![]() |
Tom Tom Rider II, Urban o Garmin: non so che fare.
Non so che fare perchè non ci capisco nulla. Ho letto il forum, ho letto info su via via altri siti e la cosa non mi si è chiarita più di tanto.
Mi pare cmq che: il TT rider 2 goda di buona fama, superiore forse al Garmin 660 (o similia) per facilità di uso e grafica; possa utilizzare tramite il programma Tyre mappe realizzate su Googlei Map e Heart (cosa per me importante). Si trova usato a prezzo accettabile più facilmente del 660. Rispetto al TT Urban pro ha la basetta ricaricabile, alcuni accessori e memoria espandibile, ma quest'ultimo però risulta semplificato nelle funzioni. Si continua ad ogni modo - mi riferisco a Varamukk che ne parla in un post - a preferire tutto sommato il Rider 2. Il Bluetooth: Non ho un casco con il Bluetooth e non ho intenzione di comperarlo: c'è un altro modo per ascoltare la voce guida? Della cosa per altro non mi importa gran che, mi basta che mi faccia trovare la strada senza problemi; non è necessario condurmi per mano come un bambino. Svincoli Una funzione che invece mi piacerebbe molto (Garmin ce l'ha) la visualizzazione chiarissima degli svincoli e relative corsie (mia bestia nera certe volte distratto come sono). Il TT rider 2 ce l'ha? Attacco: Per una Bmw R1200S con semimanubri quale attacco? Quello di serie andrebbe bene? Mappe:: Come vi trovate con le mappe realizzate con Google? Ho il bel programma Autoroute europa della Microsoft: potrebbe essere compatibile? Aiutatemi un pò voi ogni consiglio è ben accolto :) |
Quote:
considerando poi che volendo, sia nell'1 che nel 2 c'è il modo di metterci il software dell'urban ;)...che ha anche la funzione di guida corsia avanzato, possibilità di registrazione percorsi ecc..ecc.. io ho sù la versione 9.205d, sia nell'1 che nel 2....e vanno benissimo... riguardo le differenze, passi per la basetta che si sà, nell'urban devi comprare a parte :mad:, ma il limite di 2 gb della memoria interna, non è un limite da poco, e, secondo me, pone l'urban un gradino sotto al 2. per l'attacco non saprei dirti, ho il Gs... |
Grazie Mambo, un altro a favore del TT Rider II :)
in effetti i consigli che mi dai sono ottimi. Visto l'uso che ne faccio (non sono un cultore dell'elettronica) mi piacerebbe un oggetto versatile (per moto e auto) aggiornabile come tu mi dici, in grado di durare nel tempo senza fare la corsa all'ultimo modello. Una spesa insomma ben fatta, una volta sola e per qualche annetto. le differenze invece tra il rider 1 e 2 quali sono? Il 2 si può usare in auto così come è, senza aggeggi di qualche tipo aggiuntivi? |
Io uso garmin e tomtom, entrambi validissimi, ma se dovessi sceglierne uno: tomtom
|
la differenza principale stà nell'attacco,
senza accorgimenti o attacchi particolari l'1 rovinava i contatti posteriori...e a volte volava via, :rolleyes: con il 2 quel problema è stato risolto...almeno sembra... per il 2 fanno il supporto specifico da auto che ha l'altoparlante incorporato ;) |
Quote:
compreso nel pacco del II o da prendere a parte? per stac: perchè visto che li hai entrambe? :) |
Per pianificare i percorsi on line, io uso Itn converter...e lo setto con mappa viamichelin,
offline, anch'io uso autoroute, e mi trovo bene. |
Quote:
|
Quote:
non conosco questo ITn converter. Puoi dirmi qualcosa in più? Quanto all'accrocco per auto a pagamento......:mad::mad::mad: |
Sì, è un convertitore con editor...
http://www.benichou-software.com/ind...emid=2&lang=en quì c'è una bella guida su come si usa, fatta da Antanik http://www.perco.it/pagine/ttrpercorsi.html http://www.tomtom.com/it_it/products...-mounting-kit/ |
Mambo sei una messe di notizie :)
mi sa che l'accrocco da auto lo cerco usato o cinese :) ha un prezzo scandaloso |
Che tipo di attacco al manubrio c'è nel "pacco" di serie del TT Rider II?
|
|
Grazie mo me lo studio :)
ps quando si imposta "breve" per un itinerario si possono escludere le tipologie di strade o..... per cercare una strada tutta curve che mi porti da A a B devo finire su una mulattiera? |
Con la versione 9.205 del sistema operativo (quello dell'urban per intenderci),
c'è anche l'opzione "strade tortuose"....e ti permette anche di dirgli "quanto" tortuose.... ma, se non stai un pò attento, la possibilità di passare a casa del contadino esiste sempre....;) |
ghe ghe ghehh slurppp:) I miei amici mi faranno un monumento con i copertoni :lol:
ma senti carissimo: come si mette nel II la versione Urban? In un altro forumi dicono che p impossibile ma tu sei la prova vivente invece che sepoffa. Ci vuole qualche magia per la quale dovrò contattarti prima o poi in PVT? |
Nessuna magia, visto che non abitiamo poi così distanti,
se e quando avrai il rider2, al limite ci incontriamo e te la monto...;) |
libidine....ora mi tocca solo trovare l'attrezzo a buon prezzo, usato :)
grazie 1000 intanto :!: |
Quote:
|
Quote:
|
TT urban ride= è un giocattolo
TT2 ottimo,staffa e cover fanno cagare ZUMO 500/550 TEDESCO,ha attacco jack cuffia se vuoi ascoltarlo senza comprare il bluetooth,chiarissimo,minimale ma tosto per la moto. ZUMO 660,grande,visibile, nel ricalcolo è lento e nelle rotonde con piu'uscite non riesce a essere veloce e non ti fa'capire dove andare. puoi sempre usare le stelle...a gratis. Enzo |
grazie enzino gia avevo letto i tupi post, molto utili :)
|
Gli Zuno costano una fucilata; devo dire poi che ho un Garmin sul cellulare e lo odio: so solo impostare Da A a B. il resto è una palla (per me).
Mi pare che resti anche per te il TTR II la soluzione migliore. La funzione "parlante" mi interessa relativamente. Che tu sappia, il fissaggio che danno nel "pacco" potrebbe andare bene per i seminamubri si una R1200S? |
ma allora se nn ti interessa la voce guida prendi un tomtom one versione V2 da auto e mettilo in una cover givi impermeabile.
con 100 euro risolvi il tutto. lo schermo anche quello da moto non sono mai antiriflesso percio'sono simili. Enzo |
ma secondo te un Rider Ii usato quanto puo costare? vorrei anche un oggetto che una volta preso ha una sua durata....non è il problema dei cento euro in più...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©