Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Conversione pollici - centimetri (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=299114)

susty 01-12-2010 10:11

Conversione pollici - centimetri
 
Vorrei sapere di quanto varia l'altezza in centimetri montando anteriormente una ruota da 21 al posto di una da 19 . Considerando che un pollice e' 2,5 cm due pollici sono 5 , se la misura della ruota si riferisce al raggio l' ant si dovrebbe alzare di 2,5 cm , o no ?!

paolo b 01-12-2010 10:13

Dipende anche dall'abbassamento del pneumatico che viene montato.

susty 01-12-2010 10:41

Penso che anche montando un 90/90 da 21 non si riesce a compensare l'aumento di altezza dell'avantreno.penso che quanto si alza d'avanti bisogna alzare dietro....... Il problema e' quanto.....

PERANGA 01-12-2010 14:28

esatto,alzeresti di 2,5 cm .
Però alzare il post di 2,5 cm, col cardano rischi che poi lavori male e si usuri.
Infatti sull'hp2 hanno messo un forcellone 3 cm più lungo

susty 01-12-2010 20:12

E se si montassa un ammortizzarore ant piu' corto? Per capirci quello della std sulla adv 1150 per conpensare la differenza di altezza ???? Forse e' una cazzata....:confused:

nicola66 01-12-2010 20:20

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 5356706)
esatto,alzeresti di 2,5 cm .
Però alzare il post di 2,5 cm, col cardano rischi che poi lavori male e si usuri.
Infatti sull'hp2 hanno messo un forcellone 3 cm più lungo


in teoria meno, perchè una 90/90 è alta 81mm mentre una 110/80 88mm.
per cui la differenza sarebbe di 18mm.

Ora secondo me farsi delle paranoie per 18mm su una cosa, la forcella, che ne oscilla di 180 mi sembra un po' ridicolo.

susty 02-12-2010 10:06

Quindi basterebbe spessorare di circa 2 cm l 'attacco del mono post

nicola66 02-12-2010 10:25

secondo me hai delle idee molto confuse.
cosa c'entrano 18/20 mm in + di raggio sulla ruota ant. con 2 cm di spessore sul mono che è a mezzo metro dal punto di contatto a terra della ruota posteriore?
Il forcellone è una leva imperniata, se la apri di 2 cm vicino al fulcro, all'estremità dove c'è il mozzo minimo ne fa 4.
Già il GS è troppo caricato davanti per essere anche una parvenza di moto da off, miglioreresti un po' con la ruota da 21 perchè teoricamente il baricentro arretra.
E tu lo vuoi riportare davanti?

PERANGA 02-12-2010 11:48

Effettivamente si potrebbe provare a mettere il 21' davanti e non far nulla dietro o alzarla di poco poco.
Considera che il telelever tende ad impuntarsi sulle buche e, quindi spostando il peso dietro, alleggeriresti l'avantreno ( cosa buona in off ma fonte di maggior instabilità in strada. )

Dogwalker 02-12-2010 11:53

Per abbassare l'anteriore basta ridurre il precarico dell'ammortizzatore.

DogW

nicola66 02-12-2010 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 5359468)
Per abbassare l'anteriore basta ridurre il precarico dell'ammortizzatore.

DogW


così però perdi mm d'escursione. Cosa da evitare in previsione di prendere buchi o dossi.

Patologo 02-12-2010 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 5359468)
Per abbassare l'anteriore basta ridurre il precarico dell'ammortizzatore.

DogW

o bucare la gomma

nicola66 02-12-2010 13:07

o fare una buca in terra della profondità appropriata.

Dogwalker 02-12-2010 13:48

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 5359614)
così però perdi mm d'escursione. Cosa da evitare in previsione di prendere buchi o dossi.

L'escursione rimane la stessa, è il punto statico a cambiare. C'è effettivamente la possibilità che la sospensione arrivi più facilmente a pacco in caso di dosso improvviso preso ad alta velocità, ma in fuoristrada proprio la taratura morbida delle sospensioni è preferita, per copiare ed assorbire meglio una sucessione di buche e dossi.

DogW

nicola66 02-12-2010 14:29

ne è arrivato un altro che crede che cambi la risposta della molla agendo sulla regolazione del precarico. zk se è dura a morire sta superstizione.

Rinaldi Giacomo 02-12-2010 14:34

Se si alza solo l'anteriore cambiano i valori di avancorsa e di inclinazione del canotto di sterzo,quindi la guidabilità della moto rispetto alle quote originali.Con pro e contro,ovviamente.Giacomo R.

Dogwalker 02-12-2010 14:35

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 5359999)
ne è arrivato un altro che crede che cambi la risposta della molla agendo sulla regolazione del precarico.

Non cambia la risposta della molla, cambia il punto statico.
Ne è arrivato un'altro che crede di aver capito tutto della vita solo perchè è arrivato a capire che una molla caricata con tot kg, ha sempre una tensione di tot kg.

DogW

nicola66 02-12-2010 14:41

è cos'è il punto statico? dai sentiamo.

Dogwalker 02-12-2010 14:51

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 5360042)
è cos'è il punto statico? dai sentiamo.

Adesso ti metti a fare le interrogazioni da maestrina?
Puoi cominciare a navigare da solo e trovare la definizione di SAG, genio.
Se, alla fine, non hai capito qualcosa, chiedi pure. Ma prima, per una volta, mettici un po' di impegno in più di quello che richiede il solo "sentirsi" intelligenti.

DogW

nicola66 02-12-2010 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 5360021)
che una molla caricata con tot kg, ha sempre una tensione di tot kg.

DogW


meno male che questo ti è chiaro.

è il concetto del SAG vincolato all'escursione del mono che ancora ti sfugge

ti agevolo foto del particolare in questione
http://www.theroadscholar.net/images...g%20Spacer.jpg

zangi 02-12-2010 15:32

Quote:

Originariamente inviata da susty (Messaggio 5357912)
E se si montassa un ammortizzarore ant piu' corto? Per capirci quello della std sulla adv 1150 per conpensare la differenza di altezza

ma come mai vorresti operare una simile operazione?a che prò?

zangi 02-12-2010 15:37

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 5359614)
così però perdi mm d'escursione. Cosa da evitare in previsione di prendere buchi o dossi.

oltre che avere un ammortizzatore mal regolato....che và da schifo

Dogwalker 02-12-2010 18:22

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 5360203)
meno male che questo ti è chiaro.

è il concetto del SAG vincolato all'escursione del mono che ancora ti sfugge

Ancora credi che il precarico cambi l'escursione della forcella?

DogW

nicola66 02-12-2010 18:47

guarda te la metto giù ancora + facile

guarda bene la foto (è bella grande)

http://www.wrs.sm/Repo/Negozi/info/i...1bb2cd2e3.jpeg

immagina che sia montato e che la moto stia sulle ruote.
Che sotto il peso della moto un po' si comprima è naturale.
Su questo non ci sono dubbi è il SAG che giustamente dici.
Mettiamo che si sia compresso e quindi accorciato di un paio di cm. Ok?
Bene adesso comincia ad avvitare la ghiera.
La molla, l'abbiamo detto prima, non si comprime + di quanto lo è già, per farlo dovremmo buttare su dei kg.
Quindi se la molla non si accorcia di un mm che è 1 cos'è che si sposta rispetto alla ghiera che gira?

Dogwalker 02-12-2010 18:48

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 5360258)
oltre che avere un ammortizzatore mal regolato....che và da schifo

Non ne sarei così sicuro.
Il SAG, che non è altro che la possibilità della sospensione di lavorare in estensione rispetto alla posizione statica, deve essere tanto maggiore quanto più il fondo è irregolare, per consentire alla moto di copiare il fondo stesso, e, se uno monta le ruote da 21", immagino lo faccia per andare in fuoristrada.
In più qui, la diminuzione del precarico non serve a (e non ha l'effetto di) variare l'assetto, ma serve proprio ritrovare l'assetto corretto, esattamente come quando si aumenta il precarico del forcellone per andare in due.
L'unica magagna che gli può dare un precarico troppo basso è che la forcella arrivi troppo facilmente a fondo corsa. In quel caso, se vuole mantenere l'altezza dell'anteriore, dovrebbe pensare a cambiare la molla, o l'ammortizzatore. Ma è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta.

DogW


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©