![]() |
Sistema integrato di lubrificazione catena
Guardate che spettacolo questo sistema di lubrificazione catena, ideale per chi fa' tanti km in moto...
http://www.google.it/images?q=scotto...iw=800&bih=509 Per tanti BMWisti non serve...:lol::lol::lol::lol::lol: |
non per tutti però... :lol:
|
...non stà bene l'inventore.....:lol::lol::lol::lol::lol:
|
Sta' toccando ferro...:smile:
|
Chissà che non abbia inventato pure un sistema per la pulizia automatica.....
Anche se è evidente che la pulizia è la parte meno importante , ovviamente :lol: |
Puo' servire ad uno che la moto la usa per fare dei rally!
|
un sistema del genere,molto meno sofisticato, era già presente sulle montesa cota 247 degli anni 70!
|
Me lo sono costruito da solo per il Bandit.
Un dosagocce e tubo da flebo + una siringa da lavaggi da 60 cc. All'estremità sulla ruota ho inserito un tubetto metallico in quello della flebo in modo da renderlo rigido e con un foro di diametro adeguato. Non volevo fare il foro nei collettori di aspirazione per farlo entrare in funzione automaticamente con la depressione ed ho optato per un sistema meccanico con rubinetto (sempre da flebo). Tarato a 1 goccia ogni 2 minuti fa il suo sporco lavoro da 2 anni. Lo uso nei lunghi trasferimenti e funziona benissimo, la catena è come nuova. Spesa zero. |
Bel lavoro!
Posta una fotina;) |
Quote:
|
Quote:
P.S.Archimede pitagorico in tuo confronto è un dilettante.:D |
Ma lo scottoiler è in vendita da anni!
|
bella idea Motopoppi, posta qualche foto..sta idea mi interessa...
P.S.: una goccia ogni due minuti, più o meno quanto ci vuole a far fuori un l ? |
:eek:Grande idea:eek:
|
è vero è gia in giro da anni questo prodotto,può interessarmi questo prodotto però non so il prezzo
|
Apprezzo l'inventiva, la manualità e la passione ma.... mi pare una cagata pazzesca
|
Quote:
scusa non ho resistito |
Non capisco l'olio sulla catena, per lo meno sulle catene moderne, ma non sono lubrificate a vita e gli oring non lasciano uscire nulla? Di solito le moderne catene avrebbero solo bisogno di essere pulite con uno straccio imbevuto di kerosene e asciugate, tutto li. Olio o grasso esterno attirerebbero il pulviscolo stradale che ci si attaccherebbe su diventando una pasta abrasiva, allora si che si fotte tutto IMHO, cose comunque che ho scordato con la cinghia HD, l'altro giorno ho visto un tizio con si 126mila miglia su, mai cambiato ne cinghia ne frizione :)
|
Ha inventato l'acqua calda....L'Honda 750 four anni 70 lubrificava la catena con lo sfiato dei vapori dell'olio
|
Io sulle V-Strom usavo il Lubri-roll http://www.lubri-roll.com/prodotto1.htm
|
Quote:
;) |
180 euro??????:-o
|
Quote:
Sempre sul pezzo! :lol::lol: |
Perche' non lo mettono di serie visto che lo avevano gia' moto degli anni 70?
|
La mia ce l'ha, la lubrificazione integrata di serie della catena!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©