![]() |
Navigatore su r1150rt
Sicuramente il tema sarà stato trattato decine di volte ma non trovo il link. Più che altro vorrei un consiglio estetico. Mi piacerebbe acquistare il navigatore BMW Motorrad Navigator IV e mi piacerebbe capire se sulla mia mukka (come da titolo) si può installare e se fa un effetto pacchiano, visto che sui GS l'apparecchio sta benissimo. Qualcuno di voli ce l'ha, è di facile installazione, da fastidio, insomma aspetto i vostri consigli o il link dove si parla di questo. Grazie!
|
Oggi ho un garmin "automobilistico " montato con la staffetta touratech (ammazza quanto costa !) , ma il primo viaggio lo feci con un tom tom one attaccato con la ventosa sul contagiri e un laccetto portatelefonino come sicura .... Uno spasso !
|
Dai un'occhiata qui, ci sono un paio di foto di come ho risolto io il problema del fissaggio navigatore sul 1150, dimensionalmente è molto simile a quello che vorresti montare tu.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...07&postcount=1 |
Io uso un becker automobilistico, all'inizio utilizzando la ventosa fissata sul contagiri, poi dopo i primi giorni di utilizzo, l'ho spostata sul serbatoio, davanti al tappo di rifornimento, con il cavetto di alimentazione collegato alla presa esterna sottosella e infilato sotto la carena dx. In circa 4.000 km fatti utilizzando la ventosa, si è staccato 3 volte. Per terminare con la provvisorietà nelle prossime vacanze natalizie montero' la staffa touratech con l'apposito attacco becker e faro' un collegamento fisso per l'alimentazione tenuto sottochiave.
|
Quote:
|
Se è già predisposto per RamMount una soluzione può essere questa:
http://www.migsel.com/store/index.ph...d&productId=14 |
Quote:
Avrei potuo montare il GPS 1,5 cm più in basso, ma sarei andato a coprire parzialemnte gli strumenti, ritengo personalmente che il GPS deve essere posizionato più alto possibile e centrale, in questo modo lo sguardo non varia molto da quello ideale della strada è quasi solo una questione di messa a fuoco. |
Grazie mi avete convinto a farmi il regalo del navigatore.:D:D:D Ringrazio anche Emilio Sterlini che mi ha invitato a vedere come ha risolto sulla sua mukka.:D:D:D
|
Ho risolto così
|
??????????????????????????????????
la foto non è linkata... |
Tutto, secondo me, dipende se il navigatore lo GUARDI o lo ASCOLTI.
Lo dico perchè nel secondo caso non sei vincolato ad una posizione alta del GPS. Io, che lo ascolto tramite l'interfono, l'ho messo sulla piastra di sterzo con il kit originale BMW. |
penso sia uno dei lavori più belli che ho visto complimenti
|
I miei COMPLIMENTI, Roberto. Veramente un lavoretto "a regola d'arte"!!!!!!!!:thumbup:
|
:!:grazie dei complimenti dosa e phantomas!..:!:
sono di quelle cose che ogni tanto ti balenano nella mente senza sapere bene il perchè ed il percome;:confused: cominci a farle e ti nascono tra le mani con una facilità impressionante ma soprattuto con tanta soddisfazione... d'altra parte sono ben oltre 30 anni che maneggio metallo e macchine utensili, da quelle tradizionali a quelle CNC... |
Caro Roberto, non sai in che "guai" ti stai cacciando, dicendo così.........:laughing:
|
Attento Roberto, attento... che Pavullo è qua a due passi... :lol:
|
@ robertag. belin che bello!! ha ragione phantomas, del resto mo non è poi così distante da ge. No, veramente, complimenti, sei un artista.:!::!::!:
@ baloo. mi sembra anche molto funzionale e semplice la tua installazione, grazie per la foto! |
Daniele, pensavo..........facciamo una capatina nel Fanano? Roberto ci mette le crescentine e gli affettati; noi ci mettiamo l'anticorodal.........:lol::lol::lol:
|
Taci va... ho un progetto di CNC nel cassetto (anzi nel PC, caricato in autocad) da un paio d'anni... ogni tanto ci metto mano e lo perfeziono un po'... prima o poi mi deciderò anche a farmela... :arrow:
|
Quote:
|
Caspita che bel lavoro che hai fatto Robertag,complimenti
|
Quote:
|
Quote:
|
cavoli....non avevo visto......veramente un capolavoro........io da pavullo 3 o 4 volte all'anno ci passo......:lol::lol::!::!:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©