Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   alimentazione del navigatore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=302005)

l'uomo molto nero 30-12-2010 09:03

R1150R alimentazione del navigatore
 
Immagino che sia un argomento già trattato più volte, ma abbiate pazienza, sono qui da poco ...

Dovrò collegare l'alimentatore di un navigatore Tom Tom all'impianto elettrico della r1150r.
Chi lo ha già fatto ha utilizzato la presa che c'è di serie sulla moto e alla quale si attacca il mantenitore di carica (e in questo caso, ci sono problemi di vibrazioni?) o ha installato una presa supplementare?

Chi ha installato una presa supplementare può postare qualche foto dalle quali si veda dove è stata montata?

gary73 30-12-2010 09:15

Ciao, inizialmente avevo un nav MIO, il quale non concepito per moto lo avevo collegato ad una presa accendisigari aggiunta da me. Era delle dimensioni "normali" tipo automobile ma fatta per moto e stagna quando chiusa (wunderlich) sistemata vicino alla originale (sotto la sella a sx nella mia moto). Da un po' di mesi ho un garmin nuvi510, concepito anche per le moto e impermeabile. Questo ha come optional tutto il cablaggio (relè, fusibile, ecc) per essere collegato direttamente alla batteria in maniera "ordinata e invisibile". Non so se riesco a postare delle foto, ma vedrai che qualcuno lo farà. G


Sent using Tapatalk

dino_g 30-12-2010 14:00

Io uso la presa di serie. Ho tirato un cavo dal manubrio al fianchetto sinistro e ho messo due connettori stagni alle estremità. Così posso attaccare e STACCARE in navigatore quando non lo uso (e portarmelo via con la basetta che lo alimenta) e attaccare e staccare la spina dalle presa.
Quando ci metto il mantenitore di carica si presume che non usi il navigatore....
Altrimenti si può fare un collegamento diretto alla batteria, e così il nav è sempre sotto tensione, oppure prendere la corrente a valle del blocchetto e così quando si gira la chiave si interrompe anche l'alimentazione. Dipende da come piace.

saluti, Dino

l'uomo molto nero 30-12-2010 14:10

dino g - quindi se usi la presa di serie vuol dire che lì non hai problemi di vibrazioni, giusto?

gary73 30-12-2010 15:30

Io ho fatto cosi
http://img217.imageshack.us/img217/550/img0112p.jpg

Uploaded with ImageShack.us
certo la mia è una GS, ma credo che con altri modelli si possa fare qualcosa di simile, se piace;)

l'uomo molto nero 30-12-2010 15:41

Quote:

Originariamente inviata da gary73 (Messaggio 5424037)
Io ho fatto cosi ...

si, ma .... dove è collegato?

gary73 30-12-2010 17:30

Nel mio caso trattandosi di GS 1200, l'ho fatto passare sul lato sinistro, sotto le sovrastrutture (fiancatine) fino alla batteria, dove è collegato per mezzo di due "occhielli" (positivo/negativo) senza disturbare la vista! :D

ALDORRVE 30-12-2010 19:00

Ciao,io ho istallato (una presa stagna tipo barca euro 4,5) sotto la sella.Il filo x il navigatore lo faccio uscire fronte sella,l'ho alimentata direttamente alla batteria e protetta da fusibile,oltre x il navigatore la uso per caricare gli interfoni,mettendo le centraline sotto la sella (sono fuori da occhi vispi).Allego foto della posizione,(se ci riesco)p.s. la mia e' un'850 ma penso sia lo stesso.

Ciao Aldorrve.
http://img20.imageshack.us/img20/6959/dscn0142b.jpg

Uploaded with ImageShack.ushttp://img337.imageshack.us/img337/1917/dscn0143t.jpg

Uploaded with ImageShack.us

afcores 30-12-2010 19:22

Io direttamente alla batteria con 2 occhielli

l'uomo molto nero 30-12-2010 20:31

grazie a tutti, in particolare a Aldorrve, che ha messo le foto

MUKKAFERMA 31-12-2010 10:23

Ciao ti dico anche la mia. Ho usato per anni sulla rr1150 la presa standard con un cavetto adattatore accendisigari fissato con le fascette e alloggiato sotto la sella. Levi la sella e agganci il cavo del tom tom. nessuna vibrazione. Il cavo lo facevo passare sul tappo del serbatoio e lo tenevo in posizione con un piccolo pezzetto di velcro. perfetto.

Hanry Nasky 31-12-2010 10:49

io invece ho fatto in questo modo, ho comprato due tasselli tipo quelli che sorreggono i tubi, l'accendisigari con tappo (comprensivo di fusibile e filo con capocorda ad occhiello prezzo circa 7 euri), allora ho fissato con piccoli bulloni l'accendisigari ai tasselli e questi alla staffa del parabrezza, i fili li ho fatti passare sotto al serbatoio e collegati direttamente alla batteria.
Se riesco posto anche foto, ciao ciao

l'uomo molto nero 31-12-2010 13:04

idee interessanti

mari 31-12-2010 17:09

Io inizialmente sulla mia r 850 r, l'ho collegato alla batteria in questo modoperòla basetta è sempre sotto tensione. Poi in occasione di alcuni controlli fatti dal concessionario l'ho fatto fare il collegamento sotto chiave. Il costo di questo intrvento è stato minimo ma almeno adesso quando chiudo il quadro non rimane nulla sotto tenione.Buon Anno a tutti

dino_g 31-12-2010 21:53

Quote:

Originariamente inviata da l'uomo nero (Messaggio 5423811)
dino g - quindi se usi la presa di serie vuol dire che lì non hai problemi di vibrazioni, giusto?

Non capisco: quali vibrazioni? a cosa? Se intendi la spina nella presa allora NO. Anche la spina la stacco quando non uso il Garmin, così non rimane niente all'esterno. E con i due connettori stagni riattaccare tutto è un attimo.

cicanera 02-01-2011 07:45

I collegamenti elettrici li ho capiti, ci sono quindi diverse possibilità.
però il mioproblema è fissare il Garmin NUVI perchè gli attacchi forniti non vanno bene nè sul manubrio (la r1100r ha i semimanubri) nè sui blocchi delle manopole.
Qualche soluzione magari con foto?
Grazie

mari 02-01-2011 10:29

stelo dl parabbrezza inferiore lato acceleratore. Lavoraci un pò la soluzione è lì.
Ciao

l'uomo molto nero 02-01-2011 12:09

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 5427007)
quali vibrazioni? a cosa? Se intendi la spina nella presa allora NO.

sì, intendevo proprio vibrazioni della spina Hella nella presa sul motore
se mi dite che non ce ne sono tanto meglio

albiTO 03-01-2011 23:24

Io ne ho montato una supplementare dove c'è il clacson (intendo la tromba non il pulsante).

Mad Mat 04-01-2011 07:03

Interessante albiTo, dove l'hai presa la corrente? e sopratutto come l'hai fissata?
agevolare foto please :lol:

albiTO 04-01-2011 16:34

Alimentazione diretta dalla batteria, naturalmente con fusibile.
Le foto dovrebbero già esserci in giro x il forum, ma appena riesco le rifaccio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©