![]() |
uno strano aggeggio honda
stavo sfogliando motociclismo quando vedo le foto di uno sputer honda prototipo del genere T-max.
Leggo le caratteristiche tecniche e guardo la foto. Ruote da 17,motore 700cc con cambio robotizzato. Alla fin fine solo le plastiche rammentano uno sputer, e non di piu' di una bmw rt. Forse di meno. Il futuro dello sputer e' diventare una moto con richiami sempre piu' sfumati allo sputer? Si puo' ipotizzare un veicolo evoluzione che sintetizzi i vantaggi delle 2 tipologie? Perche' a pensarci bene qualcosa si puo' fare, ho sempre pensato che la disposizione degli organi vari (motore,serbatoio etc.)nello sputer sia piu' furba che sulle moto, se in una moto si ricavasse un vano sottosella come negli sputeroni non dovremmo piu' vedere robe posticce come i bauletti per es......insomma, al di la' delle solite penose diatribe moto vs sputer, un veicolo che riunisse i vantaggi di entrambi sarebbe l'uovo di colombo.. |
prova il vfr 1200 col nuovo cambio automatizzato (come ho fatto io) e poi capirai perchè sarà il futuro delle moto dedicate all'uso stradale. Esattamente come è successo per le auto.
|
ma mi spieghi che senso ha una moto automatica ????
|
o piu' in generale che senso ha il vufero 1200..???
è un catrame |
non lo volevo dire ...... per via della solita tiritera: "ma è una Honda" senza che molti si siano resi conto (o non vogliono) che la Honda ha smesso di fare moto da diversi anni.
|
Anche questo nuovo aggeggio che ha "inventato" a che cazzo serve, non è una moto, non è uno sputer, ha un motore per sedie a rotelle cioè automatico, è grosso di cilindrata quindi consumerà quanto un F16 capacità di carico "O" bo !!!! ditemi voi
|
Io vorrei provarne una, prima di dire che non ha senso. :)
|
È l'evoluzione della Vespa 90 SS
http://www.vespaforever.net/Public/a...90-SS_1280.jpg Non mi interessa il genere ma non mi pare scandaloso, difatti il mercato li premia. |
Quote:
|
Quote:
|
quanto detto sopra vale anche per qualsiasi sputer
|
Quote:
|
Quote:
Skito, che ti devo dire... io pure sono affezionato alla frizione, il cambio, ecc. ecc. ecc. ma non sono un talebano e prima di dire che una cosa non fa per me mi piacerebbe provarla. Sennò staremo ancora qui a dire che i freni a disco fanno schifo e che nulla potrà mai essere meglio di un bel Fontana, no? ;) |
ma honda ha gia in commercio un veicolo mezza moto mezzo scooter con cambio automatico... il DN-01 :mad::mad::mad: :pottytra:
|
A mio avviso il futuro è nei mezzi automatici, sono pure comodi in quanto ti concentri solo sulla guida.
Quanto al fatto che Honda non produca più motociclette, io la penso diversamente. Il mio Goldwing 1800 a me sembra una moto, sono d'accordo che visto da lontano possa sembrare uno scooterone, ma è una moto e si guida mica male... |
Quote:
Poi, non so bene com'è quello del DN-01, ma quello del VFR non è mica un cambio a variatore come sugli scooter...! E' una specie di DTC se ho capito bene, quindi un cambio "tradizionale" ma con doppia frizione e un sistema automatico di innesti "continui".... su cui oltretutto si può intervenire manualmente se non si vuole lasciar decidere tutto alla centralina. L'ho detto e lo ripeto: prima provare, poi giudicare. ;) |
si ma ragazzi, vi siete tutti concentrati solo sul cambio robotizzato (che poi perche' sulle auto il cambio con le palette dietro il volante e' figo e sulla moto no?) , mentre il mio thread era di considerazioni molto piu' sulla struttura del veicolo , a prescindere dal cambio, dettaglio pressoche' irrilevante nel discorso..
|
Sono quelli che quando indichi la luna guardano il dito.
:lol: |
Quote:
Dategli in mano ad un conce il tipo che ha disegnato il vuffer....lo farà a pezzi! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il pilota era anche privo di una gamba. :D |
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©