![]() |
sostituzione clacson su 1200rt
Sto cercando di sostituire il clacson con le trombe bitonali originali,vorrei sapere se qualcuno lo ha già eseguito,C'è bisogno di un cavo di collegamento visto che sotto il manubrio c'è un conettore ( sperando che serva per le trombe)di dimensioni diverse?Ringrazio per una cortese risposta.Saluti.
|
se parli del connettore sotto la forcella attaccato con il nastro telato al telaietto e' per il gps o comunque un'usiliario sotto chiave.
Enzo |
per quello che sò viene usato lo stesso connettore del clacson poi però bisogna "dire" alla centralina del maggior assorbimento delle bitonali... così mi disse il mecca;)
qulcosa a proposito delle trombe è stato detto recentemente anche qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=202653 |
Per usare le bitonali, che assorbono più del clakson, devi usare un relè. I due contatti della bobina di comando li colleghi ai fili che andavano al clakson; i due contatti di potenza li mandi uno in batteria (con fusibile di opportuno amperaggio), l'altro alla tromba (anche i conduttori devono essere adeguati alle correnti in gioco). Infine il secondo contatto della tromba lo mandi a qualunque massa, o a volte non c'è nemmeno questa esigenza perchè la staffa della tromba fa già da collegamento alla massa.
In questo modo il CAN BUS "sente" una corrente più leggera di quella del clakson e non si inc@@za. La corrente per il funzionamento delle trombe arriva direttamente dalla batteria senza passare dal CAN BUS. Se hai competenza con l'impianto elettrico fallo tu, ma se hai dubbi un qualunque elettrauto te lo fa in 5 minuti................ |
pardon, riprendo questo vecchio thread per chiedere: ma possibile che nel 2017 non abbiano messo in commercio delle trombe elettroniche con un assorbimento pari o inferiore a un normale clacson (in modo da effettuare una semplice sostituzione da 2 minuti)?
|
Ma è possibile che moto da 20.000 euro abbiano un avvisatore acustico indegno persino per un vecchio "SI" della Piaggio ?
|
Lo hanno messo apposta non so perché. La mia, del 2005, ha un claxon originale che sembra quello di un camion. Ma non so se si possa montare anche su quelle piu' nuove.
|
Guarda qui!....E' per gs 1200 ma credo che l'impianto sia simile:
http://guideqde.altervista.org/Guide...nale-fiamm.pdf |
E per una questione di normative. Non devono superare dei DB. Stessa cosa nelle ambulanze e/o servizi d'ordine, le sirene non sono più quelle che ti rompevano i timpani. Inquinamento acustico.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Installati clacson bitonali.
Li ho messi sotto relè e comandati dal segnale del clacson . Finalmente una voce degna del 1200RT, Sinceramente prima mi vergognavo ad usarlo, sembrava quello della 500 topolino.. Appena riesco posto link video, intanti accontentatevi delle foto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e8b8f211bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...914ee2bc35.jpg Inviato dal mio COMMODORE C=64 |
gran lavoro ..... hai smontato tutta la parte della carena per collocare le trombe. Sicuramente sono protette dall'acqua, io ho preferito metterle sotto con un coperchio che le protegge :)
https://i.imgur.com/pcbE5I8m.jpg |
Non so se sia una peculiarità delle mia, ma sulle istruzioni di montaggio era chiaramente specificato di non montarle con il cono fronte marcia, ma rivolto verso il basso ed il retro del mezzo, per garantire maggior efficacia sonora e probabilmente per fare in modo che non si sporchino con il flusso d'aria.
Inviato dal mio COMMODORE C=64 |
Buda, dove le hai acquistate? quanti dB?
|
[QUOTE=Buda;10504485] ..... ma sulle istruzioni di montaggio era chiaramente specificato di non montarle con il cono fronte marcia, ma rivolto verso il basso ed il retro del mezzo, per garantire maggior efficacia sonora .......
quello che dici è vero, nonostante abbia messo il suo accessorio frangivento ed acqua hanno svolto la loro funzione per circa 6/7 anni. Era più una questione di estetica. Le sostitute, le ho messe capovolte, come le tue :) |
@zonda , prese su Aliexpress
Inviato dal mio COMMODORE C=64 |
Bene, me ne cerco un paio.
Ma se avessi un link mi agevoleresti parecchio. Su aliexpress mi confondo facilmente. Intanto ho trovato questa su amazon https://www.amazon.it/COPPIA-TROMBE-...604193&sr=8-13, le ho messe nella lista dei desideri, se continua il lockdown le compro, altrimenti sarà per il prossimo inverno. |
io ho acquistato queste
1 paio universale 300 DB Super Train Horn per camion Car Styling 12V Electric Snail Horn Speaker accessori professionali automatici Ma quando le ho prese io costavano molto meno. Con la stessa cifra puoi prendere qualcosa di analogo su Amazon, con tempi di consegna più veloci, tipo QUESTE Occhio a prendere solo modello senza carcassa a massa, credo possa creare qualche problema se montato su RT che ha non ha il telaio a massa. Ricordati inoltre di metterle sotto relè, l'assorbimento non è compatibile con l'alimentazione CANBUS. |
Grazie per il link e per il consiglio del telaio, non ci avevo proprio pensato.
Si sul relè ero già consapevole. Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Devo sostituire il clacson originale della mia 2010 perché non suona più, molto utili i consigli visti in questo argomento...
|
se non l'hai gia visto ti allego il link di questo video fatto da Francesco https://www.youtube.com/watch?v=riRO3Offwf8 può esserti utile se hai voglia di provre a riparare il pulsante in quanto la completa sostituzione del blocchetto costa un botto :)
|
Poichè ritengo che ognuno debba fare il propio mestiere e garlo bene, mi sapete indicate un esperto che possa montarmi ste trombe elettriche sulla mia RT 2011, a Roma ?
Ringrazio e mi congratulo con chi sa dove mettere le mani, io modestamente non voglio rovinate nulla. |
Ma a non funzionare è il clacson o il suo comando?
Hai già avuto modo di verificare? Inviato dal mio COMMODORE C=64 |
Mi attacco qui.
Scusate, invece sostituire il claxon di serie con una sola tromba di quelle chiocciola, quella col tono più acuto? Sul 1150 lo avevo fatto senza problemi, a parte che l'avevo montata tipo presa d'aria e quando pioveva si riempiva d'acqua e per un po' non funzionava:lol: Farlo su questa crea per caso qualche problema al canbus o come si chiama quel coso lì? Io ho una 1200 bialbero del 2011. Ho constatato che anche con una chiocciola soltanto funziona molto meglio, l'effetto 'warning' in superstrada e sulle statali agli innumerevoli whatsappatori/facebookisti è notevolmente migliorato. Grazie |
Quote:
Io ho mantenuto l'originale che suona assieme alle bitonali che pero sono comandate da relè che a sua volta viene eccitato dalla linea di alimentazione del CANBUS che attiva il clacson originale. In questo modo la linea CANBUS non viene sovracaricata, e le nuove trobe le ho messe sotto fusibile con alimentazione diretta da batteria. Un domani che voglio ripristinare il tutto all'originalitá sarà un attimo, non avendo tagliato nessun filo e nessun connettore... Il relè lo ho fissato dietro al clacson sulla sua stessa staffa di supporto. Inviato dal mio COMMODORE C=64 |
ciao Buda , ma hai preso corrente prima del connettore oppure hai trovato il connettore ?
grazie per le info |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©