![]() |
Valvola di scarico rotta
Stamane sono rimasto a piedi per una valvola di scarico destra lesionata .
Sembra un difetto congenito di fusione . La moto ha perso giri come per mancanza di benzina e sono rientrato ad un cilindro . Ho ordinato le due valvole di scarico e ho messo un annuncio nel mercatino per un motore completo . Vi invito a scoprire il motivo . Un caro saluto Arturo |
Un po' vaga la descrizione per poter esprimere ipotesi
|
:rolleyes:secondo me ti potrà rispondere con esattezza l'amico forumista SandWhisper ;
secondo me avete avuto la stesso problema sullo medesimo tipo di moto: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=292299 |
Forse non mi sono espresso bene .
Cerco un motore completo perchè solo per le due valvole di scarico spenderò 225 euro . |
Vabbè ma non ho mica capito. Un motore usato ti costa minimo minimo 1000/1500 euro, poi che fai, ti fidi di montarlo così com'è? Un minimo di revisione, smontaggio e montaggio... boh... non capisco... :confused:
|
...ma l'hai fatta te la diagnosi o hai sentito qualcuno?..
!! V_ !! |
Effettivamente anche per me che sono un profano di queste cose mi riesce difficile capirlo....spendi 250 contro 1.500 e la moto è a posto :(
anzi per di più cambiare un motore non è detto che ti renda immune da altre noie a meno di una profonda revisione il che vuol dire spesa più alta ancora....ma continuo a non capire la necessità.....:confused: |
... e poi ci inviti a scoprire perchè hai rotto le valvole o perchè cambi il motore?; boh!:confused:
ad ogni modo il ragionamento di EegleBBG non fà una grinza...:confused: |
Ho già comprato i ricambi .
La valvola si è rotta . Punto . L' invito era per riflettere se , come penso io , conviene avere un motore di riserva . Non ci penso neanche a sostituire il motore . Lo uso per ricambi come per le obsolete . Sto decidendo per la seconda moto . Anzi , graditi consigli per BMW o altro antecedenti al 1998 . A me non piace l' elettronica sulla moto . P.S Sono un motociclista preistorico : studiare , smontare , qualche volta rompere , rimontare . E spesso funziona . Un saluto Arturo |
... capito!
... ante 1998... :confused: non sono un intenditore, di belle ce ne sono veramente tante, ma non saprei valutare quelle che meritano e quelle no... |
mi spiace, ma sono un amante dell'elettronica e del super moderno, non posso consigliarti su cose che scarterei a priori
|
artzen, ok, adesso è chiaro il concetto. Scusa, ma non avevo proprio capito.
Mah, si tratta di valutare se pensi di rompere ancora altro in futuro. :lol: In effetti si trovano in giro motori pressoché perfetti, con pochi km, estratti magari da moto incidentate che hanno subito danni rilevanti al telaio ma non al motore. Se la moto pensi di tenerla ancora molti anni alla lunga potrebbe anche essere una buona strategia. Per quanto riguarda l'elettronica sono con te. La 1150 è l'ultima serie di BMW che comprerei... infatti non ho alcuna intenzione di passare al 1200. ;) Bella la definizione di "motociclista preistorico".. mi fa venire in mente quando a 14/15 anni ci facevamo le "moto" da corsa montando i motori del solex sui telai delle bici da cross di allora nell'officina del padre di un amico. Manicotti saldati alla forcella e via a correre... :lol::lol::lol: |
Ma tu adesso cerchi una moto per viaggiare antecedente il 1998 o per cannibalizzarla e prendere il motore?
Enzo |
Cerco una seconda moto .
P.S Sono un appassionato anche di elettronica e collezionista di impianti stereo "audiophile" a valvole e stato solido . |
Quindi, riepilogando:
1) hai ordinato le valvole nuove per riparare il motore rotto (Post #1 e #9) 2) cerchi un motore usato da usare come eventuale ricambistica (Post #1, #4 e #9) 3) cerchi una seconda moto (Post #14) 4) sei appassionato di HiFi di alto livello (post #14) ....tutto giusto?... !! V_ !! |
ecco bravo...insomma questo post lo consiglierei a chi non ha il cruciverba ed è in bagno per passarci qualche minuto a capire come si unisce il puzzle e a capirci qualche cosa,ammesso che ci fosse un filo logico.
AUGURI AMICO MIO. Enzo |
Per Paketa ,
tutto esatto . A Enzino62 , a dire il vero non sono molto bravo con queste forme di metacomunicazione ; grazie per ii tuo suggerimento e ricambio sinceramente gli auguri . Arturo |
Moto Guzzi V10 centauro del 1999 .
Che ne pensate ? Grazie |
... che non è il mio genere ma è molto bella:cool:
|
Quote:
A parer mio però butteresti via soldi. Gli 850-1100-1150 sono motori affidabilissimi che non si rompono mai (a parte il tuo e quello di SandWhisper :lol:). Insomma, hai avuto molta sfiga. Molto probabile a questo punto una partita di valvole difettose.... Per cui risparmierei i soldi (la spada di Damocle del modulatore ABS incombe sempre...:lol: e lì sì che son dolori....:mad:). In bocca al lupo ;) |
Quote:
|
Per Paolo Grandi :
Il modulatore l'ho gia cambiato ; c'è un thread al riguardo . La valvola si è rotta sulla testa . Manca un pezzo a forma di asola lungo la circonferenza di un cm circa . |
pezzo che poi ha girato e saltato sopra il pistone?
|
Credo di sì .
Poi è uscito dallo scarico !!? |
credi di essere incolume da cose del genere con il guzzi......illuso
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©