Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Collaudo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=298152)

nervy 23-11-2010 19:18

Collaudo
 
Ragazzi, giovedì dovrei andare a ritirare la mukkona usata, il venditore mi ha detto che prima della consegna devono far collaudare la moto :confused:, poi se tutto va bene la consegnano.
Mi chiedevo, ma è normale che bmw ritira gli usati senza vedere se "funzionano" bene, li mette in vendita, prende la caparra, si fa accettare il finanziamento e POI collaudano il mezzo?????

PEZZ68 23-11-2010 20:06

per me' ti racconta delle caz......... informati bene !!

elikantropo 23-11-2010 20:08

forse si tratta di revisione.

mukka64 23-11-2010 20:12

...detta così non è che traspare molto...

bissio 23-11-2010 20:50

certo che è normale solo che il venditore ha usato un termine "antico" : in effetti trattasi sempre di un collaudo ma praticamente altro non è che la revisione biennale ( la prima si deve fare dopo i primi 4 anni di "vita" del mezzo, auto o moto che sia); quando i conce ritirano i mezzi usati li mettono in "esenzione bollo" ma prima di cosegnarli al nuovo aquirente devono per forza fare la revisione aggiornando il libretto.


ciao


bissio

motortradeo 23-11-2010 21:12

ma siiiii sicuramente si tratta della revisione che deve fare ogni 2 anni!!!!!!
non farti pensieri e pensa a godertela!!!!!!!
anche se da me venerdì a messo neve.....
ciao ciao

romargi 23-11-2010 23:01

Si tratta del classico "collaudo" che una volta veniva fatto in fabbrica prima di commercializzare un veicolo.
BMW, dalla commercializzazione del 1200GS, he deciso di tagliare drasticamente i costi:
- costruendo moto di plastica
- eliminando il collaudo in fabbrica
- lasciando il compito del collaudo al cliente che, dopo l'acquisto, deve rilasciare un apposito certificato firmato, certificando che è soddsfatto della moto e la considera esente da difetti.

L'utente ha un certo numero di anni per inviare il foglio del collaudo; nel caso questa operazione non venga effettuata prima della vendita della moto, l'onere spetta al concessionario che ha preso la moto in permuta e che deve quindi "collaudare" la moto rilasciando il certificato alla BMW ed una copia al nuovo cliente.

massimo scita 24-11-2010 11:00

sicuramente revisione..

bissio 24-11-2010 20:38

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 5335623)
...................

:lol::lol::lol::!::D:cool:


ciao


bissio

nervy 25-11-2010 19:39

"collaudo" superato, ora sono un felice possessore di una fantastica mukka prima:arrow: ammazzata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©