![]() |
foto on board
recentemente è stato postato questo link nella stanza del panorama.
ci sono alcune foto fatte in movimento a bordo della moto che trovo molto belle mi domandavo come vengono fatte se la macchina è fissata da qlc parte alla moto o se fosse libera e quale tecnica usa il pilota grazie a chi saprà togliermi questa curiosità come avrete modo di vedere i luoghi sono quelli della scozia http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=540395 |
digitale nella borsa serbatoio (taschina esterna) apri, clic, richiudi....alcune vengono una figata....altre un pò meno
il mio soggetto preferito è il palo della luce sul litorale tirrenico :mad: |
anch'io, non essendo passeggera-munito mi devo arrangiare da solo :lol::lol::lol:
quindi macchina fotografica in tasca della giacca o sulla tasca laterale della borsa serbatoio e quando la strada me lo permette faccio qualche foto, ma il più delle volte il risultato nn è quello sperato e dovrei tornare indietro per fissare i punti più belli! :mad: |
anch'io ho provato a fare foto in movimento del tipo quelle che ho postato
tuttavia il risultato non è per nulla il medesimo per questo chiedevo se c'è qualcuno (che ha maggior familiarità con la fotografia) che ottiene gli stessi risultati |
Ma... secondo me il soggetto ritratto risulta "fermo" perchè chi scatta la foto viaggia alla stessa velocità mentre il paesaggio intorno risulta mosso perchè viene impostato un tempo relativamente lungo es: 125mo di sec. con diaframma sufficentemente aperto per avere profondità di campo
|
magari sui rettilinei prendi la macchina fotografica e zac ma nelle curve a sx in piega far foto con la mano sx mi sa alquanto difficile
|
Quote:
|
La fotocamera raffigurata poi ha un obbiettivo da 34mm. grandangolare, quindi il campo di ripresa è piuttosto largo e l'inquadratura in un modo o nell'altro riesce....poi la correggi col PC.
|
l'autore all'inizio posta una Canon PowerShot A720 IS che non mi sembra aver un telecomando tra gli accessori
|
A pag. 12 comunque sembra che lo scatto avvenga manualmente con la mano sinistra....il chè non penso sia una cosa così difficile...magari il fotografo è mancino... come me!
|
la foto viene cosi, perche' usa l'otturatore a una velocita' elevata, tipo 1/2000,la macchina potrebbe essere una reflex, ma anche le compatte hanno delle velocita' di otturatore simili
|
Quote:
|
compatta digitale
beh anche se sei mancino il pulsante di scatto è dall'altra parte rispetto all'impugnatura un pò scomodo |
Ciao PV! è un po' che non ci si incontra....come và?...hai proprio intenzione di farmi fare delle figuracce.......stò aspettando qualcuno che mi dica che ho detto delle solenni cazzate!!!!!!:lol:
|
Quote:
|
Ma non c'è un fotografo in rete? così ci leviamo i dubbi!
|
ciao Visca lungi da me l'idea.. ma vorrei veramente capire come diavolo fa considerato che io mi devo sempre fermare per farne una decente e che quelle che ho fatto in movimento son risultate una vera schifezza. Magari alla fine fa un fimlato e lavora di pc ma non credo mah
|
e se no se ci fosse una buona anima che gli scrivesse in inglese ....
|
In effetti....perchè no! le fotocamere digitali fanno anche filmati e poi scegli i fotogrammi migliori.....oggi queste macchinette fanno tutto loro....
|
Quote:
|
eh si visca svelato l'arcano bravo lui se io faccio così sicuro che cade
|
io le faccio con la mano sx e a volte escono così:
http://s3.postimage.org/n27hcbntu/Immagine_020.jpg hosting images |
ho una Kodak M763 da battaglia, fissata ad un laccio tipo questo http://image.spreadshirt.net/image-s...ortachiavi.png messo al collo e la macchina in una tasca della giacca...ho impostato la macchina sul programma sport " usare per soggetti in movimento" e i risultati sono:
http://s3.postimage.org/fz1tai63g/Immagine_082.jpg free image uploader http://s1.postimage.org/qnsy16djm/Immagine_078.jpg image hosting |
A me vengono così....a volte però ...no!http://img198.imageshack.us/img198/9480/fotoky.jpg
Uploaded with ImageShack.us |
visca non trovo più le foto delle Dolomiti fatte da Nadia, le hai tu ? Ciao PV
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©