Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   gs 1200 quale my scegliere ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=299686)

beppeg 06-12-2010 10:12

gs 1200 quale my scegliere ?
 
salve a tutti,sarei in procinto di comprare una gs 1200(usata);
l'idea prefissatami del il mio budget e' intorno i 7500 euro e con questa cifra sono disponibili le versioni 2004 e qualche(piu' difficile)2006;
vi chiedo qualche parere sulla versione 2004 se soffriva di qualche problema o se e' lo stesso affidabile;personalmente sapevo che aveva problemi di centralina e di trasmissione(al cardano,coppia conica);per tanto chiedo il parere a voi esperti.
grazie a tutti.
scusate ma mi sono accorto che ho sbagliato area.

nocturnus 06-12-2010 10:37

No, non ti sei sbagliato.
Questa è l'area giusta, e noi siamo gli esperti:
sappiamo tutto sul gs, ne siamo cultori ed innamorati.
R_michele_S ti saprà aiutare perchè proviene dall'off ed ha scelto questo mezzo proprio per la sua poliedricità...
io l'ho scelta per poter andare in moto anche in questo periodo dell'anno su e giù per i passi alpini.
Tra il 2004 ed il 2006 sceglierei il 2005, annata transitoria ma di indubbie qualità organolettiche
:lol:

R_michele_S 06-12-2010 10:53

Confermo in toto quanto già ampiamente scritto da nocturnus.
L'annata è buona, mediamente stagionata.
Tannini nella media, gusto leggermente fruttato con sentori di pesca e albicocca.
L'unica nota è che è idrosolubile, quindi attenzione.

roby.nes 06-12-2010 11:24

io c'ero :cool:

paolo chiaraluna 06-12-2010 13:08

Quote:

Originariamente inviata da beppeg (Messaggio 5368435)
scusate ma mi sono accorto che ho sbagliato area.

:lol::lol::lol:

PIERO S 06-12-2010 13:46

area = base x altezza

R_michele_S 06-12-2010 14:14

Comunque, per finire, in base allo stato e al luogo di conservazione (ad esempio: bar del centro e/o concessionario per i ripetuti richiami), può essere ottimamente abbinato ad una convezione aci per il recupero tramite carroattrezzi.
Teme l'umido ed il freddo.
Diffidare della denominazione "unastoppable", che si é rivelata, alla prova organolettica, una semplice trovata di marketing...

nocturnus 06-12-2010 14:27

Quote:

Originariamente inviata da beppeg (Messaggio 5368435)
[...]
vi chiedo qualche parere sulla versione 2004 se soffriva di qualche problema o se e' lo stesso affidabile[...]

la versione 2004 soffre di complessi d'inferiorità nei confronti della versione '06, '08, '10. è affidabile ma va educata, predilige i croccantini (no ciappy).

FranzG 06-12-2010 14:44

Ok, però anche nelle successive...

Per il MY 2005:
  • Nel 2005 da marzo a settembre ha dei problemi con la vernice della fiancatina destra che si screpola.
  • Da settembre a novembre non ha grossi problemi ma emana un odore sgradevole dalle piastre dello sterzo.
  • Dicembre 2005 non ha visto produzione.
  • Nel 2006 da gennaio a maggio: seri problemi alla coppia conica, al punto che alcuni hanno dovuto mettere un olio monogrado (90W90).
  • Da giugno a ottobre 2006: ha solo 5 marce, per il resto non dà particolari problemi, per il tragitto casa-bar forse il migliore (ovvio rapporto qualità/prezzo altissimo).
  • Da ottobre 2006 a marzo 2007: l'abbinamento di vernice tra il mono e il motore è sbagliato, ed hanno perso i codici colore in BMW (ovviamente nessuna rivista ha riportato la notizia).
  • Da aprile 2007 a gennaio 2008: senza infamia e senza lode, definitivamente risolti i problemi di odore ma a scapito dell'erogazione che registra circa 5.7KW in meno del dichiarato.

Per il MY 2008:
  • Da febbraio a agosto 2008: il cerchio anteriore è leggermente ovale, anche se qualcuno lo considera un vantaggio perché sembra di fare off anche se la strada è un biliardo.
  • Da agosto 2008 fino a marzo 2009: i fianchetti di alluminio anteriori sono di colore lievemente diverso uno dall'altro, ed il sinistro in particolare è di un colore brevettato da H-D, cosa che ha portato a controversie legali.
  • Da marzo a novembre 2009: in alcuni esemplari il galleggiante del serbatoio interferisce con il sensore di pressione delle gomme, in modo tale che a volte, quando entra in riserva, aziona l'ESA automaticamente per compensare un calo di pressione inesistente.
  • Da dicembre 2009 a marzo 2010: in presenza di benzine con numero d'ottano minore di 98 si verificano consumi d'olio inferiore a quelli indicati dalla casa madre, tuttavia il difetto può essere risolto con l'aggiornamento della centralina e la sostituzione delle valvole.

Per il MY 2010:
  • Esemplari prodotti fino a settmbre 2010: il liquido di raffreddamento può consumare una paratia troppo sottile e trasudare nel cilindro sinistro emulsionando l'olio e costringendo alla sostituzione.
  • Esemplari in produzione fino ad oggi: l'illuminazione della strumentazione è troppo intensa e causa seri disagi nei trasferimenti notturni.

Come vedi è una questione di compromessi.

F.

R_michele_S 06-12-2010 14:54

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 5369215)
[...]
Per il MY 2010:
[...]

Il 2010 è il novello, quindi non adatto alla conservazione ed assolutamente sconsigliato.
Bisognerà aspettare giugno 2011 per avere un prodotto adatto a divenire DOC o DOCG.

Aerobico 06-12-2010 15:00

Se posso approfittare dell'espertone di lavatrici mezzo crucco qui sopra,
chiederei in quale MY è stata introdotta la centrifuga.

FranzG 06-12-2010 15:50

La centrifuga c'è fin dal 1150. Se ti riferisci all'asciugatrice a tamburo, c'è dal MY2008 come optional (presente invece in tutte le MY2010), però frega 3 cavalli.

F.

Stefano63 06-12-2010 18:09

Da quello che sento dire in giro, anche dai meccanici del marchio, la scelta migliore per un GS usato é prendere quelli dal 2007 in poi.

Lamps, Stefano.

iltoz 06-12-2010 18:15

Credo che abbiate preso tutti un bell'abbaglio... Il Gs è fuori produzione dal 1986

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...allas_1977.jpg

immamai 06-12-2010 18:24

Quote:

Originariamente inviata da iltoz (Messaggio 5369921)
Credo che abbiate preso tutti un bell'abbaglio... Il Gs è fuori produzione dal 1986

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...allas_1977.jpg

:mad:quoto:mad::mad:questo non is post per saltafossi ma solo mx essisti cazzuti capitooooooo:-p:-p:-p

FranzG 06-12-2010 18:43

Quote:

Originariamente inviata da iltoz (Messaggio 5369921)
Credo che abbiate preso tutti un bell'abbaglio... [...]

...e con questo siamo a livelli stratosferici!!! :!::!: :lol::lol::lol:

Complimenti! ;)

F.

R_michele_S 06-12-2010 18:47

Quella si che era unstoppable...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©