![]() |
Guardate che bello!!!
http://www.freephotoserver.com/tn/fo...05_0032371.jpg
No, non SEMBRA ruggine.... E' RUGGINE!!!!!!!!!!!!!!! :mumum: :mumum: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: E' sul telaio, dietro l'iniettore dx. R1150R - tre anni - 25000km. Bello, vero? |
Acido batteria.....
|
Quote:
|
Carteggia un pò la ruggine e ritocca, magari dagli del convertitore tipo ferox.
Concordo con l'idea dell'acido batteria: nessuna altro segno intorno ? Anche a ma l'ha fatto (molto meno per fortuna) ma il conce mi ha detto che è normale che spurghi un pò :mad: :shock: |
:angry4: :angry4: :angry4:
|
un bel regalino, non c'e' che dire :mad:
|
...ecco perchè batteria al gel.
Basta che ti scivoli di mano e l'appoggi da un lato che dalla batteria esca l'axcido. :( E' successo anche a me con la prima R1150RT ed ho masso la batteria a secco. :!: CIAO :wave: www.bedbreakfastlauretum.com |
Ci sta che sia acido della batteria (capisco ora il perché della batteria al gel).
Anche se mi sembra che la ruggine sia abbastanza dietro il posto dove è la batteria. Tenete conto che è il lato dx, cioè quello in cui il corpo farfallato è più "indietro". Comunque ci guardo. Grazie per i consigli. Lampeggioni |
Dallo stesso lato l'acido della batteria mi aveva mangiato la vernice del cilindro.
Purtroppo quando succede... :angryfir: CIAO :wave: www.bedbreakfastlauretum.com |
acido... uhmmm
capita.......
|
E' sempre capitato con le batterie ad acido. Ricordate il supporto batteria delle auto di 20 anni fa'? Tutti marci dopo pochi anni. Poi hanno adottato una base di plastica e la situazione e' migliorata.
Anche nella mia R, al momento della sostituzione della batteria, i lati del supporto erano leggermente corrosi. Non ci feci neppure caso e, dopo averli carteggiati, li riverniciai. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©