![]() |
K1200s: Warning Tappini
I due triangoli neri che trasmettono il movimento dal manubrio alla forcella, quelli che è così bello guardare mentre si muovono su e giù in corsa e ti fanno capire come sono fatte le sospensioni che hai sotto, sì insomma quei due cosi rossi che si muovono
http://www.bmwk1200s.com/Images/episode5_3_vis_l_01.gif hanno due perni, (oltre a quello anteriore) coperti da 4 tappini di plastica che si vedono bene nella foto di sinistra, circolari con dentini. Questi deliziosi tappini hanno qualche probabilità di saltare in corsa e di andarsi ad incastrare nel comando dell'apertura dei corpi farfallati e di rimanervi incastrati, lasciandovi con il motore al massimo. Pertanto, LEVATELI! Quanto sopra non è un suggerimento, ma un ORDINE! Astenersi perditempo con discussioni varie. ;) |
Ma l'hai -purtroppo- sperimentato tu o è/sarà un richiamo di mamma BMW??
|
Sti cazzo di tappi ormai saltano su tutte le nuove BMW; a me sul GS 1200 sono saltati e si sono andati a ficcare nella puleggia del comando del gas e lo hanno bloccato.
Ora li sostituiscono con altri nuovi che non si dovrebbero staccare. Ora leggo che succede anche sulla 1200 S :( :( :( Imparare dall' esperienza no eh ? :mad: :mad: :mad: |
Quote:
più belli e sicuri..................... :lol: ;) ;) ;) |
Mi devo ritenere fortunato, a me uno è saltato in una buca il primo giorno che ho ritirato la moto, ma non si è incastrato, penso che sia saltato via senza danni. A questo punto mi preoccupo, ma quelli che ha montato Pepot vanno bene anche per il KS? Altrimenti valuto di toglierli definitivamente.
|
i perditempo chi sarebbero?
quelli che fanno notare che su una moto da 19.000 euro ste cazzate che METTONO LA VITA IN PERICOLO... non dovrebbero succedere? non dovrebbero succedere manco SU UNA BICICLETTA... ma la bicicletta forse l'hanno testata.... boh... boh... boh...boh... BOHHHHHHHHHHH... :mad: :mad: :mad: |
Quote:
I pezzi originali ci sono e "DEVONO" funzionare bene; poi uno può decidere se per gusti personali cambiarli o meno, ma i problemi di una moto non si risolvono spendendo soldi a destra e manca acquistando pezzi after market... Ci possono essere persone, che quei soldi in più non li vogliono spendere, non li possono spendere, o a cui più semplicemente quella roba non piace... ;) |
Quote:
Questo dimostra una grande quantità di tempo da perdere, che forse potrebbe essere impiegato uscendo con la propria moto, che a questo punto fa pensare non dia grandi soddisfazioni nell 'uso. Inoltre rende la persona, che ripete le stesse cose decine di volte al giorno per mesi, estremamente noiosa, minandone inveitabilmente la sua credibilità. Mia libera interpretazione.... |
io questo WE ho fatto due giorni di enduro... il WE scorso circa 1400 km...tu invece?
hai pensato ai tappini? oppure agli aperitivi AGAINST... :lol: fino a prova contraria sei tu che mi sembri sempre più incazzato della scelta della tua moto... :confused: io anche se si rompe... continuo a trarne immense soddisfazioni.... :cool: e comunque questa è una guerra tra poveri... le case madri risparmiano i soldi sulla qualità delle moto... e noi litighiamo... non male... quasi quasi divento AGAINST così non penso più a ste cose... |
Quote:
Però, a parte togliere i tappini, bisognerebbe chiudere l'ingresso a qualunque piccolo oggetto che per qualche ragione possa finire verso le farfalle. Magari una retina, non so... :confused: |
Quote:
la mia fu una scelta puramente estetica. è ovvio che il difetto non deve sussitere e che la casa dovrebbe evitare di fare delle stronzate del genere :( del resto basta fare una guarnizione che sia degna di tale nome :mad: |
pepot cambierebbe anche il motore se ne facessero uno in CARBONIO... :arrow: :lol:
|
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Ti sei sentito chiamato in causa, eh!? ;) Non nego che tu abbia moltissime ragioni, a parte il prezzo del K12S che più volte ti ho ripetuto essere di 16.500 full opt ma tu ormai hai quella cifra in testa, però con questo messaggio intendevo semplicemente passare un'informazione che spero di pubblica utilità senza che andasse dispersa in mille rivoli polemici che, per quanto fondati, riempiono questo Forum da tempo. In sintesi, un'informazione utile può preservare da spiacevoli sorprese, mille discussioni non hanno ancora dissuaso nessuno dall'acquisto dei nostri costosissimi rottami. |
Quote:
Forse non sono soddisfatto dell' affidabilità della mia moto, ma dei suoi problemi ne discuto con senso critico confrontandomi con persone che hanno lo stesso oggetto e che possono avere avuto problemi simili ai miei; non mi sogno nemmeno di andare a vedere i guai che possono avere avuto quelli del forum delle Honda, delle Yamaha, delle KTM, ecc, e di sputargli sentenze sopra tutti i giorni. Diciamo che mi faccio i fatti miei. Non è una guerra tra poveri perchè io non sono in guerra con nessuno, è solo che i tuoi interventi monotematici, poco costruttivi e sempre pieni di rancore nei confronti di un marchio ormai mi hanno seccato e ti assicuro che se sono l' unico a dirlo, sicuramente non sono l'unico a pensarlo, credimi. Buon divertimento con la tua (bella e perfetta) moto.... |
del tuo incidente non lo sapevo e mi dispiace...
comunque io mi incazzo un pò perchè queste cose sono GRAVI... non si tratta dei collettori color cacca o della sella che si sgancia.... qui si rischia la vita!! quindi vorrei anche da parte del forum una evidenza ben maggiore in modo che la BMVV si svegli.... tanto come fanno tutte le altre marche quando c'è un richiamo ufficiale su un particolare che rende pericoloso guidare la moto... se mi compro la HP2 e la porto in mezzo alla palta e alla prima curva mi si blocca il gas e finisco fuori da un burrone... BEH SCUSATE MA MI INCAZZO... |
ma siccome l'acaccaP2 non te la compri quindi non c'è il rischio....
:read2: |
Scusate ,
Ma con quanti tappini si vince una favolosa Roadster ? Sharkold |
Oggi faccio un controllino ai miei tappini :mad: :mad: :mad:
(quasi quasi li incollo....... :confused: ) |
Sacrosanta la segnalazione di Sula Sei. La domanda é: hanno solo una funzione estetica o servono a proteggere dall'ingresso di sporco/acqua un perno/bullone? Giusta anche l'osservazione di Guanaco.. sarebbe (anche) il caso di prevedere una protezione sul comando gas? Se non é il tappino che si stacca, potrebbe essere qualche altro corpo estraneo..
|
penso che con un pò di silicone si possano fissare meglio...
|
boh..io col mio GS 1150 non so niente di tappini..
lo accendo e...viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D |
Quote:
Sono contento che almeno tu urli e strilli con BMW, perchè noi siamo pigri e stanchi e ci fa fatica. Ancora grazie e ti prego, se puoi passa anche a Monaco direttamente, tanto ci vai in moto e ti diverti pure. Noi avremmo dei bei giretti tra amici da fare. Facci sapere cosa ti dicono....... A proposito, guarda che avrebbero bisogno di te anche sul forum della Hyosung. Pare che gli si sviti un dado e tremi una ranella!! :D :D :D :D :!: :!: :!: :D :D :D |
pensate che io vado al RADUNO EUROPEO BMW A GARMISH tutti gli anni... :D :D :D
e quest'anno ci vado insieme a boxerforever che è passato a DUCATI... :lol: :lol: vediamo sta HP2 da vicino... :toothy3: :toothy3: :toothy3: |
Be, Barba tutti i torti non li ha, serebe il colmo se mi schianto perchè un fottutissimo tappeto di plastica da due lire mi si incastra tra i corpi farfallati :mad: :mad:
Più che per il tappo che si stacca mi fà incazzare l' idea di aver i corpi farfallati esposti a rischi!!!! Questo fine settimana smonto l' anteriore e provvedo a mettere un griglia di protezione ai corpi farfallati e silicono i tappi (con quello che li avroò pagati quei tappi... :rolleyes: ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©