Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   vorrei verniciare le mie valige d'alluminio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=302259)

trollis 02-01-2011 19:01

vorrei verniciare le mie valige d'alluminio
 
ciao a tutti qualcuno sa a chi posso rivolgermi per fare un lavoro certosino di verniciatura delle mie valige d'alluminio gs adventure???? sono di messina

cesco_n 03-01-2011 11:51

Ciao. Non so a chi ti potresti rivolgere visto che sono di Vicenza. Secondo me dovresti trovare qualche ditta che fa anodizzazioni su allumino perché, sempre a parer mio, una verniciatura classica è poco bella da vedere. Prova a domandare al tuo carrozziere, forse lui ti sa dare una dritta.

miste59 03-01-2011 14:15

Quote:

Originariamente inviata da trollis (Messaggio 5429020)
ciao a tutti qualcuno sa a chi posso rivolgermi per fare un lavoro certosino di verniciatura delle mie valige d'alluminio gs adventure???? sono di messina

Ciao ma che intendi per "Verniciare" vuoi cambiare colore o rifarle uguale...???
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Marvel 03-01-2011 18:14

non penso sia cosi semplice verniciare l'alluminio.....e poi non sò quanto possa durare.....io mi informerei più su l'anodizzazione...

folletto72 04-01-2011 11:00

Ciao in ogni caso rivolgiti ad un buon carroziere lui saprà indicarti la via migliore da seguire e magari capire anche quello che tu vuoi fare di preciso!;););)
Ciao ragazzo Buon Anno!:D

Panda 04-01-2011 19:03

invece di verniciarle io userei la pellicola per il Wrapping

almeno sai che è un processo reversibile in ogni istante :)

Bigo Walter 04-01-2011 19:37

Land rover, Ferrari... credo che se vuoi verniciarle problemi non ce ne siano, primer e poi vernice bicomponente.
Meglio farle fare in carrozzeria, che tinta ti piacerebbe?


adv 1.2

Jungle 05-01-2011 09:42

anche io sarei per il wrapping.
le puoi fare in colorazioni che non riusciresti con verniciatura (a meno di aerografare), ed in più hai il vantaggio di poter ripristinare l'originalità in ogni momento (se ti stancassi o le volessi vendere).
altro aspetto a favore sarebbe la protezione contro i piccoli graffi ed usure, che non ti darebbe la sola verniciatura. :)

lovpa 05-01-2011 11:52

l'anodizzazione e' delicata meglio il rivestimento con pellicola, se fatta bene anche la verniciatura

negus61 08-01-2011 08:01

guarda che risultati col wrapping, questa e' la mia ,e vari pezzi della rockstar di skorpio, se vuoi delle info scrivimi a sheilaz87@gmail.com
ciao

stefano portesan 08-01-2011 15:13

una classica verniciatura su alluminio non è consigliabile, almeno per le borse che sono molto esposte, si graffierebbero facilmente, meglio l'anodizzazione, che non è un prodotto applicato che ha un certo spessore come la vernice...
più facile col wrapping, anche se guardando i campionari di alluminio anodizzato riescono a fare tinte pazzesche..e sempre mantenedo l'alluminio a vista, che con qualsiasi vernice si andrebbe a nascondere

negus61 08-01-2011 19:54

si ma se un metto il link non vedete niente ahah
http://picasaweb.google.com/10808836...200GSWRAPPATO#

GATTOFELIX 27-05-2013 09:36

Mi attacco ad un jurassico thread per non fare un doppio :)
ieri incontro per strada un mio amico con un gs, mi cade l'occhio sulle sue alu montate e gli dico: immacolate le tue borsette, ma come fai a tenerle così bene?

lui ridendo mi risponde: dovevi vederle un mese fa come erano conciate, le ho riverniciate con una vernice specifica per alluminio....

vi assicuro che erano perfette! :rolleyes:
...i casi sono 2:
1) mi ha preso per il culo e le alu erano nuove
2) la bomboletta per alluminio funge veramente...:)

esperienze, esperimenti al riguardo?... :-p

sono disposto a fare da cavia... tanto massacrate come sono le mie non farei grossi danni.

vertical 27-05-2013 09:49

che bomboletta? marca,tipo,nome prodotto,una foto un link,insomma chiarisci...;)

GATTOFELIX 27-05-2013 10:01

...devo approfondire ma penso sia una cosa così
http://www.colfert.com/ita/dettaglio....asp?codP=5319

magari faccio un salto dal carrozziere qui sotto... o forse meglio da un coloritore specializzato...

Miky 28-05-2013 12:58

Alcuni mesi fa ho preso un tris usato, erano ridotte male, le ho fatte sverniciare con un sistema ad acido (30 euro) e riverniciare a polvere (30 euro) ora sembrano nuove.
Il lavoro più grande è togliere e rimontare tutti gli accessori che sono rivettati e avvitati.

Archiseb 28-05-2013 14:21

Foliatec spray: ;)

http://www.autoblog.it/post/41133/fo...cerchi-in-lega

GATTOFELIX 28-05-2013 14:27

Probabilmente è il lavoro che ha fatto l'amico mio, e ti posso assicurare che il risultato è stato più che ottimo, sembrano nuove :)

GATTOFELIX 28-05-2013 14:30

Praticamente un wrapping spray... a parte la scelta barbina del verde sui cerchioni! :rolleyes: a meno che non sia un motocoltivatore...

Archiseb 28-05-2013 16:47

É un protettivo gommoso spray removibile ma resistente, il wrapping é un'altra cosa.
Foliatec é simile al "plasti dip" che potrebbe anche andare, ho suggerito questo perché ha caratteristiche "meccaniche" e di tenuta al calore superiori.
E pensato infatti per le ruote che devono sopportare lavaggi aggressivi e scaldate in frenata.
Considerando che la valigia sx si scalda parecchio vicino allo scarico questa potrebbe essere una buona soluzione.

vertical 28-05-2013 16:52

allora si parla di plastidip,clikkate sul tubo che vi spiega tutto,se ne parlava nella sezione tuning quì su qde ;)


ma non è vernice....che è pure meglio che non lo sia.

silepegi 30-05-2013 14:55

Ciao per verniciare l'alluminio devi vernicare a polvere è eterno ma devi andare da chi vernecia a polvere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©