:) ;).Comunque o in 2 o da solo riguardo al 1200 0 800 " il mio parere personale " dipende molto dall'uso che ne fai e nulla da invidiare o recriminare a ambedue.:toothy2:

aldo1 06-01-2011 22:17

Hai sbragato così tanto a capodanno da portare ancora i sintomi adesso?;)

Quesito abbastanza stravagante

Bebeto 06-01-2011 23:35

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:





:laughing:

Absotrull 07-01-2011 07:47

Posseggo la F800GS ed ho guidato a lungo in autostrada la 1200GS di un amico.

A velocità codice le uniche due differenze che ho notato sono una maggiore protettività del cupolino di serie ed un avantreno più solido del 1200 per via delle sospensioni più sofisticate, ma niente di più.

I consumi sono a favore dell'800

gspeed 07-01-2011 08:30

A 139km/h non c'è poi tanta differenza, un po' di protettività in più per il 1200 visto che puoi anche regolare il cupolino mentre quello dell'800 standard è piccolo.
Per la stabilità, dipende molto dalla gomma: io con le pirelli oltre i 130km/h sentivo l'anteriore piuttosto ballerino mentre con le michelin è inchiodato.
A pieno carico e a velocità elevata il 1200 ha più ripresa per via della maggior coppia; a velocità molto più elevate il 1200 sembra "averne ancora" dove invece l'800 è a palla... d'altro canto sotto il 100km/h l'800 è più rapido. E per i consumi non ci sono paragoni...

La vera differenza sarebbe comunque con l'r1200gs adventure o con la rt, lì si che la protettività è un gradino sopra...

Lamps!

emmegey 07-01-2011 09:01

...Il terreno peggiore per entrambe....

breve 07-01-2011 09:56

Quote:

Originariamente inviata da emmegey (Messaggio 5438443)
...Il terreno peggiore per entrambe....

non direi, almeno per la Gs (meglio se adv;) non so per l'800 ma la tua affermazione mi sembra avventata!

mamba 07-01-2011 10:28

Tra l'altro il 1200 trova la sua velocità ottimale sui 140/150km/h,almeno per i miei 170cmdi "altezza".

SteMN 07-01-2011 10:30

Da possessore dell'800 (con cupolino originale) ti dico che non vedi l'ora di uscirci dall'autostrada... Quelli con il 1200 li vedo molto più "pasciuti" e tranquilli...

CAVALLOGANZO 07-01-2011 11:17

mah, l'800 in autostrada è fantastico, fino ai 160 tieni la media anche per lunghi tratti, cupolino originale.......ai duecento comincia a sentirsi un po' leggero davanti, ma va bene, il bauletto v46givi resta agganciato.......
il 1200 va meglio, si......ma poi se ti addormenti non ne vale la pena.....che moto senza spina dorsale:(

sailor 07-01-2011 14:17

io ai 200 con il gsino non ci andrei...e neanche ai 160..... a meno che uno non è alto 1 e 45 e si nasconde nella moto. Con il cupolino originale poi...

Ho avuto la fortuna di averla come moto sostitutiva e ci ho fatto autostrada per pochi chilometri (circa 50...): beh, rispetto al GS ADV ha ragione SteMN, non vedi l'ora di uscire dall'autostrada e godertela sulle strade belle tortuose!

baghiro 07-01-2011 14:29

come sostitutiva del mio gs 1200 mi hanno dato l'800 e come detto già da altri con cupolino di serie non la vedo proprio per andare in autostrada, anzi, sarà l'abitudine ma già sopra i 100km/h mi dovevo tenere al manubrio (sono alto 183)

emiliopablo 07-01-2011 14:51

Più che la protezione dall'aria (sono abituato ad andare sparatissimo su naked anche potenti e ormai ho un collo retrattile :confused:), mi interessava capire quanto incidono le differenti sospensioni, quote, e sella sul confort di viaggio ... La 800 è piuttosto rigida, anche di sella (che è pure strettina), mentre salendo (impressione solo in posizione statica) su una 1200 dal concessionario, mi è parso che il tutto fosse più morbido, dal cedimento delle sospensioni, a quello della sella. E' un'impressione sbagliata?

Absotrull 07-01-2011 16:02

Per quanto riguarda la sella della 800 l'impressione è giusta: è più stretta e rigida di quella della 1200 ergo, sulle lunghe distanze, più scomoda; da qualche mese è disponibile presso i concessionari anche una sella Confort
http://www.teileineile.de/en/technic...0gs-and-f650gs

in tanti, comunque hanno scelto soluzioni diverse per ovviare al problema (sostituzione imbottitura ecc ...).

Le sospensioni della GS1200 sono ottime e tecnicamente più raffinate ed il cerchio da 19' all'anteriore la favorisce nella guida più stradale.
Alla sospensione anteriore della GS1200 bisogna farci un pò l'abitudine (mia impressione): filtra parecchio e non trasmette un feedback immediato di quello che succede sotto la ruota.

La forcella della 800 ha un comportamento particolare che sulle prime lascia un pò sconcertati chi (come me) proviene da moto stradali: affonda parecchio nella prima parte della frenata ma recupera velocemente l'assetto; in ogni caso nessun problema di tenuta, basta anticipare la frenata. Per contro la forcella è molto reattiva e si sa sempre quello che succede sotto la ruota.

Ad ogni modo per la situazione tipo che hai descritto tu (autostrada a velocità codice) grosse differenze da questo punto di vista non ce ne sono, imho.

TommyGS 07-01-2011 16:33

imho per l'autostrada il 1200è decisamente più protettivo, e su questo non c'e molto altro da dire.:)io però preferisco l'800,in quanto consuma meno e sotto i 100 è molto più divertente secondo me:)e dato che di autostrada non ne faccio molta...:)

cavalcapassi 07-01-2011 17:15

Sono due mondi diversi, non si possono avvicinare, se non per la gitina domenicale. Grandi moto sui due fronti. Non puoi chiedere al pilota ed al passeggero dell'800 di fare 1200km in un giorno, a meno che i due non siano martiri, come il mitico Gatto e Cla'. Non puoi chiedere al 1200 di fare dell'off senza patire o avere un mitico Maiale sulla groppa:D:D


Ciauz

aspes 07-01-2011 18:03

io che sul 1200 ho messo la sella sport touratech e il minicupolino wunderlich probabilmente troverei piu' che sufficientemente confortevole la f800.....

papipapi 07-01-2011 19:34

x @ Cavalcapassi, indubbiamente "come detto prima" sono 2 moto con parecchie differenze.
Non sono d'accordo sulla questione del kilometraggio:(, per effettuare 1000 /1200km al giorno ci vuole principalmente passione e volontà e vai dove vuoi ;). Lasciati servire da un papipapi :toothy2:

mamba 07-01-2011 21:00

Quote:

Originariamente inviata da CAVALLOGANZO (Messaggio 5438684)
mah, l'800 in autostrada è fantastico, fino ai 160 tieni la media anche per lunghi tratti, cupolino originale.......ai duecento comincia a sentirsi un po' leggero davanti, ma va bene, il bauletto v46givi resta agganciato.......
il 1200 va meglio, si......ma poi se ti addormenti non ne vale la pena.....che moto senza spina dorsale:(

Ma che diavolo stai dicendo?

tiger61 07-01-2011 21:13

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 5439927)
Ma che diavolo stai dicendo?

E stà a scherzà..............:confused:

papipapi 07-01-2011 22:36

Boni ragazzi,:eek: ogni scarafone è bello a mamma sua, :scratch:secondo me si è accesa la famosa miccetta :toothy2:

Bebeto 08-01-2011 00:15

ci sarà pure un motivo se quasi tutti i possessori dell'800 di altezza media (e spt oltre) hanno cambiato il cupolino originale con altri after market :confused:
che poi si riesca o meno a raggiungere la protezione del 1200 non lo so ed è anche molto soggettivo secondo me ! io comunque facendo spesso autostrada (per la precisione rettilinei a velocità costante!) posso ritenermi pienamente soddisfatto sia dalla protezione del cupolino (non standard) e dal comportamento della moto (avantreno/sospensioni) e anche (difficile a credersi) dalla comodità della sella :D

Ps. se poi prendiamo anche in considerazione i differenti consumi ..... :laughing:

mamba 08-01-2011 18:35

Quote:

Originariamente inviata da tiger61 (Messaggio 5439965)
E stà a scherzà..............:confused:

Mi riferivo alle velocità,non all'offesa del GS(da lavare con birra!!).Ma dove diavolo ci vai adesso a 200km/H?

Smokey 09-01-2011 01:38

Con l'800 la cosa più sgradevole in autostrada sono le vibrazioni.
Al casello non riuscivo a prendere il tagliando per le mani addormentate.
Col 1200 va decisamente meglio sotto tutti i profili.
Col 1200 adv il miglioramento è ancora più netto.
Poi in autostrada vedi gente anche con le naked. Tutto si fa con la passione e l'età giusta.
Ma dire che non c'è differenza mi pare eccessivo.
Oh, ma io parlo di 138,5 km/h. A 139 non lo so.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©