![]() |
R1150GS : Tappo dell'olio motore che perde....
Cheppalle !!!
Ho cambiato il tappo, poi ho rimesso l'originale, poi ho messo l'OR nuovo e cambiato il pezzetto di plastica nero (quello che rimane attaccato al cilindro) ma trasuda sempre comunque un pò d'olio. Non è che perda litri, però mi fa girare le OO. :mad: Qualche consiglio ? Grazie :thumbup: |
Interessante ho il tuo stesso problema ;)
|
A me è bastato cambiare l'OR! ....appena posso vi dò la misura giusta!!
|
Cambiato Or con originale!!
|
il problema è quello....
|
...verifica il posizionamento........e poi anche l' OR........
|
Io sono al terzo.
Il primo originale, perdeva. Secondo Touratech perdeva. Terzo Touratech, perde... |
touratech : perde!!!
il problema dicono sia l'oring troppo piccolo per supportare il maggior peso rispetto all'originale ..... ma bmw produce altri o ring?? in alternativa oring di concorrenza ma di che misura? |
Quote:
OR cambiato dal mecca precisino (io neanche ci facevo caso che perdeva). |
metti meno olio :lol::lol::lol:
|
Quote:
Per la cronaca.....sto sempre attento che il livello d'olio nell'oblò non superi MAI la mezzeria. In questo momento non lo vedo neanche più...me ne mancherà un chilo :mad: Appena "salano" le strade (ormai ci siamo :mad:) metto la moto nell'hangar e ho già pronto tutto il necessaire per il cambio olio fresco fresco :thumbup: ;) |
la cosa più importante perchè non perda è la sezione dell'OR.....se anche il diametro interno è leggermente abbondante non importa...la "tenuta" è esercitata dalla pressione generata sull'OR dallo "scalino" sulla sede!
....non so se mi sono capito!! |
era una battuta!!!!! timberwolf ha ragione concordo con la sua opinione
|
controlla che sia l'o-ring sia la sede dove si fissa l'o-ring siano perfettamente asciutte; basta che ci sia un velo di olio per far stare l'oring leggermente alzato dal resto...una volta mi è capitato una leggera fuoriuscita di olio o tracce di olio...ho smontato il tutto, asciugato per bene ogni singola parte e poi rimontato. Risolto.
|
beppe.....cambia moto e non avrai più il problema....:mad:
|
sughero, un tappo di sughero!!!!
e generalmente sono anche del diametro preciso !!!!! :lol: :lol::lol: |
senno ci si puo tenere premuto il pollicione del piede sx :)
|
hai provato a cambiare anche l'Oring sotto il pezzo di plastica nero attaccato al cilindro??? magari ho letto male sopra e lo hai già fatto...
ma anche io ho avuto lo stesso problema...cambiati entrambi gli Oring e ora pare non uscire una goccia! ovviamente ho rimontato il tappo originale e non più le cagatine varie! ;) |
Quote:
Quote:
Proverò a smontare ed asciugare (come suggerito sopra). :confused: |
Quote:
Te responde mia !!! Ciao Malnatt :thumbup: |
Cambiando tutto (sede, or sede, tappo, or tappo) si risolve il grosso, ma un pelino di unto c'e' sempre, specie se si usano oli molto fluidi.
|
ho sempre avuto questo problema, poi su consiglio di un meccanico bmw ho smontato tutta la guarnizione del coprivalvole ho messo un po di pasta ad alta temperatura e ho rimontato tutto, il problema si e' risolto.......non perde piu' .
|
Quote:
Ciao Bardì :thumbup: |
no, tutta la guarnizione ( base plastica e o ring) viene via con un cacciavite senza smontare il coprivalvole , poi ho messo il sigillante tra la base plastica e l'o ring e romontato , e' facilissimo . Purtroppo ho notato che nonostante si sostituisca la base e l'o ring col tempo non aderisce piu' come da nuova al coprivalvole e questo problema si ripresenta, cosi' invece si risolve.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©