![]() |
Fallimento Moto Morini
Aggiornamento sul fallimento di Moto Morini. Come ricorderete il curatore fallimentare di Moto Morini Spa aveva messo in vendita gli accessori e l’abbigliamento in stock dell'azienda di Casalecchio di Reno.
L’esercizio provvisorio di fallimento della Moto Morini sta procedendo con successo, al punto che il curatore si sta attivando per prorogarlo di altri tre mesi e quindi fino al 31 marzo 2011. Fino ad oggi, infatti, sono stati realizzati buoni incassi vendendo abbigliamento, accessori e ricambi e addirittura a novembre sono state messe in produzione una ventina di Granpasso che sono andate letteralmente a ruba. Diversi clienti rimasti a bocca asciutta nella vendita di luglio sono stati ricontattati ed hanno aderito all'acquisto agevolato delle Granpasso. Sono state inoltre prodotte alcune Granpasso in versione Speciale con telaio giallo e cover a richiesta (vendute a 8.000 euro IVA compresa) che hanno avuto un successo insperato. Non poteva che essere così trattandosi di "pezzi unici" di un straordinaria moto sotto tutti i profili. La situazione sul fronte acquirenti è ancora in stallo. Non avendo ancora all’orizzonte alcun concreto acquirente il curatore fallimentare sta verificando la possibilità di prorogare l’esercizio provvisorio e fare cassa per i creditori mettendo in produzione altre moto tra cui: Granpasso, Scrambler e probabilmente anche qualche 9 e ½. Auguriamoci che sotto l'albero, la Casa di Casalecchio di Reno trovi un nuovo acquirente. Scritto con tapatalk,da iPhone 4 |
beh dai, un curatore fallimentare che cura bene :)
|
bhè.....una scrambler nn sarebbe male
|
beh a 8.000€ ci penserei seriamente anch'io!
sarebbe da capire se è un prezzo "sottocosto" da fallimento o se avrebbero potuto proporla a questo prezzo anche prima ma per ragioni di marketing non l'hanno fatto lasciandosi scappare un'occasione d'oro |
Beh...mi sa che ora han le spese azzerate.....
|
non e' che prima potessero regalarla, era una moto con componentistica tutta italiana e di eccellente livello.
|
purtroppo non conosciamo i veri costi/ricavi ma sono straconvinto che una moto come la Stelvio a 2.000€ in meno si venderebbe a vagonate!
e visto che dal lancio l'hanno già abbassata di 2.000€ probabilmente lo spazio c'è ma purtroppo vogliono tenere come riferimento il GS e quindi continuano a fare belle moto ma che non si vendono a causa di un prezzo troppo alto |
Quote:
Boh... Ogni tanto sento 'sta cosa, ma attualmente, tra le maxi enduro, solo Varadero e Tiger (modelli a fine carriera) costano meno della Stelvio, e non di 2000 Euro, ma di 500 e 600 Euro rispettivamente (meno del costo dei cerchi a raggi). La GS "giace" diverse migliaia di Euro sopra quel prezzo. DogW |
Con la GranPasso in vendita a 8.000 euro invece di fallire loro avrebbero fatto fallire le altre. ;)
|
io spero in extremis che se la compri qualche cinese che garantisca solidita' finanziaria, come han fatto con benelli, che pare sopravviva senza aver licenziato nessuno, con intatti gli impianti italiani e prospettive di espansioen in ambito asiatico.
E per dirla tutta....le morini erano ben piu' consistenti delle benelli... |
Quote:
Ricordo che il normale prezzo di listino deve (ovvio) comprendere ogni ulteriore onere legato al prodotto (es. costi pubblicitari, costi delle garanzie, ecc.) oltre che il margine del concessionario.... |
Quote:
E' solo in base a questo che si possono muovere capitali. |
e dopo aver preso sti "gioielli" che cosa faranno in caso di avaria? :(
ci si lamenta dell'assistenza delle case "in attivo" e si va a comprare dai cadaveri? :mad: |
Quote:
ma sono convinto che con un 20-25% di differenza prezzo (3/4000€!) le cose cambierebbero e parecchio (stesso discorso per il supertenere) |
maah, da Pogliani hanno tenuto x 3 mesi una
Stelvio rossa a 10.000€..... e manco Burt-Baccara se l'è accattata!!:lol: |
Non ci giurerei.... la maggior parte farebbe il discorso "Se costa di più ci sarà un perché", "Chi più spende meno spende", "Come sanno fare le moto i tedeschi nessuno al mondo".
Il popolino compra quello che gratifica e la Stelvio non fa figo come la GS, euro più euro meno. |
Quote:
|
ma l'assistenza post vendita? I pezzi di ricambio?
|
Quote:
|
assistenza post vendita e ricambi si affrontano come fanno quelli che hanno moto d'epoca. alla fin fine come succede per tutte le chiusure ci sara' qualche grossista che si e' accaparrato il magazzino ricambi, oggigiorno e' ancor piu' facile perche' sicuramente in rete ci saranno forum di riferimento dove appoggiarsi.Inoltre il fatto che tutta la componentistica sia italiana fa si che si possa anche cercarla presso i fornitori originari se serve qualcosa.Se si ha un filo di iniziativa non mi sembra un dramma, e si paga la moto 8000 euro....pensa a chi l'ha pagata a prezzo pieno 2 anni fa e ha il medesimo problema....
|
Quote:
Lo spero anch'io, anche se la Benelli cinese, non è poi cosi affidabile, e come dici giustamente tu la Morini è meglio, leggendo delle prove su riviste tedesche la granpasso era molto quotata, in Italia invece veniva criticata per delle cose come l'eccessivo riscaldamento del motore. Per carità, magari era vero, ma quello che mi fà indignare è che la Honda Transalp 700, che ho avuto e venduto dopo 11 mesi era una stufa, inguidabile in agosto, e nessuna rivista l'ha mai detto |
guarda, con me sfondi una porta aperta, non ho mai sentito criticare la morini, sempre pareri entusiastici, qualche piccolissimo problema di gioventu' che e' stato risolto facilmente, motore che ha beneficiato di varie migliorie sia sul consumo che sull'erogazione, ennesimo triste caso di una ditta che chiude per problemi che non riguardano affatto la qualita' del prodotto, ma la storia insegna, swm e fantic han fallito con un prodotto allo stato dell'arte....aprilia passo' di mano nella stessa situazione....mi tocca dare tristemente ragione a chi dice che il marketing conta di piu' del prodotto buono, del resto basta guardare in casa bmw....
|
E' triste ma è cosi, visto che mi sembra che sei appassionato di fuoristrada, mi ricordo che anche la gloriosa MAICO è fallita con una moto allo stato dell'arte. l'anno prima era quasi perfetta solo i dischi frizione lasciavano a desiderare, poi risolto il problema a perfezione raggiunta, il fallimento.
|
vuoi dire che i giornalisti o le riviste specializzate sono di parte e che non dicono la verità????
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: se la morini avesse oliato laddove era da fare..... ;)..... |
la maico...... :eek:.
che spettacolo!!!!! le vedo in gara quando vado a correre la regolarità d' epoca!!! semplicemente dei miti di moto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©