![]() |
La mia 1° volta con la mukka....
Cronaca del giretto di ieri di circa 200km....:cool:
Andiamo con ordine, premetto che questa è la mia prima mukka l'ho ritirata 15gg. fa e onestamente non pensavo di sentirmi a "casa" fin da subito:eek:...tutto era dove volevo che fosse,la posizione di guida in sella i comandi(beh ammetto che il blocchetto sx è un pò affollato..:laughing:) tutto perfetto, ho collegato I-POD e via da Torino centro fino a Cortemilia nelle Langhe e Roero dove vino ,tartufi e nocciole danno il meglio di sè! Sensazioni...tante tutte assieme da stordirmi.:rolleyes:..i primi km ho faticato a guardare la strada,ero in preda ad una specie di ipnosi e per i primi 50 km.ho staccato lo stereo poichè mi sono reso conto che non ascoltavo lui ma il frullare del boxer e quindi era un disturbo.... Pochi i motociclisti(o pazzi come me?:arrow:) in giro la temperatura stazionava tra i 5 e 6° ma non mi dava fastidio tanto che non ho sentito il bisogno di utilizzare i riscaldamenti. Giunto a Canale d'Alba le prime curve vere affrontate con una sensazione nuova mai provata,sembravano più facili pure troppo tanto che per un pò non ho pensato alla possibilità di "scivolare" :mad: nei tratti in penombra dove era umido,ci hanno pensato una coppia in moto a ricordarmelo perchè avevano appena assaggiato l'asfalto con la loro R1 mentre il loro amico(su un bmw1000rr) si sbracciava per far rallentare gli automobilisti...niente di grave per fortuna. A questo punto per gustarmi meglio il tragitto e non pensare alla temperatura(2°) ho acceso l'audio e con il sottofondo dei pinkfloyd e le manopole riscaldate....che godimento! Intorno a me solo colori,profumi e i vigneti a riposo...bello,bello,bello!:eek: Giunto a Cortemilia una sosta alla mia pasticceria preferita per una cioccolata calda,poi 2 torte alle nocciole più 2 sacchetti di brutti e buoni e baci di dama da portare ai miei infine ritorno verso casa che ho volutamente allungato perchè quelli che dicono "VORRESTI NON FINISSE MAI" hanno proprio ragione....:D:D!!! |
Vedrai quanto allungherai...le prossime volte: non ne avrai mai abbastanza! Questo è il difetto, le prime volte i tuoi saranno comprensivi, poi non crederanno più agli orari di rientro...
|
Quote:
|
Complimenti per l'acquisto e la tua prima impressione di guida è stata simile alla mia,mi sembrava di averla sempre usata
|
Quote:
|
Il problema al max è il contrario: che rispetto alle moto per così dire tradizionali, con il telelever non si sente l'anteriore, cioè lo senti sempre attaccato a terra ed ax un attimo che hai esagerato.
|
Perdonami Stumtruppen, ma non ho capito il finale della tua frase. Potresti gentilmente rispiegarmela ?. Grazie:!:
|
Quote:
|
chi millanta scarsa tenuta delle mucche, evidentemente, non ne ha mai provata una.
Questa è l'unica spiegazione che può servire. per "Berlica....." (oh! cambia nick, và...) complimentoni per l'acquisto! e benvenuto nel club. Vedrai quante belle sorprese, km dopo km! |
Quote:
|
belle sensazioni vero ? le provo ogni volta che la cavalco ! io lo stereo lo sento direttamente nel casco pero'
|
Quote:
|
Quote:
non c'è bisogno di sentirsi campioni per aver acquisito maggior confidenza dell'avantreno con il telelever!!!! Anzi secondo me è il contrario, perchè dandoti piu' direzionalita' specialmente in curva, ti permette di godere con maggior sicurezza la maneggevolezza della mukka ed altre R e giu' di li', con maggior sicurezza !! Poi ognuno percepisce il proprio limite : ma questo come tu sai dipende dallo snodo del polso Dx!!:lol: Io la penso cosi'!!!!! Geniale trovata per le moto come le nostre!!!!! :D |
Quote:
Io vengo da 34 anni di moto Japponesi fatta esclusione del mio primo Vespino 125 Et3 primavera(mitico..) e posso garantirti che arrivare in staccata su una curva,incrocio quel che sia ed avere le forcelle non sotto le caviglie e affrontare una curva con la moto semrpre in tiro e' una cosa fantastica...:!: Lo senti quando l'aventreno ti sta'lasciando!!! Enzo |
L'avantreno va benissimo, sicuro ,stabile, puoi entrare in curva pinzato senza problemi.
Bisogna stare attenti, invece, nelle scalate specilmente con la seconda, se non sei dritto la mukka si scompone per via del grande freno motore che tende a bolccare la ruota posteriore. R1200RT |
@Tukutela: io non ho detto che le nostre moto sono meno sicure, anche perchè penso il contrario di questo (ed è uno dei tanti motivi che mi portano a scegliere Bmw). Ho detto che la percezione della strada è maggiormente smorzata rispetto ad altre moto con forcella tradizionale, e questo comporta una ,palese differenza. Poi non voglio dire che questa cosa si avverte solo se vai a 300...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©