![]() |
range riserva
Ma funziona?
Oggi è arrivato a 0, rifornimento di 18 litri...quindi c'era un altro litro extra in teoria per farci altri di km. È normale che venga considerato un lasco di sicurezza e che funga da "terrorismo psicologico"? Mai stati beffati dall'elettronica? |
hai voglia.. rimasto a piedi sulla oristano-cagliari all'una di notte.. nel mio caso però il range dava più di 100 km ancora percorribili..
la devo ancora portare alla bmw, non dovrebbe essere cmq un intervento difficile |
Beh... con due parziali a disposizione basta azzerarne uno a ogni pieno e non rischi mai di restare a piedi. Nemmeno quando l'elettronica fa cilecca...
|
Ou Bebeto, anche io con il ks ho corso con km a zero..con l's son rimasto a piedi tre volte con 10km di autonomia...
|
il mio record è 20km di riserva...quindi fino a 20 dal "tutto vuoto" è affidabile...
|
La mia quando arriva a 0 fa, andando piano, almeno 30 km, quindi 1,5-2 litri ci stanno.
|
Io sono rimasto a piedi in pieno rettilineo a Misano e qualche giro prima di entrare il display mi dava un'autonomia di un centinaio di km.
Ma si sà che in pista il livello del carburante dia i numeri. Per il resto sono arrivato diverse volte a zero e mi sono trovato a percorrere diversi km prima di trovare un distributore. Lamps.......Holdy Forum iPhone mobile |
Quote:
Io comunque soffro di allergia da serbatoio vuoto e le spie gialle lampeggianti mi irritano, quindi rimedio un bel pieno con largo anticipo ... :lol: |
Io, quando segnava " 0 " km di autonomia, ho fatto altri 5 km e c'era ancora oltrte 1 litro; meglio così che rimanere per strada.
|
Arrivato più di una volta a 10km di autonomia mai avuto problemi.....
|
Confesso che quando si accende la spia gialla fuel mi assale la sindrome del pieno di benzina. Comunque il massimo che ho visualizzato è 30 km. di range, non so ancora se a km. 0 sulla mia kappa c'è ancora margine di percorrenza. Finora però sono rimasto a piedi una sola volta senza benzina con il CBF600S e ammetto di aver provato una umiliante sensazione. :mad: :mad: :mad:
|
Comunque sarebbe sempre bene provare, avendo una bottiglia da un litro e mezzo di benzina appresso, la vera autonomia con la riserva accesa..., non si sa mai.
|
Mai amate le riserve. Da quando un vecchio kawa al tempo dei rubinetti girevoli, che mi ero scordato di rigirare mi ha lasciato sulla portuense di notte e fuori dalla civiltà. Che sudata ! :mad:
|
Eeee*s5deqWSaAqqwEwwWwW
|
Quote:
E' andata un po' OT ...:lol::lol: che faccio lascio ? :lol::lol: |
Certo a me cin quei tastini accade ancora :lol:
|
Sarà per la mia pignoleria ma non sono mai rimasto senza benzina, né con la moto né con la macchina; rifaccio il pieno poco prima che si accenda la spia, quasi sempre.
|
Il problema è che con la CBF600S avevo una autonomia di quasi 400 km., invece con la Kappa, soprattutto se hai una guida allegra a 200 km. ti devi preoccupare di fare il pieno per non accendere la spia fuel.
|
Se sei in viaggio puoi contare su 250 km certi di autonomia tanto bisogna fermarsi, di tanto in tanto...
|
Mary, a 18-19 anni, con 20.000 lire dovevo mettere benzina per arrivare al mare i soldi per offrire qualcosa a lei e tornare :lol: ecco perchè ogni tanto si spingeva :lol::lol: la cosa ovviamente doveva avvenire dopo che la avevi lasciata a casa, e quando la salutavi e lei spariva nel portone, tu pensavi mentre forzavi un sorriso " ma anvedi ndo cacchio abiti ce vole er passaporto quaggiù" poi guardavi la moto e dicevi "a noi due" sperando che durasse più km possibili. :lol::lol:
Che ricordi cmq bei bei tempi |
...bei tempi...!;)
Io li ricordo ...a stento..., mia figlia ha la tua età!:confused::rolleyes::mad: :lol::lol::lol: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©