Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Passo di Monte Giovo, Val di Passiria, Vipiteno & Merano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=298640)

anca bislenca 27-11-2010 15:58

Passo di Monte Giovo, Val di Passiria, Vipiteno & Merano
 
Nel periodo che va da inizio 2011 fino alla befana mi piacerebbe visitare tali zone.
Aiutatemi e fornitemi informazioni in Vs possesso ... soprattutto percorribilità delle strade e sistemazioni per dormire in prossimità del Passo

ivanuccio 27-11-2010 17:17

Inanzi tutto Jaufenpass,e Penser,alias monte giovo e Pennes,son gia chiusi.Vuol dire che se dormi a San Leonardo,x arrivare a Sterzing ti devi fare un bel giro.Passare da Bolzano.X dormire non ti so dare indicazioni di nessun albergo in particolare.Ma incomincerei a muovermi.Son zone battute.

papipapi 27-11-2010 19:03

Penso di aver capito che vorresti dormire a Bozen o zone limitrofe, anche perchè sei nelle zone da tè descritte, però penso che trovarai molta neve, comunque all'uscita autostradale di Chiusa " che praticamnete si trova sulla strada che porta a Vipiteno " ci sono 2 posti dove dormire :

1 ) Sig.ra Messner Konrad 0472-855387è un bocciolo di posticino ad ok :eek:.

2) Albergo Brunnerhof 0472-847622 è anche ottimo.

Ciao è buone vacanze:cool::toothy2:

PINO55_PE 27-11-2010 21:09

Mi permetto di consigliarti questo, è ottimo, a due passi da Merano e a 4 dalle zone che vuoi visitare tu. l'unica località un pò scomoda è Vipiteno anche perchè in quel periodo il passo Giovo sarà chiuso, ed allora dovrai fare il giro per Bolzano.http://www.kirchsteiger.com/it/albergo.html
Saluti
Pino

anca bislenca 28-11-2010 20:09

Grazie a Voi tutti ... ho cominciato a fare un giro di telefonate per verificare disponibilità nel periodo scelto. Tutti mi assicurano che il Passo Giovo (almeno nelle ore diurne) è aperto e transitabile. Ovvio che se dovesse esserci una forte nevicata si corre il rischiodi restare bloccati o dover fare il giro da Bolzano

superphil 28-11-2010 23:22

per dormire, mangiare e bere... birrificio di san martino in passiria....

David 29-11-2010 08:33

Il passo Giovo e' sempre aperto in inverno, lo chiudono solo per nevicate eccezionali perche' sopra ci sono le piste da sci leggasi soldini. Esempio nevica forte 2 giorni, lo tengono chiuso un paio per ripulire e poi riapre.

ivanuccio 29-11-2010 13:42

Ottimo!Invece io da un sito,vedevo chiusura invernale.Grazie David!

Tommasino 29-11-2010 14:08

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 5349947)
Ottimo!Invece io da un sito,vedevo chiusura invernale.Grazie David!

http://www.provincia.bz.it/vmz/repor...x_i.asp?Type=2
Non so se è questo il sito che hai consultato: se così non fosse ecco un indieizzo utile.
Ciao e buona vacanza.

poz960 29-11-2010 14:42

Quote:

Originariamente inviata da David (Messaggio 5348956)
Il passo Giovo e' sempre aperto in inverno, lo chiudono solo per nevicate eccezionali perche' sopra ci sono le piste da sci leggasi soldini. Esempio nevica forte 2 giorni, lo tengono chiuso un paio per ripulire e poi riapre.

Fatto venerdi 26.11.......no anzi a tre km dal passo abbiamo trovato un cumulo di neve caduta dal ciglio e siam dovuti tornare indietro un freddo boia... cmq normalmente sempre aperto


http://i55.tinypic.com/crseh.jpg

http://i54.tinypic.com/2ytwbqa.jpg

AndreaCekketti 30-11-2010 10:51

Io l'ho fatto il 15 dicembre, quando eravamo a visitare i mercatini di Natale, per andare da Merano a Vipiteno. A metà strada ho capito perché sulle cartine dei mercatini non contemplavano questa strada.... che spettacolo!!! Neve, neve, neve!!! Ed era comunque aperto! Per fortuna eravamo col Rav4 sennò col cavolo che si attraversava! Mi sono divertito un sacco.

In moto era impraticabile, quindi informati quando sei in zona se è sgombro dalla neve o no.

anca bislenca 30-11-2010 11:22

Contattato telefonicamente la provincia di BZ, la stradale ed i CC ... tutti confermano la chiusura del Passo tra le 18,00 e le 8,00 del giorno successivo. Inoltre vige l'obbligo delle catene a bordo ... la vedo dura riuscire a passare

@AndreaCekketti: obbligo di catene ... necessità di montarle con il Rav4 oppure bisogna averle seco.

Per il soggiorno avrei trovato un alberghetto in località Valdina (9 Km dal Passo) con servizio di navetta giornaliera ... così posso lasciare la moto in albergo

David 30-11-2010 14:31

E certo che tutti confermano che di notte e' chiuso che novita e'? Credi che su un passo da 2000 metri si possa passare di notte in pieno inverno con tutta la neve che c'e'? E' una regola comunissima questa in molti paesi europei. E ti fai problemi con un rav4? Guarda che io ho un vecchio range rover e sono sempre andato ovunque su neve senza mai montare nessuna catena. Ti stai facendo un sacco di problemi x niente, su su un po' di spirito d' avventura ;)

AndreaCekketti 01-12-2010 10:54

Quote:

Originariamente inviata da anca bislenca (Messaggio 5352831)
@AndreaCekketti: obbligo di catene ... necessità di montarle con il Rav4 oppure bisogna averle seco.

Noi avevamo gomme M+S, che secondo una circolare del Ministero dei Trasporti (dovrei averla da qualche parte, da stampare e far vedere al vigile di turno che vuole fartele montare per forza) sostituiscono le catene.
Le avevamo comunque a bordo, da usare in caso di ghiaccio, ma non ne abbiamo avuto bisogno.

Guid.One 01-12-2010 12:40

Quote:

Originariamente inviata da AndreaCekketti (Messaggio 5355938)
Noi avevamo gomme M+S, che secondo una circolare del Ministero dei Trasporti (dovrei averla da qualche parte, da stampare e far vedere al vigile di turno che vuole fartele montare per forza) sostituiscono le catene.
Le avevamo comunque a bordo, da usare in caso di ghiaccio, ma non ne abbiamo avuto bisogno.

Attenzione!!.. L'articolo 122 del codice della strada prevede, come sostitutivo delle catene, che le gomme invernali oltre alla marcatura M+S (Mud & snow) vi sia riportato anche il disegno di una montagna con all'interno il fiocco di neve (Chiamato snowflake mi sembra).

Solo con la scritta M+S c'è l'ausilio indispensabile di catene on board (Che poi vadano comunque bene sulla neve è un conto, l'altro la normativa vigente)....

Classiche cose "nostre" all'italiana.....

AndreaCekketti 20-12-2010 11:41

Devo contraddirti, la dizione M+S, o M&S, o M-S, o M/S, indica un pneumatico invernale, che in quanto tale sostituisce le catene da neve.
I vari disegnini di montagne e fiocchi di neve indicano gomme adatte a strade di montagna, ma a livello giuridico non hanno significato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©