Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Antifurto meccanico per RT1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=298298)

topcat 24-11-2010 21:54

Antifurto meccanico per RT1200
 
premesso che la Rt non è nuova e che l'ho assicurata, che di notte è in box e che la ritengo poco appetibile per i ladri , dovendo scegliere fra bloccadisco e arco, (come deterrente se non altro) che mi suggerite?

io di testa mia andrei su bloccadisco abus (solo per dimensione ridotta)

ma se qualcuno mi indica
modelli e misure che avete in uso (anche per l'archetto)

vi ringrazio in anticipo....

ciaoooooooooooooooooooooooo

Ps: avrei scartato la catena per il peso.....

PINO55_PE 24-11-2010 22:26

http://www.webbikeworld.com/r2/motor...ock/grip-lock/
Che ne dici di questo?

Enzino62 24-11-2010 22:32

e una MAGNUM 44????

Enzo

104 29-11-2010 15:41

prova a leggere questo 3d:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=70488

Bërlicafojòt 29-11-2010 16:54

E cmq l'archetto della abus da 26 sta sotto la sella.....

topcat 29-11-2010 20:53

Quote:

Originariamente inviata da 104 (Messaggio 5350396)

Grazie per l'attenzione...
il 3D l'avevo visto, ma è riferito ove possibile al GS e non al RT....

mi incuriosiva sapere voi che usate di specifico...

io al momento ho deciso di non far nulla :lol:

la mukka ha 4 anni, ha l'antifurto, è assicuratissima, di solito sta in box, cerco di non lasciarla in "brutti posti"....
se se la fregamno ne compereremo un'altra :arrow::arrow::arrow::arrow:

che dire???

bohh.. son poco convinto anch'io :mad::mad:

Bërlicafojòt 29-11-2010 21:00

L'archetto in questione come spiegato in altro 3D può essere utilizzato anche per l'RT nello stesso sistema del GS quindi inserito nel buco del cardano....si mette sotto la sella ed è più sicuro di un bloccadisco...questo non vuol dire essere immuni da furti ma quantomeno essere meno appetibili di altri...a me personalmente anche con l'assicurazione per il furto brucerebbe non poco se me la rubassero(sgrat,sgrat,sgrat)senza contare le franchigie,la tempistica per avere i soldini e in seguito la ricerca di un mezzo nuovo o usato che sia ..insomma una vera rottura di balle!

robertag 01-12-2010 22:14

l'ultima volta che ho usato un archetto è stato ai tempi dell'RT850... quella volta sono partito in modo allegro dimenticandolo (e tranciandolo) inserito nella ruota posteriore... :mad::mad::mad::mad::mad:
...morale, dopo un centinaio di km, il cardano si è messo a lamentarsi con la coppia conica e tutti e tre insieme se la sono presa con il cuscinetto grande e il paraolio (i quali si sono rotti i maroni tanto che li ho dovuti sostituire) che ha cominciato a frignare e quindi lacrimare OLIO... :lol:

phantomas 01-12-2010 23:05

Fischia, Roberto, ti eri "inciocchito" con il succo di volpe, quel giorno lì? Che sfiga!!!!!!

robertag 01-12-2010 23:39

no, è che proprio sono salito sulla mucca e sono partito senza ricordarmi minimamente dell'accrocchio anti-mariolo... mi è tornato alla mente solamente quando ho sentito un rumoraccio proveniente da sotto...la mucca manco si è squassata...:mad::mad::mad:
tra l'altro avevo messo l'archetto perchè costretto a lasciare l moto in una zona poco raccomandabile... ed in più parcheggiadola in modo da non dover fare manovra per ripartire...:mad::mad::mad:

silver hawk 02-12-2010 10:19

Il bloccadisco viene eluso staccando il disco dalla ruota e fissandolo alla forcella con nasrto adesivo o scassinato con una punta del trapano montata su di un supporto a mano.
Per aprire l'archetto basta un piccolo crik.
A mio avviso è meglio una buona catena con un buon lucchetto. Spesa minima 100 €.
In ogni caso tutto viene aperto, l'unica differenza è il tempo che ci vuole.

Bërlicafojòt 02-12-2010 10:21

Io ho piegato il disco anteriore del VFR con 1.500km con il blocca disco....e dire che mi sarei salvato con il cordino giallo del valore di 2 €.......

robertag 02-12-2010 12:21

...il che dimostra che questi accrocchi, se proprio necessarii, è meglio usarli dotati di allarme; soprattutto per il proprietario della moto:mad::lol:

Doppiolampeggio 02-12-2010 17:21

Quote:

Originariamente inviata da silver hawk (Messaggio 5359115)
Il bloccadisco viene eluso staccando il disco dalla ruota e fissandolo alla forcella con nasrto adesivo o scassinato con una punta del trapano montata su di un supporto a mano.
Per aprire l'archetto basta un piccolo crik.
A mio avviso è meglio una buona catena con un buon lucchetto. Spesa minima 100 €.
In ogni caso tutto viene aperto, l'unica differenza è il tempo che ci vuole.

Non voglio fare l'esperto, ma mi pare di aver letto da qualche parte che l'archetto da 260 mm, essendo al limite della larghezza della moto, non lascia molto spazio per poter posizionare un crick che potrebbe aprirlo. Attendo conferme o smentite. grazie.

P.S. Tra parentesi l'archetto in questione della ABUS l'ho appena ordinato da ACCES MOTO, speriamo che mi arrivi senza troppi problemi.:lol:

956PIPPO 02-12-2010 20:20

bloccadisco: assolutamente no
lucchetto U: uso quello della Luma di qualità ottima, inserito nel mozzo ruota posteriore.
biscione: lasuma perdi
antifurto elettronico: fa solo rumore
catena: probabilmente la più sicura, Kryptonite o Luma , legata ad un palo.
salùt..

sguinz 02-12-2010 20:58

scusate ma... che sicurezza può dare un archetto che se ignorato (partendo come ha fatto robertag) viene bellamente tranciato ???:lol:

956PIPPO 02-12-2010 21:23

http://www.luma.es/uploads/pdf/motomagdogo100(1).pdf

topcat 02-12-2010 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Bërlicafojòt (Messaggio 5351537)
L'archetto in questione come spiegato in altro 3D può essere utilizzato anche per l'RT nello stesso sistema del GS !

Grazie mille... è proprio la risposta che cercavo..

Tuttavia mi pare che i danni maggiori più che i ladri ce li procuriamo noi stessi dimenticandoci di averli messi....:mad::mad::mad::mad::rolleyes::mad::confu sed:

Non riesco a decidermi se per non farmi fergare la moto devo correre il rischio
a) di rimanere a piedi in giro perchè mi son dimenticato di toglierlo e si è spezzato qualcosa di importante
b) di spendere dei soldi per sistemare il danno...
c) senza avere la certezza che l'antifurto meccanico serva veramente il giorno che decidono di "farti " la moto...

maxriccio 02-12-2010 23:48

Quote:

Originariamente inviata da topcat (Messaggio 5361344)
Non riesco a decidermi se per non farmi fergare la moto devo correre il rischio
a) di rimanere a piedi in giro perchè mi son dimenticato di toglierlo e si è spezzato qualcosa di importante
b) di spendere dei soldi per sistemare il danno...
c) senza avere la certezza che l'antifurto meccanico serva veramente il giorno che decidono di "farti " la moto...

Per vederlo basta agganciare ad una manopola il cavetto giallo, cmq gli antifurti meccanici servono solo a scoraggiare il ladro occasionale e nulla più.

Doppiolampeggio 03-12-2010 09:04

Uhè bagaj ( tipica frase meneghina ). Io la RT ancora non ce l'ho, ho già sognato che me la rubano e voi che mi dite che rubarla è un gioco da ragazzi.
Minkia che siete, non mi vorrete dire che ci dovrò dormire sopra per tutta la vita ?.
Beh, per ora non mi preoccupo da gennaio vedremo.:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: :arrow::arrow:

tukutela 03-12-2010 09:17

Ma che è sto terrorismo ?????

ma su.... basta il blocca sterzo...

tanto se la vogliono ciulare ...la sollevano da terra con un braccio posto sopra un camioncino e. la'... prende il volo !!!!!

Casomai se proprio si deve stare male... ASSICURATELA CONTRO IL FURTO!!!!

Bërlicafojòt 03-12-2010 09:51

Concordo con maxiriccio un cavetto a spirale collegato al lucchetto e non te l'ho dimentichi più a meno di non essere ubriaco....
C'è qualcuno che può suggerire un sistema di fissaggio nel sottosella efficace per il suddetto archetto onde evitare che vada a spasso per il sottosella????????

MyWay 03-12-2010 10:20

Io uso l'archetto ABUS da 31. Secondo la rivista francese MotoMag, che ha pubblicato una esauriente prova comparativa, è l'antifurto meccanico più resistente in assoluto.

Mi pare che Muttley, a suo tempo, postò la scansione della rivista.

Ci sono voluti quasi 15' di attacco con seghetto e tronchesi da 90 per romperlo, contro i tempi medi di rimozione dei bloccadisco, che andavano dai 20'' ai 2'.

Probabilmente, dato il tempo lungo che serve per romperlo, il ladro si rivolge altrove...........(speriamo)

Cari saluti

EagleBBG 03-12-2010 13:40

Si, ma tanto ci vogliono 5" a metterle un carrellino sotto la ruota, girare l'angolo e caricarla sul furgone. :lol:

Dopo, anche se ci mettono 6 ore a tagliare l'ABUS...

Bërlicafojòt 03-12-2010 18:47

Vorrà dire che monterò un antifurto che usa la radiofrequenza così li faccio cuccare anche all'inferno!!
:angry5:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©