![]() |
Parodi, Roberto - "Scheggia"
Titolo: Scheggia
Autore: Parodi, Roberto Sottotitolo: Una storia di moto e di amicizia Casa Ed: TEA isbn: 9788850223107 Pag: 329 http://giotto.ibs.it/cop/copj170.asp?f=9788850223107 Secondo libro del nostro utente percentuale, l'ho preso ieri a Termini insieme a "I viaggi di Jupiter". Stavo leggendo altro quindi gli ho dato solamente un a sbirciata. O almeno questa era la mia intenzione. In realtà ne ho letto un centinaio di pagine, scorre bene e la storia seppur non essendo la più originale del mondo è di quelle che che ti fan venir voglia di viaggiare quindi, per adesso, direi che sia un romanzo ben riuscito. A breve il commento finale. :) |
mi hai suggerito un'idea per qualche regalo di Natale.
Grazie |
Comprato da qualche giorno.
Le prime pagine non mi hanno fatto partire a razzo, quindi procedo più lentamente del primo libro che invece avevo divorato. Anch'io rimando il commento finale, magari con le festività riesco a dedicargli il tempo che merita. |
interessante
|
Mi è piaciuto!
Confermo il giudizio del primo messaggio, si legge bene fino alla fine. :) Descritto bene il rapporto di grande amicizia fra i tre e il gusto per il viaggio. E' riuscito anche a farmi valutare l'Algeria, tra gli ultimi paesi che vorrei visitare. Ultima impressione personale: secondo me Scheggia voleva scusarsi con i suoi amici da tempo e questo viaggio gli ha dato la possibilità di farlo. Spero gli sia stato utile e ci faccia sapere in un altro volume come continua la storia di sti tre. :) |
L'ho visto in libreria...
...e non mi ispirava molto, se però dite che è bello lo metto nella lista dei "da leggere" :) |
comprato...poi ,vi dirò com'è!
|
Regalo di Natale.
Vi dirò com'è... |
finito, molto carino e in alcuni punti davvero divertente, ben scritto, avrei evitato qualche passaggio ma tutto sommato un libro da consigliare;-)
|
preso il giorno della presentazione con tanto di dedica e autografo...
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-...6_784219_n.jpg l'ho letto tutto di filato, e l'ho trovato un buon libro. anche secondo me la storia non è la più originale del mondo e qlcuni colpi di scena sono un po' esgareati... sarebe interessante ne venisse fuori un film! |
Acquistato ieri, mi avete incuriosito, vi faccio sapere
|
Finito!
La storia è piacevole, alcune battute sono molto divertenti :lol: . I colpi di scena arrivano al momento giusto e non ci si annoia. Il finale è un pò surreale... Comunque mi ha divertito e il mio giudizio è positivo. Aspettiamo la prossima avventura del trio di motociclisti! :) |
Carino, anche se mi è piaciuto di più "Il cuore a due cilindri" (il suo primo libro)
|
Bravo Roberto, sempre sincero.
Questi libri "di viaggio vero", a mio avviso, son sempre comunque belli. Vedi Bettinelli at al. "Scheggia" non fa eccezione anche se preferisco il primo: "Cuore a 2 cilindri"... pur se mancavano 2 pagine nella prima edizione in mio possesso. ; - ) **p |
letto e riletto, molto bello, grande Roberto.
|
Letto tutto d'un fiato, molto bello e piacevole, mi piacerebbe leggere anche il cuore a due cilindri ma non lo riesco atrovare
|
micvig, hai una avatar meraviglioso!
|
Lo leggerò anche io
www.marcellocarucci.it |
Marcello, tu potresti scrivere una enciclopedia !!!
Fallo ed allega le foto, bellissime. Bravo, complimenti e... sempre da solo ? Con quella "bestia" poi... **p |
Bello..e poi da nuovo harleysta...
|
A mio avviso un libro non eccezionale e confesso che non mi e' piaciuto molto.
Trama scontata, dialoghi ridicolmente incoerenti, personaggi non ben delineati, passaggi ripetitivi e soprattutto: troppi colpi di scena oltre il limite del Deus ex machina! (Da Wikipedia: deus ex machina : l'espressione indica la comparsa improvvisa e inaspettata di un qualcuno, o di un qualcosa, che irrompe sulla scena permettendo così di risolvere questioni intricate e complesse inerenti allo svolgimento della trama.) E poi diciamolo francamente: e' facile fare l'alternativo in motocicletta con il sedere parato da una famiglia ricca e potente (vedi Parodi). Lettura tirata fino alla fine, solo perche' non lascio mai un libro, anche se mediocre. Solito scrittore all'italiana: scarso ma paraculato (senza offesa), con agganci che permettono di esordire con un grande editore, pubblicita' facile e lettori che comprano anche se come libro e' quello che e'... Evviva l'Italia! Scusate se posso sembrare troppo duro, ma leggo centinaia di libri all'anno e lavoro nell'ambiente. Quindi non guardo in faccia a nessuno! ^_* E poi: "Bene o male, purché se ne parli" (O.W.) Tanto questi sono gli "scrittori" che nel nostro Paese hanno successo. Sicuro ne faranno anche un film. Lamps! |
la stroncatura mi ha fatto venire più voglia di leggerlo dei commenti favorevoli....
ma sono proprio strana, eh? :scratch: |
Quoto in toto PietraCubica. .. Con qualche precisazione. Definire il Parodi scrittore mi sembra troppo. Comunque il libro - pur messo in evidenza da Feltrinelli - è già da tempo in liquidazione.
Non credo di essere riuscito a finirlo .. Proprio non ne ricordo nulla .. Davvero, non vale la pena comprarlo ... Il fondo masochista del motociclista? :lol: Il primo libro del Parodi era ... più genuino, con qualche punto divertente. |
Non mi è piaciuto affatto. Soldi buttati. Completamente d'accordo con pietracubica.
|
Dopo aver letto controsole penso che lo comprerò!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©