Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   2 batterie ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=301324)

TDY 22-12-2010 02:14

2 batterie ?
 
Visto che ste mucche si mangiano le batterie come l'erba...
..da profano mi domando xche' non aggiungere una seconda batteria sotto il serbatoio cosi' da avere piu' energia disponibile...chi e' ferrato in materia mi illumini !:!:

Charly 22-12-2010 08:56

e la prima dove è?

aspes 22-12-2010 10:57

di principio si puo' fare benissimo, nelle preparazioni auto per fuoristrada si fanno spesso cose del genere, a volte in parallelo, a volte separate per funzione, altre in ridondanza. Su una moto il problema insolubile e' lo spazio, difficile trovarne per una seconda batteria, ma di principio e' fattibilissimo.

teodoro gabrieli 22-12-2010 11:25

Quote:

Originariamente inviata da TDY (Messaggio 5407341)
Visto che ste mucche si mangiano le batterie come l'erba...

non direi io la mia l'ho cambiata dopo 4 anni,nella media oserei affermare....

:cool:

TDY 22-12-2010 13:15

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5407902)
di principio si puo' fare benissimo, nelle preparazioni auto per fuoristrada si fanno spesso cose del genere, a volte in parallelo, a volte separate per funzione, altre in ridondanza. Su una moto il problema insolubile e' lo spazio, difficile trovarne per una seconda batteria, ma di principio e' fattibilissimo.

...voglio provare a metterne 2 in serie,sul rockster sotto alserbatoio ci stanno.
Ne ho gia' due in garage visto che una l'ho presa perche' la moto non partiva, ma invece era il motorino di avviamento che ho smontato e pulito come da faq,pensare che vengo da tre japan e motorino avv.e batterie non sapevo neanche esistessero....

aspes 22-12-2010 13:23

in serie? spero che non intendi in serie elettrica, ma come disposizione, devi metterle rigorosamente in parallelo elettrico.comunque avendo spazio e' sempre meglio metterne una sola piu' grande, tieni presente che due in parallelo come funzionamento se sono perfettamente nelle stesse condizioni (ovvero vecchie tanto uguale) nella migliore delle ipotesi garantiscono la prestazione di una sola di capacita' somma, non niente di meglio. Ovvero, non pensare che se una delle due va fuori uso l'altra supplisca, perche' si scaricano e si caricano una sull'altra, elettricamente esattamente come se fossero una batteria unica.

EagleBBG 22-12-2010 13:38

Le RT delle forze dell'ordine hanno già la seconda batteria per i servizi.

Gekkonidae 22-12-2010 13:45

ha ragione aspes... ocio!

aspes 22-12-2010 13:45

ma allora non sono in parallelo, sono due circuiti separati probabilmente. oppure parallelo vien bene lo stesso perche' fisicamente si riescono a sistemare meglio di una sola grossa.per esempio se ne avessi due piccole si possono mettere in punti diversi della moto.Ma elettricamente e' sempre come averne una sola.

chuckbird 22-12-2010 14:10

Quote:

Originariamente inviata da TDY (Messaggio 5408351)
...voglio provare a metterne 2 in serie...

:lol::lol::lol:
Mi auguro fortemente che abbia sbagliato a scrivere.
Se le vuoi mettere in serie aspetta la notte di capodanno :lol:


http://img524.imageshack.us/img524/6379/60471118.png

TDY 22-12-2010 16:25

Si, scusate, :mad:ho scritto na cosa intendendone un 'altra,in parallelo... si mettono in serie sui camion per fare 24 v,sorry,...

Cmq sembra che non dia piu' problemi la mucca a partire : la pulizia del motorino sembra abbia funzionato anche se l'elettrauto m'ha detto che e' sboccolato(x quello nuovo voleva 400 eurozzi).oggi ho fatto una decina di avviamenti e sempre al primo colpo....

enzoc66 29-01-2011 17:50

Potrebbe essere un prototipo di moto elettrica.... :))

concalma 30-01-2011 10:58

la mia moto è del 2004 e la batteria è ancora l' originale. Tenuta sempre sotto controllo con il mantenitore di carica.

cobra65 30-01-2011 13:37

credo che le batterie del GS si "fot---no" perchè sovrastressate...
C'è chi attacca a queste batterie qualunque cosa e per esempio va sempre in giro con in faretti accesi... il risultato è che l'alternatore potrebbe far fatica a mantenere la batteria sempre al massimo livello di carica, specie se si usa la moto per piccoli tragitti e accendiamo e spegnamo ogni due per tre...
Lo spunto che la batteria deve garantire per mettere in moto il trattore è davvero incredibile, e se la batteria non è sempre carica al massimo ha certamente vita breve...
Io rifletterei su queste abitudini prima di muovere altro genere di considerazioni....

lagaibarex 30-01-2011 14:30

[QUOTE=cobra65;5499303]
C'è chi attacca a queste batterie qualunque cosa e per esempio va sempre in giro con in faretti accesi...


...credo di possedere uno dei pochi adv, senza orpelli........che si mangia le batterie come le regalassero...anche e sopratutto se viaggio lontano da casa...

ziocello 30-01-2011 14:47

ma non fate prima a metterne una in valigia assieme all'antennino della chiave e un modulo pompa benzina???:lol::lol:

lagaibarex 30-01-2011 15:05

[QUOTE=TDY;5407341]
..da profano mi domando xche' non aggiungere una seconda batteria sotto il serbatoio

...si una per l'accensione e una per i servizi...

cobra65 30-01-2011 15:30

[QUOTE=lagaibarex;5499439]
Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 5499303)
C'è chi attacca a queste batterie qualunque cosa e per esempio va sempre in giro con in faretti accesi...


...credo di possedere uno dei pochi adv, senza orpelli........che si mangia le batterie come le regalassero...anche e sopratutto se viaggio lontano da casa...

scusami... hai provato a far verificare da un "elettrico" che non ci siano dispersioni, o che il regolatore funzioni bene? perchè se quella roba li (il regolatore) non fa il suo mestiere, la batteria si carica sempre male e dura sempre poco... lascio perdere le spiegazioni tecniche che un pochino conosco ma che non sarei in grado di esprimerti. Per me il gioco è li o sull'alternatore... in entrambi i casi credo che la soluzione non sia economicamente indolore...:mad::mad::mad:

lagaibarex 30-01-2011 18:43

per cobra65

...guarda io non le capirei,... l' elettrico ha verificato con la moto accesa se la batteria si ricarica....mi ha detto di si, e...non mi ha ipotizzato null'altro...comunque la stranezza è che fatica a ri-mettersi in moto sopratutto dopo una tirata di 2/3 cento km..................
meglio se di sera tardi e all'estero...e poi dicono che non hanno un' anima...

Enrikus 30-01-2011 21:38

Confermo la fama di mangiabatterie in 4 anni ho sostituito 3 batterie sulla mia adv 1200 ma le prime 2 me le hanno passate in garanzia.
Deduco quindi che non sia del tutto normale anche se dovuto a tutti i congegni elettronici degli optional offerti su questo modello.

Berghemrrader 31-01-2011 00:05

Un amico con una auto BMW 530 ha due batterie, una é destinata ad alcuni gadget (preriscaldamento o preraffreddamento a macchina spenta), anche molti fuoristradisti (sempre auto) montano una 2a batteria per via di alcuni servizi aggiuntivi (verricello, frigo ecc.), ma non certo per avere più spunto all'avvio (situazione più critica per qualsiasi batteria).
Una buona batteria, non necessariamente surdimensionata, é la soluzione giusta.
Ho appena sostituito la batteria di una vecchia Range benzina, ho chiesto ad un mecca LR se valeva la pena di installare quella del turbodiesel che é di 110Ah e costava pochi € in più mentre la sua originale era di 75Ah, lui, visto anche il diverso alternatore, mi ha detto che era inutile e perfino controproducente. Alla fine ho preso una ottima (Bosch) sempre da 75Ah ed ho risolto, quella che aveva (messa dal conce quando l'ho presa) non era cinese ma quasi...

steu369 31-01-2011 02:03

le 2 batterie sulle auto in genere sono una per la necessità varia in genere, l'altra di solita piu piccola è per l'erlettronica e le varie centraline che non devono perdere i dati togliendo la prima.
mercedes 270 cdi ha 2 batterie cosi per esempio.
sulle moto se si vuole piu spunto,che in genere è quello che manca ci sono le odissey che a partita di dimensioni e ampere hanno spunti elevatissimi .

Motopoppi 31-01-2011 10:50

Le batterie devono essere 2 in parallelo e con sistema di scollegamento tramite relais separatore in modo che le 2 batterie a motore spento non tendano a livellare la loro carica.
Per caricarle occorre che il cavo all'uscita dell'alternatore venga sdoppiato.

Non è complicato da fare ... pochi euro di materiale , un pò di cavo + il costo della batteria

Animal 31-01-2011 11:53

...a fatica c'è posto per una......la seconda dove la metteresti??....


.... e poi...tutti sti problemi di batterie......???......basta sapersi regolare....se la usi...la batteria non da problemi (tranne in caso di difetto) se non la usi...o la metti sotto manutentore...oppure la stacchi .......

lagaibarex 31-01-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 5501386)
...
.......se la usi...la batteria non da problemi (tranne in caso di difetto) se non la usi...o la metti sotto manutentore...oppure la stacchi .......


...già proprio quello che faccio..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©