![]() |
Cappadocia 2011
Sto pensando ad un viaggio in Turchia per maggio o giugno 2011, più o meno così: in traghetto fino a Igoumenitsa, poi (salvo una breve digressione per le Meteore) dritto verso Istanbul. Ci sono già stato due volte e quindi la salterò, anche se è un peccato. Verso la Cappadocia via Ankara. In Cappadocia mi fermo un paio di giorni, Poi Konya e la zona di Pamukkale, quindi verso la costa. Sosta a Selcuk (Efeso, Priene...). Verso nord, forse una piccola sosta nell'isola di Bozcaada, Troia, Canakkale, la zona degli sbarchi (1914-18) nella penisola di Gallipoli, Poi di nuovo verso Igoumenitsa, traghetto e casa. Circa tre settimane, con calma. Punti fermi, la Cappadocia, come detto, qualche ora a Gebze (dopo Istanbul, vi è morto Annibale, c'è un monumento), Troia, per rileggermi alle porte Scee la narrazione del duello tra Ettore ed Achille.
Prenotazione A/R del traghetto - quindi si sa quando si parte e quando si torna - e per il resto, come viene. Graditi compagni di viaggio, anche solo per tratti del percorso, con grande libertà: di continuare, di fermarsi, di cambiare percorso. Graditi anche suggerimenti e consigli. Saluti |
Più o meno è il giro che ho fatto la scorsa estate e se puoi arriva fino al Nemrut, perchè se la Cappadocia è magica.....
http://www.webalice.it/fabry.x/Turchia/2b.jpg http://www.webalice.it/fabry.x/Turchia/2c.jpg http://www.webalice.it/fabry.x/Turchia/3c.jpg ..il Nemrut è spaziale (for me).... http://www.webalice.it/fabry.x/Turchia3/11cc.jpg http://www.webalice.it/fabry.x/Turchia/1c.jpg http://www.webalice.it/fabry.x/Turchia/5c.jpg http://www.webalice.it/fabry.x/Turchia/4c.jpg |
La cosa mi stuzzica molto.... Siamo anche abbastanza vicini per pianificare al meglio il viaggio anche perchè per me sarebbe una novità, Meteore e Grecia a parte.
|
Konya sinceramente non mi ha entusiasmato, mentre a Pamukkale ho trovato davvero bello il sito del tempio di afrodisia..concordo sul fascino del Nemrut..io le meteore le farei al ritorno dopo aver visitato i siti della cappadocia xchè si apprezzano meglio e cmq in Turchia occhio ai controlli sulla velocità! Buon cay!!!
|
Quote:
per il giro, tutto ok tranne la Cappadocia, se ci passi fermati almeno 3 giorni, è il minimo sindacale per farti un'idea veloce, sono stato tre volte in Turchia (per il momento solo in aereo), la seconda volta mi sono fermato in Cappadocia per 12 giorni, sono andato per girare un video, ci sono talmente tante cose da vedere che vale da sola il viaggio. naturalmente IMHO. |
Prima di tutto grazie a tutti, ad Ankorags anche per le splendide foto.
Complimenti a MassimoB per il suo sito: ho controllato subito. Lo sapevo io, che sarebbe arrivato qualcuno a solleticare le mie voglie e a smantellare la mia già scarsa - voglio essere onesto, inesistente -volontà di resistere. Così, 'sta cosa del Nemrut Dagi (con il colpo basso delle foto!) mi ha quasi conquistato: sono solo un migliaio di chilometri in più, cosa volete che sia. D'altra parte - dico io - se siamo già in Cappadocia (almeno 3 giorni, siamo d'accordo e mi farei anche un giro in mongolfiera), si tratta di un ulteriore piccolo sforzo. Come giorni si potrebbe recuperare bypassando Bozcaada: vuol dire che il sole lo prenderò sulla costiera triestina al ritorno. Per Lifeson: siamo a un centinaio di chilometri, definire un progetto non sarà difficile. Intanto, credo, dovremmo definire le questioni di fondo: la patente italiana va bene ma ci vuole il passaporto (in Turchia ci segnano i dati della moto), bisognerà valutare la necessità di vaccinarsi (in linea di principio io non farei niente, starei solo attento a ciò che mangio e bevo), a suo tempo bisognerà fare una buona assicurazione tipo Europ Assistance, e controllare che la carta verde copra anche la Turchia, bisognerà far le prenotazioni del traghetto per tempo per sfruttare qualche sconto (ma abbiamo ancora tempo). Il percorso dovrebbe in linea di massima essere definito (ok, le Meteore al ritorno). L'unico dubbio è se con la tua GS andrai abbastanza piano da farti seguire dalla mia 850 R, soprattutto sugli sterrati del Nemrut Dagi (buoni, mi sembra: Ankorags confermalo!). Quindi, fammi sapere e a risentirci. Abbiamo tempo e a maggio saremo pronti: godiamoci questo viaggio dal momento del concepimento. Saluti a tutti. |
Quote:
andare in Cappadocia e non andare in mongolfiera è come andare al cinema e venir via al primo tempo. in Turchia le vaccinazioni non occorrono, e bisogna stare attenti a ciò che si mangia e si beve, perchè per la bontà della cucina si rischia di passare da cinghiali affamati. :-) |
Quote:
Al Nemrut ci si arriva anche dal versante ovest su asfalto come fa la maggior parte dei turisti ma c'è da fare un km e mezzo a piedi per arrivare in cima poi devi tornare indietro e pernottare a Kahta perchè il Gunes è tre km sotto il Nemrut sul versante est e ci arrivi da Malatia. http://www.webalice.it/fabry.x/Turchia4/12ccc.jpg http://www.webalice.it/fabry.x/Turchia4/10ccc.jpg |
Quote:
Per godere del tramonto, che per me ( e quasi tutti ) è il momento più bello, occorre arrivare in albergo prima delle 17,30 in modo da scaricare i bagagli e salire alla cima. Qui di seguito un link dove puoi trovare indicazioni sugli alberghi, noi siamo stati al Nemrut Kervansaray. http://www.nemrutguide.com/nemrut-ho...t-village.html Comunque per il periodo in cui conti andare non dovresti trovare il caldo che noi abbiamo patito ad Agosto 2004... Saluti |
Quote:
[IMG]http://img828.imageshack.us/img828/8495/dsc0017jf.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] Indicazioni per le terrazze [IMG]http://img28.imageshack.us/img28/9474/dsc0025bb.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] Salita per arrivare alle terrazze [IMG]http://img4.imageshack.us/img4/3232/dsc0018ts.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] Se non si vuole scarpinare...:lol::lol: |
Ciao , se ti posso dare un consiglio , lascia stare Troia , non è per niente bella , merita molto Efeso e come ti hanno consigliato Nemrut , Pammukale ,la Cappadocia io ti consiglierei anche le città sotterranee sempre in Cappadocia e Antalya
|
Confermo dalla parte di Katha, passando per Narince al Nemrut si arriva senza problemi fino al parcheggio alla vetta xchè è tutta lastricata ed asfaltata..casomai venendo dalla Cappadocia come abbiamo fatto noi i terribili "asfalt yapirmi" gli trovi prima. Sono i tratti assolutamente sterrati dove stanno completando le strade. Per gli sconti l'anno scorso ai primi mesi dell'anno Anek fece una promozione al 50%. Anche noi abbiamo pernottato al Karavanseray in agosto Euro 45,00 con cena e colazione..intendiamoci niente di che, xrò sulla strada del Nemrut..se pensi di andarci ti passo l'indirizzo di posta elettronica.Mi raccomdando occhio ai velox!
|
Io parto per natale per la cappadocia, mi e' venuto lo spunto leggendo da altri report di farla in inverno, spero che sia bella come dicono anche in questa stagione. Davvero bisogna stare attenti ai velox? Ah ovviamente prendo macchina a nolo.....
|
Il limite per le auto è di 90 Km con tolleranza del 10%, per le moto il limite è di 70 km più tolleranza, occhio perchè hanno il laser e quando vedi una macchina a bordo strada contromano è troppo tardi, mi sono fatto una certa esperienza in merito :mad::mad:
|
Ciao a tutti. Io e la mia combriccola di compagni di viaggio avevamo puntato questa zona, ma il periodo sarebbe dopo la metà di agosto.
Che dite, ci si cucina o è fattibile? Grazie 1000 Ciaooooo Rick |
Quote:
|
Amici, anche io andrò in Cappadocia ma ci andrò ad Agosto assieme ad un gruppo di amici calabresi, non so bene ancora il giro che faremo ma che importa.....l'importante è andare! :lol:
Non vedo l'ora che sia Agosto! :arrow: Vasamu le manuzza! |
io ci sono appena tornato dalla turchia...in cappadocia minimo 3 giorni ...x il cibo vai sul velluto si mangia da dio ..le vaccinazioni non servono...ma io ho avuto un incidente grave sulla costa con la moto distrutta e la BMW del posto se ne è sbattuta le tolle xcio' devi ASSOLUTAMENTE farti una assicurazione che ti copra in caso di incidente ..quella stessa della bmw motorrad ad esempio o vedi te..la gente è speciale i posti magici la spesa minima (a parte la benzina che costa quasi due euro al litro)... e cmq amico mio un semplice consiglio...il manto stradale e la rete stradale turca sono in rifacimento continuo e in condizioni non sempre ottimali... quindi nn devi sottovalutare il migliaio di km da fare in piu'...le distanze sono lunghe credimi...questo è il mio post di viaggio se puo' aiutarti...ciao http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=291480
|
Da Lonely Planet settembre 2007: "Dal versante nord. si parte invece da Malatya - è un percorso lungo 98 km. ma molto panoramico e la strada è asfaltata fino al Gunes Hotel, nei pressi della cima:"
Non mi resta che attendere notizie recenti: David, quando torni, batti un colpo!. Comunque, se si decide di andarci - è vero, mille kilometri a 70 all'ora sono lunghi una vita - da una parte o dall'altra ci si arriva. Sinceramente arrivare lì vicino (si fa per dire) e non andarci mi lascerebbe l'amaro in bocca. Grazie a tutti. Saluti. |
Grande PieroeSilvia!
Grazie per i consigli! |
ahaha giovanni....se leggi il mio 3D vedrai che io non sono entusiasta della LONELY... x me ha l'unico vero vantaggio che segnala hotel e ristoranti da quelli economici a quelli di lusso x il resto mi ha deluso profondamente... io tornero' in turchia almeno altre due volte...x fare la costa che non ho visitato causa incidente e x andare all'est che nn ho visto..il paese è immenso ma merita e la gente è STUPENDA.. solo che prendero' un altra guida invece della lonely.ahahahhahahahahha
|
Quote:
Tra l'altro un mio collega partirà a Natale per la Cappadocia in camper, tutto organizzato e gli ho già detto di relazionarmi a dovere.... |
in turkia si entra con la carta di identità....
almeno io sono entrato con quella più di due volte...... |
Quote:
Qui si sta parlando di andarci in moto e il passaporto per chi ci va con il proprio mezzo è indispensabile perchè sopra ci scrivono la data di scadenza dell'assicurazione!!! http://www.turchia.net/informazioni%20utili/dogana.htm |
Ehilà, Lifeson, per un momento avevo temuto...
Contentissimo di leggerti ancora. Pian piano diventa tutto più chiaro, no? Cosa pensi di questi mille kilometri in più per il Nemrut Dagi? Anche a settanta all'ora, per me si può fare. Coinvolgere altri? Più siamo, meglio è, anche solo per discuterne. Saluti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©