Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Dalla Germania la soluzione alle buche del manto stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=299168)

Attentatore 01-12-2010 16:37

Dalla Germania la soluzione alle buche del manto stradale
 
L’epidemia di buche che sta creando tanti problemi sulle strade dello Stivale non è affatto una rarità: a quanto pare infatti la storia è la stessa in tutta Europa. L’inverno appena finito è stato tra i più rigidi degli ultimi decenni, e ha danneggiato seriamente le strade di tutto il continente.

La quantità di buche lasciate dal brutto tempo ha colto di sorpresa le istituzioni nazionali e locali, che hanno serie difficoltà a reperire i fondi necessari a finanziare i lavori di rifacimento.

La possibile soluzione al problema della scarsità dei fondi arriva da Niederzimmern, una piccola città della Turingia nella Germania orientale, ed è un’idea a dir poco unica. Il piano è semplice: i cittadini possono acquistare una buca dal comune al costo di €50, denaro che viene utilizzato per finanziare la riparazione. Una volta sistemata la buca, il nome del proprietario viene impresso sull’asfalto nuovo di zecca.

Il sindaco Christoph Schmidt-Rose ha dichiarato a una radio locale: “E’ un’idea divertente pensata per attirare l’attenzione di chi vuole aiutare in prima persona a sistemare le nostre strade.” Il sindaco ha anche detto che al momento il progetto ha risvegliato un interesse notevole e che l’idea di “avere la propria buca personale” sembra piacere davvero ai cittadini di Niederzimmern.

Forse anche gli altri Paesi con le strade punteggiate dalle buche dovrebbero provare ad assumere un atteggiamento simile, Italia compresa: di certo la soluzione di Niederzimmern potrebbe alleviare non poco il fardello che pesa sulle spalle dei contribuenti.

http://www.pneumatici-tutte.it/news-...o-stradale.htm

carlo.moto 01-12-2010 16:41

Mi spieghi quale interesse avrebbe una persona nell'avere impresso su una ex buca stradale il propio nome ? Personalmente nessuno,
Sono anche del parere che ci sarebbero meno buche se il bitume fosse di migliore qualità, venisse applicato secondo le regole e sopratutto da personale esperto.

Animal 01-12-2010 16:45

...Ancora oggi , nel nostro paese....non riusciamo a fare le "riparazioni" come Dio comanda!!

Ma ci vuole tanto a fare la traccia dei lavori tagliando a filo il manto stradale...per poi ripristinare il tutto "a livello" per poi sigillare in maniera definitiva??!.....

pv1200 01-12-2010 16:48

su certe buche nostrane servirebbero delle pagine di elenchi telefonici di firme per ripararla da tanto son grandi..
detto ciò l'idea è valida, viaggiando all'estero ho quasi sempre trovato strade curate nonostante siano soggette agli inverni rigidi del nord Da noi ci sono territori dove questa rigidità non c'è e ciò nonostante nelle buche puoi metterci in gommone da tanto sono enormi Se le strade si deteriorano così non è sempre a causa del maltempo ma anche dai materiali usati e dalla poca manutenzione le ns amministrazioni dovrebbero prima imparare ad amministrare bene e poi pensare ai cittadini per mettere le "toppe"

Mansuel 01-12-2010 16:49

Un po' come succede sulle panche della chiesa.

Ci sono quelle offerte con il nome della famiglia che ha pagato.

tommygun 01-12-2010 16:52

Ho come il sospetto che se un cittadino di Niederzimmern si trasferisse a Roma per una settimana si suiciderebbe, altro che donare 50 euro per una buca.

Emocromo 01-12-2010 16:53

negli USA vendono tratti di bordo strada e il "certificato" consta di un cartello con scritto che la pulizia di quel tratto di bordo strada è a cura del signor o della ditta....
In Italia solo una multinazionale potrebbe assumersi in carico la spesa per tenere pulito un bordo strada.....!!!
Stessa cosa nelle aiuole spartitraffico: puliti e curatissimi con cartello della ditta che ne cura la manutenzione.

fluido 01-12-2010 16:55

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 5357166)
Mi spieghi quale interesse avrebbe una persona nell'avere impresso su una ex buca stradale il propio nome ?

:) Comunque i nomi non andavano nelle buche ma in un monumento con le targhette acquistate

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ochdenkmal.JPG

carlo.moto 01-12-2010 16:57

Molto cimiteriale!!!!!!!!! Sgrat sgrat

Mansuel 01-12-2010 17:07

In Italia non bastano 50 euro a buca.

servono 200 euro solo per la medaglietta.
per la buca invece sono 1.500

nicola66 01-12-2010 17:14

poi vai in Svizzera, che ha qualche migliaio di km sopra i 1000 metri, e non ne trovi una manco a pagarla. Chissà perché?

pv1200 01-12-2010 17:16

i buchi li usano per il formaggio semplice no

Animal 01-12-2010 17:26

Quote:

i buchi li usano per il formaggio semplice no

.....E noi ......per le Polo!!!

tommygun 01-12-2010 17:26

Ma le Polo non le fanno in Germania?

Attentatore 01-12-2010 17:27

io ne prendero' 2 o 3 e ci metto il nome di qualche donna......

Attentatore 01-12-2010 17:28

se vedete una buca con scritto patologo che fate????

fluido 01-12-2010 17:28

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 5357354)
poi vai in Svizzera, che ha qualche migliaio di km sopra i 1000 metri, e non ne trovi una manco a pagarla. Chissà perché?

Beh però la svizzera ha sempre una densità di cantieri aperti impressionante
Anche strade che io considero come A++ vengono ciclicamente rifatte, a volte mi viene il dubbio che sia solo per tenere impegnati gli operai...

Panzerkampfwagen 01-12-2010 17:31

See. Mi intesto la buca e TAC! il comune mi fa pagare l'ICI.

Panzerkampfwagen 01-12-2010 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Attentatore (Messaggio 5357434)
se vedete una buca con scritto patologo che fate????

Quella si riempie da sola.

carlo.moto 01-12-2010 17:32

Quote:

Originariamente inviata da fluido (Messaggio 5357437)
a volte mi viene il dubbio che sia solo per tenere impegnati gli operai...

Questo dubbio lo ho io qui in Italia, se le strade fossero fatte bene, se la bitumatura fosse fatta a regola d'arte, ci sarebbe sicuramente meno bisogno di operai, ergo........più persone senza lavoro

Animal 01-12-2010 17:35

Tommy.........

http://romabikepolo.org/wp-content/u...oCaramella.jpg

Attentatore 01-12-2010 17:39

qui da me hanno appena asfaltato una strada un mese fa....e questa settimana hanno rissolevato i tombini...ora sporgono.....ma insomma....:(

pv1200 01-12-2010 17:41

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 5357478)

proprio proprio se ci devi finir dentro almeno profuma... ci sono buchi ben più olezzosi

nicola66 01-12-2010 17:41

resta il fatto che hanno una rete viaria disposta su un tipo di territorio molto "complicato" per varie ragioni. Eppure lo standard di conservazione delle strade è roba da fantascienza.
Io fossi in loro farei pagare la vignette a tutti gli stranieri a prescindere perchè lo meritano.

pv1200 01-12-2010 17:44

come pure in norvegia nonostante la latitudine le strade sono cmq eccellenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©