![]() |
Montaggio borsa serbatoio rt 1150...un aiutino.
Ciao a tutti,
ho acquistato una borsa serbatoio bmw usata per la mia rt 1150 ma non ho capito bene come montarla. Non è che qualcuno di voi potrebbe postarmi una copia delle istruzioni di montaggio? Grazie a tutti. |
Dunque... se è l'originale bmw ci sono due ferri sagomati (non mi viene altra definizione) che vanno assicurati, tramite brugole, sul davanti del serbatoio, a questi supporti andrà poi agganciata la borsa tramite i ganci presenti sulle cinghie. Tra la sella del pilota e il serbatoio va posizionato un velcro a cui va applicata la cerniera che serve a fissare la borsa serbatoio. Ti ripeto però che la borsa sia quella originale bmw. Non ho nessun depliant da allegare e quindi scusa per la spiegazione un pò confusa, spero comunque che questo schifo di istruzioni ti possano servire a qualcosa.
|
Ho cercato tra la mia vecchia roba ma purtroppo non ho tenuto nulla. Però la spiegazione di Mike é giusta, posso magari aggiungere qualche antica foto ripescata nel mio bailamme, magari può essere utile per vedere la borsa montata.
http://digilander.libero.it/pfchia/f...colare%203.jpg http://digilander.libero.it/pfchia/f...rticolare2.jpg http://digilander.libero.it/pfchia/sella%20rt2.jpg |
Scusa Cecco, cos'è quel "cuscino" che si vede sulla sella?
|
Era un coprisedile estivo che avevo ricavato da uno per auto ritagliandolo. La presenza di quei bubboni (morbidi) permetteva all'aria di circolare tra natica e sella, il tutto risultava molto fresco. Soltanto che a lungo andare i bubboni si sono schiacciati e hanno perso del tutto la loro funzione.
Dopo quello d'estate sono passato al coprisedile di pecora: molto più tamarro, ma anche molto più efficace, provare per credere! ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©