![]() |
F650GS efficienza ABS
Siccome non ho trovato nulla sul sito riguardo questo argomento vorrei sapere la vostra opinione, soprattutto da chi ce l'ha, perchè sarei interessato all'acquisto di questo modello con l'ABS.
Ho letto che l'ABS BMW non era granchè, ma sembrerebbe migliorato. Per l'uso turistico andrà bene? Allunga molto la frenata ed è d'impiccio più che di aiuto? Grazie a tutti |
Ho solo 4.000 km all'attivo e finora non è mai entrato in funzione il mio ABS. Per come guido io, con la mia precedente FZ6 diverse volte mi si è bloccata la ruota posteriore. Deduco che l'impianto frenante svolga egregiamente il suo lavoro.
|
Vai tranquillo che il sistema funziona bene.
IMHO : su una moto moderna è preferibile averlo. E' una dotazione di sicurezza che sarà sempre + presente sui motoveicoli. |
Se ne è già parlato e con mia soddisfazione scrivo qui - vorrei farlo a caratteri cubitali ma significherebbe "urlare" - che un dispositivo come l'ABS BMW salva il culo, detto papalepapale, ho già avuto modo di vedermi auto di fronte bloccare senza motivo, quindi mio panic stop e pedalata sul freno violenta+tirata di leva dx...risultato un sensazione di controllo senza intraversamento della moto, la moto resta diritta e chi ci sta sopra pare avvertire una sensazione di galleggiamento, fa ridere vero? ma io sono qui a scriverlo quindi fate vobis...
Zigo |
|
Vorrei sapere chi ha messo in giro l'informazione che l'ABS BMW non sarebbe un granché.
Premesso che ogni modello ha il suo impianto e che non tutti si comportano allo stesso identico modo, BMW è stata la prima a montare ABS sulle moto, è quella che ne ha prodotte di più in assoluto e nei confronti con le altre marche esce sempre da ben piazzata a prima. P.S.: il video è affidabile. |
Decisamente utile e a mio parere indispensabile.
Sperimentato giusto una ventina di gg fa su una strada bagnata. Mi ha salvato da una sicura caduta. Io ero uno di quelli scettici sull'ABS. Sulla sicurezza non bisogna assolutamente lesinare. E' una certezza. |
concordo con tutto quello che è stato scritto; aggiungo che forse da qualche parte avrai letto qualcosa circa il comportamento sullo sconnesso, che necessita di una certa familiarità. Mi spiego: premesso che l'ABS - come tutti sappiamo - non è e non deve essere un dispositivo che di per sé invoglia a "ritardare" volontariamente la frenata, sullo sconnesso entra in funzione di fatto ritardando la frenata; non è un problema, ma bisogna farci un po' l'abitudine.
Per il resto ... benedetta bmw con l'ABS! |
quindi mi sembra di capire che ci siano solo pro per l'uso dell'abs, optional irrinunciabile :)
|
Assolutamente sì, e comunque lo puoi sempre disinserire.
:happy6: |
certo! e aggiungo ancora che, se è vero che non è che quando uno compra una moto pensa già a rivenderla, se la compri senza abs secondo me non la rivendi più
|
Comunque non è proprio verissimo che non rivendi senza abs, io posseggo un gs 800 con ABS e ho messo un annuncio per venderlo, bene confrontando gli annunci dei gs che si vendono in giro ho notato che la maggior parte non ha l'abs così dicasi per la 1200 gs, mentre la stragrande maggioranza è accessoriata con manopole riscaldate, frecce led, computer, ecc. ecc. Sembra proprio che in italia ancora l ABS si venda poco, mi pare meno del 10% dell'immatricolato, mentre ho letto che Francia sono al 60% e in germania quasi alla totalità!?Per me è un optional indispensabile e tra pochi anni credo che diventerà obbligatorio e a mio modesto parere funziona in modo egregio lo avevo pure sul burgman 650, più di una volta ho fatto frenate di emergenza cavandomela bene, poi ognuno decide cosa è giusto per se.
|
Prendila con ABS! Te lo dice uno che poi si è pentito di non avercelo messo!
|
La mia è con ABS, la possiedo da otto mesi, ma ancora l'ABS non mi convince...secondo me è un'ottimo deterrente per non andare veloce...
saranno le strade della mia citta, piene di buche, pezze,sampietrini,ma la frenata è imprevedibile,si perche magari nel tratto finale dove tu devi frenare finisce l'asfalto ed emergono i sampietrini sei fritto perchè non blocchi la ruota ma...non freni e op...incontro ravvicinato. Secondo me siamo ancora alla preistoria di questo dispositivo, nei prossimi anni sicuramente ne varra la pena, ma per adesso sono contento di averlo solo nella mia macchina...li è perfetto. |
Se continuano a lasciare le strade così come sono dopo pioggia e neve hai voglia a frenare con l'ABS, verissimo: pedale e leva del freno si comportano come avessi una bolla d'aria nell'impianto frenante, si ammorbidiscono e seghettano in fase di pressione, confermo che mi è capitato sul passo Rest nell'agosto scorso ma dura un nanosecondo, è da farci l'abitudine.
Buon S.Stefano, Zigo |
Consigliatissimo quasi indispensabile per un pilota "normale".
A differenza di altri ho già avuto ampia esperienza per quanto riguarda la sua efficacia...lo trovo molto aggressivo (nel senso che entra in funzione con facilità) ma molto efficiente. Compralo ad occhi chiusi! |
Scusate se mi intrometto sul 650 avendo l'800. Io non c'è l'ho e non l'ho voluto, se dovevo spendere 800 euro sull'abs avrei forse preso il ktm adv che c'è l'ha di serie e dato che ha anche migliori sospensioni alla fine il prezzo sarebbe stato uguale.
Lo so che la vita vale molto di più di 800 euro, quindi non è un motivo economico ma è che non sono ancora sicuro che sia un sistema completamente affidabile su di una moto. Ho visto diverse frenate specie su bmw boxer allungarsi perchè le ruote hanno trovato un tombino oppure la striscia di vernice e ancora non mi fido. Sulle auto ero scettico all'inizio, ma da 10 anni in qua non più, ma gli abs auto sono appunto migliorati da allora, quindi è facile che la mia opinione cambierà anche sulle moto. Sulla mia avevo il problema che in frenata il posteriore tendeva ad intraversarsi perchè si alleggeriva, l'ho risolto togliendo il freno all'estensione della ammo post, ora la ruota è più rapida a tornare a terra, scusate il termine poco tecnico ma spero di rendere l'idea, e non si intraversa più. Anche nelle moto con abs, bisogna frenare con una certa gradualità per dare il tempo all'abs di funzionare meglio in quando la potenza frenante che puo essere usata dipende dal carico sulla ruota che aumenta con l'abbassarsi della forcella. Al fondo corsa non si può aumentare il freno perchè si bloccherebbe. quindi anche l'abs che fà tutto da solo se gli diamo una mano fà meglio. Facendo i debiti scongiuri, fare di questi discorsi di solito porta sf--@, vi saluto a tutti. |
Speriamo di no.
|
inoltre regala fantastiche sensazioni: ti attacchi ai freni e... non frena un c.... se non eviti tu l`ostacolo schianto assicurato! Inoltre é veramente una figata prepararsi "fisicamente" alla frenata e la moto non rallenta... Per me é un`arma a doppio taglio.
|
Anche per me non è il massimo della vita, mi piacerebbe proprio fare una prova
reale e vedere con i miei occhi se è veramente efficiente!!! Ciao |
|
...funziona molto bene a mio parere...mi ha salvato da una scivolata assurda sopra la sabbia da cantiere e anche in una frenata di emergenza per un pedone che mi è sbucato all'improvviso....
....non l'avrei mai presa senza ABS...:) |
io ce l'ho, ma continuo a nutrire qualche dubbio!
|
ciao, ho una f800gs con abs, e devo dire che è veramente utile. mi ha salvato in un paio di occasioni in cui senza abs mi sarei trovato sdraiato a terra o contro la macchina che puntualmente mi ha tagliato la strada. va poi ricordato che è disinseribile, se no non sarebbe possibile fare sterrati.
secondo me è validissimo e lo consiglio a tutti quelli che non usino la moto esclusivamente su pista. |
io ho circa 8000 km all'attivo con f650GS.
spesso la uso per andare al lavoro e la mattina in inverno la strada sembra il piatto della doccia col sapone.. ah milano... :) L'ABS è un toccasana e concordo con chi dice che anche per la rivendibilità del mezzo ha il suo valore. Sto guardando per il 1200 ma senza ABS non lo prenderei, parere soggettivo. LAMPS!! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©