Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ieri sul bracco... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=299620)

aspes 05-12-2010 17:20

ieri sul bracco...
 
vado a farmi un giretto.......moto che scendono e fan segno di rallentare, immagino che ci sia la solita pattuglia dietro la solita curva (le sappiamo a memoria), arrivo su bel bello, imposto la curva......NEVE in mezzo alla strada!!!! fortuna che ho rallentato, ho fatto un po' di sbisciuellamento, riempito il pannolone e mi son fermato. Nella curva un fazer che andava da tutte le parti. Capisco che anche se riesco a salire poi mi ammucchierei in terra scendendo, e faccio una cauta inversione.
Scendo in seconda senza toccare i freni e a chiappe strette.....incontro qncora parecchi motociclisti cui faccio segno di rallentae, ma ho paura che anche loro abbiano interpretato come me....speriamo sia andata bene a tutti.

viaggiatore83 05-12-2010 18:42

mamma mia ma le forze del ordine ancora non erano arrivate?caspità ti è andata bene

reka 05-12-2010 18:45

a fare? a dire che nevicava? :confused:

PennyWise 05-12-2010 23:06

Ou belin, e meno male che avevo la mucca in garage a fare il tagliando...

ZioTitta 05-12-2010 23:23

Per far le multe, sono prontissimi.
Per segnalare i pericoli, meno.

BKRider 05-12-2010 23:28

Ieri io mentre percorrevo il GRA mi ritrovo in piena corsia centrale una bella bicicletta, che fortunatamente ho vista già da lontano ed ho avuto il tempo di rallentare e far cenno alle auto che seguivano di rallentare; più avanti sulla corsia di emergenza c'erano i proprietari della bici un pò inpanicati.

aspes 06-12-2010 09:59

diciamo che il pericolo era insito nel fatto che c'erano tracce di neve a bordo strada, ma sulla strada praticamente si e' passati in pochi metri da niente a tutto, quindi dietro la curva ove entravi abbastanza veloce ti trovavi improvvisamente il manto bianco...e di moto tutto sommato ne ho incotrato anche un discreto numero, c'era il sole..

bim 06-12-2010 10:03

e allora?
cosa c'e' di strano?

dpelago 06-12-2010 10:10

Mi capitò un evento simile anni fa sul Penice. La neve "infestava" gli ultimi tornanti a salire ed i primissimi a scendere.

Riuscii a scollinare, ma ricordo ancora l'infida sensazione delle ruote del Varadero in mezzo alla coltre bianca.....

P.s. Scendere in questi casi è peggio che salire :confused:

Dpelago KTM 990 SMT

giacchets 06-12-2010 10:14

Ciao Aspes, anche io sabato mattina ero sul Bracco, o meglio, arrivato ad un certo punto ho conigliato e fatto inversione. Non pensavo di trovare neve sulla strada già così in basso.

pv1200 06-12-2010 10:18

di sti tempi prima di usare la moto sarà necessario guardare le previsioni meteo da me non c'è problema nevica ogni giorno

EagleBBG 06-12-2010 13:24

Quote:

Originariamente inviata da aspes
Capisco che anche se riesco a salire poi mi ammucchierei in terra scendendo, e faccio una cauta inversione.

Saggia decisione. Può capitare. ;)

Non capisco cosa c'entrino le forze dell'ordine tirate in ballo in questo caso... mica possono mettere una pattuglia ad ogni strada quando nevica.. :confused:

gennarino carunchio 06-12-2010 13:26

ASPES, se venivi a framura ci vedevamo. Io ero l'unico essere vivente che circolava, e per giunta su mucca.

aspes 06-12-2010 14:11

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 5368980)
Saggia decisione. Può capitare. ;)

Non capisco cosa c'entrino le forze dell'ordine tirate in ballo in questo caso... mica possono mettere una pattuglia ad ogni strada quando nevica.. :confused:

forse si e' equivocato, non le ho tirate in ballo per qualsivoglia cirtica, solo per puntualizzare l'equivoco in cui siamo caduti un po' tutti, la segnalazione con la mano degli altri e' stata interpretata come "vai piano che ci sono i controlli", invece era "vai piano che dietro quella curva c'e' la neve". Devo aggiungere per chi NON e' delle nostra parti, che la neve per noi non e' normale, e' evento eccezionale!

ZioTitta 06-12-2010 14:32

Diciamo che le forze dell'ordine, quando non nevica o non piove, sono presenti in gran spolvero in quella zona. Nel caso, non molto frequente dalle nostre parti, di nevicate od altri potenziali pericoli come frane e simili, ci si aspetterebbe qualche opportuna segnalazione : mi auguro che sia ancora compito di vigili & affini occuparsi della sicurezza del viandante, oltre a multarlo nascosti dietro qualche muretto...
Oltretutto, sul Bracco e dintorni occorre riconoscere una notevole differenza di comportamento tra Carabinieri e Polizie locali : i primi sono sempre visibili, fermano i mediamente esuberanti per controllo e li esortano a maggiore prudenza, sanzionando i veri eccessi ; gli altri sono specialisti in agguati banditeschi tesi solo a rapinare il pellegrino. Se costoro, ben conoscendo le condizioni della strada, si attivassero per segnalare le situazioni di pericolo, non farebbero poi un grande sforzo, e la loro immagine ne gioverebbe...
E' vero che non e' possibile piazzare una pattuglia presso ogni pozzanghera, tuttavia le aree di potenziale insicurezza sono limitate, basterebbe monitorarle.

aspes 06-12-2010 15:06

condivido lo zio, i carabinieri sono veramente bravissimi nel perseguire lo scopo, la polizia stradale anche , le polizie locali stendiamo un velo pietoso.

pv1200 06-12-2010 15:21

sono convinto che se qualcuno dei frequentatori o residenti sollevasse il problema con i locali cc dell'assenza di informazioni in caso di neve sul bracco questi ultimi terrebbero in considerazione la richiesta perchè non provate a farlo del resto chiedere al comandante della stazione cc non costa nulla

madagascaaar 06-12-2010 15:34

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 5369167)
Diciamo che le forze dell'ordine, quando non nevica o non piove, sono presenti in gran spolvero in quella zona. Nel caso, non molto frequente dalle nostre parti, di nevicate od altri potenziali pericoli come frane e simili, ci si aspetterebbe qualche opportuna segnalazione : mi auguro che sia ancora compito di vigili & affini occuparsi della sicurezza del viandante, oltre a multarlo nascosti dietro qualche muretto...
Oltretutto, sul Bracco e dintorni occorre riconoscere una notevole differenza di comportamento tra Carabinieri e Polizie locali : i primi sono sempre visibili, fermano i mediamente esuberanti per controllo e li esortano a maggiore prudenza, sanzionando i veri eccessi ; gli altri sono specialisti in agguati banditeschi tesi solo a rapinare il pellegrino. Se costoro, ben conoscendo le condizioni della strada, si attivassero per segnalare le situazioni di pericolo, non farebbero poi un grande sforzo, e la loro immagine ne gioverebbe...
E' vero che non e' possibile piazzare una pattuglia presso ogni pozzanghera, tuttavia le aree di potenziale insicurezza sono limitate, basterebbe monitorarle.

madonna mia...

EagleBBG 06-12-2010 19:25

Mah... :confused:

Gioxx 06-12-2010 19:54

Secondo me é colpa di Silvio!

F650GS 06-12-2010 19:59

Eppure tutti quei mazzetti di fiori lungo le strade qualche cosa dovrebbero insegnare.

ZioTitta 06-12-2010 20:45

Quote:

Originariamente inviata da madagascaaar (Messaggio 5369336)
madonna mia...

Sempre sia lodata !
Qualcosa non va ?

nossa 06-12-2010 21:45

Certo che trovare la neve in dicembre sui passi :rolleyes: e senza protezione civile, CC, polizia, crocerossine...roba da matti:lol:

ZioTitta 06-12-2010 21:55

:) Vecchia volpe, a te non la si fa, eh ?
Si vede che conosci bene i posti...
Dai, mandami un milione di Euri, che avviamo una stazione sciistica sul Bracco !

F650GS 06-12-2010 22:05

Occhio che da stasera è Scirocco. Per la stazione sciistica vista Moneglia conviene attendere.:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©