![]() |
Lucania breve girello meraviglioso panorama nostrano
Un giretto breve, appena un migliaio di km ma in una terra che non conscevo e mi ha veramente stupito.
Partenza da Roma autostrada, uscita Eboli (che era chiusa quindi sono uscito a quella dopo), ss19 fino Potenza poi la ss7, Tricarico, Grassano, Matera. In questa prima parte il tempo non è stato dei migliori (pioggia e nevischio fino Potenza poi sprazzi d sole molto suggestivi). Sosta gradita e veramente suggestiva di un giorno a Matera attendendo che si concretizzi il deciso miglioramento del tempo previsto per l'indomani. Ed in effetti sole già alle 8.30. Quindi partenza!! Matera, ss103 Pisticci, attraversando la splendida zona di Stigliano, Corleto Perticara, (altopiani, monti paesini arroccati, bellissimo) fino a raggiungere la ss598 direzione Atenea Lucana dove imbocco la ss166 che attraversa il parco nazionale del Cilento toccando S. Rufo, Bellosgardo, Roccaspide fino ad arrivare sulla SS 18 direzione Battipaglia dove riprendo l'autostrada per Roma. Strade praticamente deserte anche se bisogna fare molta attenzione sulle statali di montagna dove si è abbondato in ghiaietta e sale. Cari amici lucani avete una terra bellissima, da tornarci sicuramente in primavera. |
Io adoro la Basilicata, è un posto stupendo anche perchè non ci va nessuno. Quindi non dirlo a tutti...
|
Io ci son stato la scorsa estate. Castelmezzano è qualcosa di stupendo, ma quel che più mi ha lasciato esterrefatto è la semplicità e la meravigliosa ospitalità delle persone.
Cose che credevo non esistessero più. |
Allora dovresti provare a perderti nelle zone interne. Se ti fermi a parlare con loro, sei tu che fai loro un regalo, si vede dai loro occhi. Ma chi andrà via più ricco sarai sicuramente tu.
|
Non fatevi scappare Pietrapertosa ed il castello di Lagopesole....:eek:
Per non parlare poi di Monticchio, chiaro tutto dipende poi da quanto tempo si ha, di certo c'è molto da vedere e .... da mangiare :-p |
Bellissime zone, ci sono delle strade ai confini tra campania e basilicata, che ti consentono di camminnare per ore senza incontrare nessuno, con dei punti panoramici molto belli.
Per chi ama sedersi a tavola degli ottimi agriturismi dove con 15/20 € mangi dall'antipasto al dolce, il tutto innaffiato da dell'ottimo vino, tappe obbligate nelle domeniche invernali !!! |
Quote:
Ci fermammo in un bar, e al momento di andare via si scatenò la solita contesa su chi offre il caffè. "Offro io", "No offro io", "Ma non ci pensare nemmeno"... e il barista stava aspettando di sapere chi l'avrebbe spuntata. A quel punto un anziano signore, mai visto prima da nessuno dei due, si intromise con estremo garbo nella discussione con un "Se permettete, offro io" che mi lasciò di sasso. :!: Scambiammo due battute con lui, giusto il tempo di ringraziarlo... e ripartimmo. Ma questo è uno di quei piccoli gesti che nel mio presunto moderno mondo non avevo mai visto. Hai perfettamente ragione: quel giorno ho imparato una grandissima lezione di ospitalità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©