Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   comparativa FJE 1300 VS. k 1300 gt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=301508)

MaxR!!! 23-12-2010 19:11

comparativa FJE 1300 VS. k 1300 gt
 
COMPARATIVA FJR 1300 AS Vs. K 1300 GT


Ciao ragazzi

leggo spesso gli interventi sul forum con grande attenzione ed interesse,

A settembre mi hanno rubato l'RT 1150 e sto valutando l'acquisto di una nuova tourer sportiva.

Conosco BMW (ex K 100 RS, ex R 1100 RT, ex R 1150 RT) e ne sono sempre rimasto soddisfatto a prescindere dai consumi di olio delle bicilindriche (problematica che mi pare sia stata quasi risolta con il nuovo 1200) e vorrei ricomprare la moto.

Considerando che ci viaggio tutto l'anno per lavoro e vacanze (circa 12.000 km/anno) in città e fuori, dappertutto, chiedo, se mi potete rispondere:

Tra le due moto indicate in oggetto quali sono le affinità e le differenze che si riscontrano?

Facilità di guida, consumi, calore dal motore, soddisfazione...ciclistica, frenata, eccc...

Sarei grato se poteste schiarirmi le idee anche perché la differenza di prezzo è notevole:

Si trovano infatti FJR 1300 AS (cambio con frizione automatica MY2010 a listino da 17.500 ma anche a 13.000 da immatricolare)...

Rimango fiducioso dei vostri interventi e

Auguri a tutti!!!

Buone Feste!!!!

MaxR!!! 23-12-2010 19:52

c'è nessuno????

TAG 23-12-2010 20:08

Posso fare questo tema. LA KGT l'ho scelta dopo aver provato la FJR e la GTR.
L'ho scelta perchè mi è sembrata complessivamente più comoda e confortevole, e più adatta al viaggio in coppia-.
Poi avevo un debole per la KGT fin dal primo momento che l'ho vista e provata alla presentazione nel 2006
Le metto in classifica nei diversi punti. C'è da tenere presente che è una classifica molto personale e soggettiva.


Comfort pilota in sella :
1) K-GT
2) FJR

La BMW risulta più comoda per triangolazione e imbottitura sella, FJR un pelo più scomoda di sella e più impuntata sui polsi, e con una certa divaricazione delle cosce data dal punto giunzione sella/serbatoio piuttosto largo. RIsulta anche più alta proprio perchè la gamba non scende dritta ma larga. Io che sono 1,72 e peso poco (quindi la moto affonda poco) sulla GT tocco bene, sulla FJR tocco di punta.

Comfort passeggero :
1) K-GT
2) FJR

Come per il pilota, sella e posizione indovinata su BMW,sella duretta ma posizione giusta su FJR. Ho sentito dire di qualche turbolenza sul casco del passeggero, ma quando l'abbiamo provata noi mia moglie non le ha percepite (a dire il vero eravamo su un passo alpino, non in autostrada)

Protettività pilota e passeggero:
1) K-GT
2) FJR

Plexi più protettivo per BMW anche se mani leggermente esposte, su FJR lo giudico insufficiente (in parecchi ricorrono a plexi maggiorati). Gambe ben protette su KGT un po' meno su FJR. Per il passeggero ottima protezione sul KGT (soprattutto sulle gambe, zero aria), buona su FJR-.

Vibrazioni :
1) FJR
2) K-GT

Su FJR si percepisce qualcosa in passaggio in accelerazione tra manopole e pedane passeggero. BMW più ruvida tra i 3500 e i 5000 giri.

Calore trasmesso :
1) K-GT
2) FJR

non percepito su BMW, percepito e fastidioso su stinco sinistro di pilota e passeggero su FJR

Motore :
1) FJR
2) K-GT

L' FJR sembra poter trainare un grattacielo anche se spaventa meno, la BMW canta girando sempre un pelo altino, e impressiona solo se si spinge, sfruttando regimi oltre i quali la FJR non arriva. Sotto tira ma non come FJR, ed è avvantaggiato da una rapportatura sempre mediamente più corta, che permette al motore di salire di giri rapido.

Cambio :
1) FJR
2) K-GT

Yamaha ( ho provato la AS ) la valuto solo di rapportatura perchè il sistema non mi ha dato confidenza, soprattutto per le manovre e per le scalate in discesa, comunque è gustosa al comando e ben rapportata anche senza la 6.
BMW cambio più rumoroso e rapportato più corto (a pari velocità in sesta da più giri della FJR in quinta).

Freni :
1) FJR
2) K-GT

anteriore ineccepibile su FJR, ottimo e K-GT, posteriori nella norma ma un pelo legnoso su BMW

Sosp anteriori :
1) FJR
2) K-GT
Nella normalità le Yama, meno amichevoli le ESA della BMW che all'anteriore non sono regolabili nel precarico ma solo nelle idrauliche.

Sosp posteriori :
1) K-GT
2) FJR

BMW con le ESA alle volte si è indecisi sul tasto, ma nel complesso il posteriore è confortevole. Nettamente troppo sfrenato il mono Yama, confortevole, ma risulta ballerino talmente da sentirlo dondolare in frenata anche carichi in due. Mediamente poco longevo il mono Yamaha, spesso i possessori si ritrovano a doverlo sostituire dopo 20mila km

Curvando :
1) FJR
2) K-GT

La FJR risulta facile, pur avendo il posteriore che sembra di un 125 usato, si fa condurre facile, soprattutto facendoti pensare da sopra di essere anche capace, mentre magari sei fermo.
La K-GT curva più di quello che dicono e regala una stabilità più netta proprio a centro curva, quando si ricomincia a dare gas (dove la FJR sta cambiano gli equilibri e galleggia un pochetto), quindi la metto seconda solo perchè è meno facile della FJR ma forse, se guidata, è ben più efficace.

Non ho notazioni sulle andature autostradali.

Buone Feste

yamahagts1000 23-12-2010 20:50

Anche io prima di acquistare il k1300 ero indeciso tra le due, sono riuscito per fortuna a provarle entrambe e condivido tutte quello che ha scritto Tag.
Aggiungo solamente un fattore che per me è stato fatale nella scelta della moto, ed è la maneggevolezza a basse andature. Dal mio punto di vista la differenza è veramente enorme, mentre la K riesci ad utilizzarla anche facendo zig zag tra le macchine in colonna (sempre rapportato al mezzo, non è uno scooter) con l'FJR mi sono trovato con un avantreno granitico veramente molto pesante, adatto per mantenere stabilità sul rettilineo, ma che mi stancava da morire in citta.
Purtroppo usando la moto 365 giorni all'anno nel mio caso questo ha fatto la differenza, altrimenti avrei preso l'fjr perchè le differenze a vantaggio del k non giustificano la differenza di prezzo.

MaxR!!! 24-12-2010 00:16

grazie ragazzi!

Non mi aspettavo una analisi così precisa e puntuale...

Conclusioni:
Cuore su BMW ma la differenza di prezzo è notevole.

Se qualcuno desidera aggiungere qualcosa sarò lieto di leggerlo.

Grazie di cuore per ora e mille auguri a tutti.

MaxR!!! 08-01-2011 15:57

In questo periodo sto leggendo vari argomenti sulle due moto e quello che mi trova perplesso è la affidabilità della K GT...

Ho fato anche un salto verso Honda GW...moto spettacolare e alla fine non costa molto più di BMW...ma dicono sia affidabilissima...

solo non la vedo bene in città.

A provarla comunque è una bicicletta...i consumi credo penalizzino non poco...ci sono osservazioni in merito?

Grazie in anticipo...

MaxR!!!

Sgomma 08-01-2011 18:47

X MAX:

"ci sono osservazioni in merito?"



Si..una sola.

In cima al tuo primo post hai scritto: " sto valutando l'acquisto di una nuova tourer sportiva"....!! e che c'incastra la GW..????:rolleyes::rolleyes:

Io l'ho provata una volta sola ma sono sceso deluso. Lasciamo stare l'inattesa maneggevolezza e le solite storie che si dicono sulla GW, l'aspetto negativo che mi colpì di più è che con i suoi 400 kg ed oltre in ordine di marcia e con i suoi dichiarati 118 cv, la moto per i miei gusti è molto lenta...per carità può andar bene per alcuni, ma non è certo una sport-tourer!!

Paolo Grandi 08-01-2011 18:57

Quote:

Originariamente inviata da MaxR!!! (Messaggio 5412277)
....Cuore su BMW ma la differenza di prezzo è notevole.......

Prendila usata. Te la tirano dietro....:lol:

Ma soprattutto prima provale entrambi ;)

Andreapaa 08-01-2011 21:36

Quote:

Considerando che ci viaggio tutto l'anno per lavoro e vacanze (circa 12.000 km/anno) in città e fuori
Solo questo basta per farti escludere bmw, vista l'affidabilità rischi di passare più tempo dal concessionario che per strada.

MaxR!!! 08-01-2011 21:48

@Sgomma: se ero appena tentato mi hai risolto il problema....no GW.

@Paolo Grandi: quale è da prendere usata? Ma soprattutto...chi garantisce per bmw???

@Andreapaa: domanda filosoFica...il mio rt1150 non ha mai dato alcun problema...e il kgt?? Si rsolvono i problemi?

Andreapaa 08-01-2011 22:26

Non sò cosa dirti, l'impressione è che abbiano sbagliato qualcosa su questi motori.

Comunque il KGT è fuori produzione (forse rimane in listino solo una versione mi pare fino a magazzini svuotati), e qualcosa significherà ...

Paolo Grandi 09-01-2011 11:40

Quote:

Originariamente inviata da MaxR!!! (Messaggio 5441966)
@Paolo Grandi: quale è da prendere usata? Ma soprattutto...chi garantisce per bmw???

Parlavi del prezzo esagerato di BMW e a quella mi riferivo.
Se ti "accontenti" di un K1200GT te la tirano dietro, ma son convinto che anche con il 1300 non si scherza (32 annunci su Moto.it).
E se la prendi da un conce, almeno 1 anno di garanzia te lo deve dare....
Considera che i 4 cil. GT (di qualsiasi marca), in Italia, non tengono assolutamente il prezzo. Pensaci bene prima di tirare fuori tutti quei soldi....

Poi con i K frontemarcia si va di culo. Tanti utenti soddisfatti, altri inviperiti per i problemi più svariati che hanno dovuto affrontare :lol:

Con l'RT invece eri in una botte di ferro, tant'è che, a parte il modulatore ABS che ogni tanto può cioccare, due utenti che ultimamente hanno lamentato la rottura di una valvola di scarico hanno fatto notizia e sono entrati nel Guinnes dei primati ;)

mangiafuoco 09-01-2011 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 5442056)
l'impressione è che abbiano sbagliato qualcosa su questi motori.

Questa in realtà è una certezza.

Sgomma 09-01-2011 17:48

La FJR, al di la di tutto rappresenta un progetto ormai molto datato..e se rivendere la KGT è difficile credo che rivendere una FJR lo sia ancora di più...

Mi associo al consiglio dato sopra...provale entrambe!...Comunque son sicuro che se davvero le provi, allora sceglierai K GT 1300 (full optional, con 15.000 km e tagliandati, presso il conce si trovano a 15.000 euro!):arrow:

Andreapaa 09-01-2011 18:30

Quote:

full optional, con 15.000 km e tagliandati, presso il conce si trovano a 15.000 euro
Ma ci sarà un perchè si trovano così tante con così pochi km ad un prezzo così basso ...

Quote:

e se rivendere la KGT è difficile credo che rivendere una FJR lo sia ancora di più...
Credo che a chi compra questo tipo di moto piaccia viaggiare, e come ho scritto questa non è una peculiarità del k frontemarcia

Superteso 09-01-2011 19:17

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 5443424)
Ma ci sarà un perchè si trovano così tante con così pochi km ad un prezzo così basso ...


Credo che a chi compra questo tipo di moto piaccia viaggiare, e come ho scritto questa non è una peculiarità del k frontemarcia

Io ci viaggio..... veloce.... e moooolto comodo..... e pure il passeggero!

http://img87.imageshack.us/img87/2392/immagine001t.jpg

e aggiungo.... bassi consumi :eek:

Gioxx 09-01-2011 19:30

Azz le regalano....15000euri solo?

mangiafuoco 09-01-2011 20:55

sì, ma la cosa più bella è scoprire che un mese dopo ne vale già ben 9000.

Sgomma 10-01-2011 15:49

Bhe...su questo ho forti dubbi..!!:rolleyes:

SUV 10-01-2011 15:57

Quote:

Originariamente inviata da MaxR!!! (Messaggio 5441266)
In questo periodo sto leggendo vari argomenti sulle due moto e quello che mi trova perplesso è la affidabilità della K GT...

sulle K-GT non ho letto così tanto di inaffidabilità, però tieni presente che la FJR a parte manopole riscaldabili e abs, non monta e NON può montare una mazza !!!!
sulla K puoi mettere di tutto ed è una moto con 40 cv in più della obsoleta FJR !!!

Sgomma 10-01-2011 21:36

Quote:

Originariamente inviata da SUV (Messaggio 5445689)
ha rqgione mangiafuoco, e se non sono 9 massimo 10 o 11 !

Io tutti sti K 1300 GT full optional a 10.000 euro li devo ancora vedere!!!:rolleyes::rolleyes:

Superteso 10-01-2011 21:57

La vertità è che questa moto che fa cosi schifo.... la vorrebbero trovare a 9000 neuri :-p

Mi sembra di sentire una storia vecchia come il mondo.... mi pare si parlasse di volpi e frutta :dontknow:

MaxR!!! 12-01-2011 02:56

Oggi pomeriggio passato da BMW via Ammiano e provato k1300gt.
Fatto giro sia tangenziale sia città.

osservazioni:
Paolo, il venditore veramente professionale e bravo.

La moto:
una bomba di motore
cambio ridicolosamente rumoroso nell'inserimento della prima e della seconda
prime tre marce forse troppo ravvicinate
motore un po' rumoroso di sferragliamento
d'estate deve scaldare come un forno...ma non gli si poteva fare un impianto raffreddamento più adeguato?
mani non protette...devo montare i paramani per farlo?
ciclistica eccellente...leggerissima sensazione di grande agilità maneggevolezza e sportività anche nel traffico.
incute rispetto nel testarla.

giudizio finale:
affascinante quasi quasi...

il k1600 sostituirà il 1300

mi è rimasta dentro...quel motore è una bomba!

TAG 12-01-2011 07:05

d'estate non scalda troppo
sicuramente molto meno della FJR

la rumorosità del cambio cala con un olio più denso rispetto al 5w40 che normalmente montano di serie (passando ad un 5w-50 ad esempio) e stranamente con olio diverso da Castrol "commercialmente" utilizzato da BMW (tipo motul o bardhal ad esempio)

le marce sono ravvicinate perchè rapporto finale forse corto (anche dalla quarta in poi si snocciolano... ed in sesta è una delle moto sport touring col rapporto più corto); questo non è modificabile

per il resto concordo e corrisponde alla mia prova sopra postata

Ttaliesin 12-01-2011 12:58

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 5449971)
d'estate non scalda troppo
sicuramente molto meno della FJR

la rumorosità del cambio cala con un olio più denso rispetto al 5w40 che normalmente montano di serie (passando ad un 5w-50 ad esempio) e stranamente con olio diverso da Castrol "commercialmente" utilizzato da BMW (tipo motul o bardhal ad esempio)

le marce sono ravvicinate perchè rapporto finale forse corto (anche dalla quarta in poi si snocciolano... ed in sesta è una delle moto sport touring col rapporto più corto); questo non è modificabile

per il resto concordo e corrisponde alla mia prova sopra postata

Dopo l'FJr questa sembra un condizionatore altro che caldo. Senza il Bagster con il modello 2002 dell Fjr non potevi stringere il serbatorio con le ginocchia perche se avevi un paio di pantaloni leggeri ti ustionavi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©