Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Yamaha XTZ 750 SuperTéneré 89/98 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=299761)

eredi 06-12-2010 21:20

Yamaha XTZ 750 SuperTéneré 89/98
 
Chi può acculturarmi conoscendo questa moto ? Pregi e difetti grazie. :)

Anz 06-12-2010 21:26

...difetti?

eredi 06-12-2010 21:29

..sii costruttivo. Dimmi i pregi allora ;)

Merlino 06-12-2010 21:30

Massa della moto e dischi freno anteriori troppo piccoli.

eredi 06-12-2010 21:35

ah, allora ci sono i dfetti :cool:
p.s. che brutto Avatar caro Alex :lol:

Merlino 06-12-2010 21:36

Il natale dei commercianti ha solo questo avatar...

Anz 06-12-2010 21:39

Quote:

Originariamente inviata da eredi (Messaggio 5370524)
..sii costruttivo. Dimmi i pregi allora ;)

gran motore. fascino. maneggevole nonostante la mole. la moto enduro "per eccellenza".
ovviamente è una moto che, seppure dotata di soluzioni tecniche anche all'avanguardia per quei tempi, ha sulle spalle 20 anni...

a me piace ancora un bel pò.
trovarne una messa bene, ci farei un pensierino.

eredi 06-12-2010 21:44

...è un pò pesantina. Quindi nessun problema di motore ?

eredi 06-12-2010 21:47

Questa pare ben messa.
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha...ml?msg=2870662

Peccato che costi quasi il doppio a parità d'anni d'una Transalp

Anz 06-12-2010 21:47

...il motore è il punto di forza.
il peso si fa sentire in frenata - forse un pò debole, come qualcuno ha già detto - ma l'erogazione è "piena" e potente.

eredi 06-12-2010 21:50

..vado a cà. A domani. ..Av Salut e grazie !

Merlino 06-12-2010 22:00

L'avevo già vista è un 1996, se passi da qui ci andiamo insieme. ;)

eredi 06-12-2010 22:07

Se domani mattina viene come promesso quel " matto" :cool: che con la neve e la pioggia vuole a tutti i costi portarsi via il mio amatissimo Velvet :lol:, ti faccio un fischio che ci si va assieme a dare un occhiata. Giusto per perdere un pò di tempo.

Adesso ci vado davvero a casa. AVE a tutti.

Merlino 06-12-2010 22:10

Ok aspetto il fischio. ;)

lele_86 06-12-2010 23:06

beh,che dire?
ottima moto. se ne fai un uso non disumano se la cava egregiamente,io ci ho fatto 50.000 km in un anno e mezzo (appena fatta la patente)poi ha cominciato ad accusare qualche problemino d'età: le membrane dei carburatori si seccano e i consumi crescono (arrivi senza fatica ai 12Km/l); il cilindro di destra condensa molto e specialmente in inverno non puoi lasciarla ferma più di 4 giorni consecutivi sennò non parte (io avevo sempre nel bauletto la bomboletta di etilene per partenze freddissime,fatte alcune anche a -10°C). a parte questo la manutenzione è semplice,a parte il cambio candele (e ne necessita purtroppo per via della condensa) che richiede lo smontaggio anche del radiatore e lo sgancio del serbatoio.
se però la si usa tutti i giorni regala qualche bella soddisfazione e offre una guida splendida e ben protetta. io dovetti rottamarla perchè ad un anno da un incidente mi sono accorto che il telaio era storto e la moto tirava tutta da un lato (aveva anche 100.000Km).

se la provi informati sullo stato dei carburatori,della batteria e dell'impianto elettrico (le plastiche di 20 anni fa oramai si sono asciugate molto e si rischiano sorprese,soprattutto a livello dei blocchetti fari/frecce ed accensione) e sull'ultimo cambio di candele.

spero di essere stato d'aiuto :)!!

P.S. se ne trovi una bianca gialla e blu è la più bella di sempre!

briscola 06-12-2010 23:19

nel 1989 ci sbavavo sopra

eccone una blu eredi

http://www.moto.it/moto-usate/yamaha...ml?msg=2871662

vicocamarda 06-12-2010 23:28

La prima postata è veramente bella a parte il bauletto che sembra montato al primo piano :lol:

aspes 07-12-2010 09:08

moto come questa suggeriscono riflessioni. Daccordo il progresso tecnico, ma all'atto pratico una enduro di oggi e' poi cosi' stratosfericamente superiore e diversa? oppure con pochi aggiustamenti una moto come quella puo' dare ancora oggi eccellenti soddisfazioni?

Poz 07-12-2010 09:19

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5371143)
moto come questa suggeriscono riflessioni. Daccordo il progresso tecnico, ma all'atto pratico una enduro di oggi e' poi cosi' stratosfericamente superiore e diversa? oppure con pochi aggiustamenti una moto come quella puo' dare ancora oggi eccellenti soddisfazioni?

La mia è identica alla prma postata.
Ha all'attivo meno chilometri (non arriva a 16.000).
L'ho da meno di un anno.
Rispetto a GS e Varadero non c'è storia nè a livello di telaio nè a livello di frenata (la differenza è oggettivamente imbarazzante).
Se presa per quello che è direi che puo dare soddisfazione.
Confermo i consumi attorni ai 15 km/l.
Personalmente l'ho presa con l'intenzione di tenerla perchè mi piace, se dovessi valutarne oggettivamente la fruibilità, probabilmente la venderei domani.

Specialr 07-12-2010 10:04

completamente vuota sotto i 4000 giri
inguidabile in off
mediocre su strada
frenata fantasma
noie alla carburazione in quota, col freddo o per soste di qualche gg

Africa twin e gs 100 secondo me sono (ognuna col suo carattere) superiori da tutti i punti di vista tranne (forse) la velocità massima. Dico forse perchè secondo me i 190 e passa dichiarati se li sogna.

Consiglio una prova accurata prima dell'acquisto.

Rob66 07-12-2010 13:05

bellissima..... nemmeno lontana parente di quella betoniera uscita di recente.

Steve59 07-12-2010 13:15

Quoto al 100% le affermazioni di Specialr!!
Anche se la moto piace molto, consiglio assolutamente di provarla...

Non è un caso che nei tour sterrati per bicilindrici che di solito faccio, non ne ho mai incrociata una!

Merlino 07-12-2010 13:20

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 5370821)
nel 1989 ci sbavavo sopra
eccone una blu eredi

Mega ravatto, tutta la parte posteriore non è sua, vista dal vivo vi è ruggine e tanta parte rovinata, i paramani sono cotti, il sinistro è rotto, gli indicatori di direzione non sono originali, anche lo scarico Gianelli.

Era stata preparata per un raid, per poi non affrontarlo, chissà cosa ha fatto rinunciare l'ex proprietario dopo averci speso non poco e sicuramente oltre il valore della moto...:cool:

scagno 07-12-2010 13:45

Chiaramente io sono di parte, e ti dico di comprarla :lol: (ce l'ho da sedici anni) :eek:
Per i vari pregi e difetti che ti elencano, non ti dico nulla perchè sarà la 1256esima volta che leggo sti commenti e rispondo sempre, ma stavolta sun stuf !
Se vuoi approfondire vai anche sul sito del clubtenereitalia :eek:
Ciao :)

r11r 07-12-2010 15:03

non conosco la moto però posso dire che di estetica è proprio bella e sulla carta parrebbe avere prestazioni da moto stradale (consumi compresi) solo che la vedo sempre meno richiesta dell'Africa Twin.....e un motivo ci sarà, non sarà solo moda.

comunque negli annunci di moto.it esiste la sezione "pareri degli utenti" che può dare un'idea generale del mezzo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©